tuco1 Posted April 9, 2009 Report Share Posted April 9, 2009 Buonasera a tutti, a breve partirò per gli stati uniti, chiedo cortesemente lumi circa l'acquisto di un macbook. Il prezzo in USA è decisamente più vantaggioso ma oltre alla garanzia che immagino sia poi un problema ritornato in Italia volevo sapere da chi ne sa più di me se ci siano effettive controindicazioni che ne sconsiglino l'acquisto all'estero, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
markk0 Posted April 9, 2009 Report Share Posted April 9, 2009 la garanzia è internazionale e per l'alimentatore dovrai comprare solo l'adattatore per le prese italiane, ma credo che il problema principale potrebbe essere il fatto che le tastiere USA sono prive delle lettere accentate, molto utilizzate, invece, nella nostra bela lingua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuco1 Posted April 10, 2009 Author Report Share Posted April 10, 2009 ottimo, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
markk0 Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 di nulla, figurati.P.S.: ovviamente volevo scrivere "bella lingua" e non "bela lingua"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Impolitico Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 Confermo: il problema principale (pure se non drammatico: basta un po' di esercizio) è la tastiera. Fai attenzione, però: il prezzo negli Usa non comprende le tasse. Alla fine dovrebbe essere conveniente lo stesso, ma forse meno di quanto tu possa pensare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
malvyn Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 il risparmio maggiore è proprio dovuto al fatto che le tasse non le paghi. Quando rientri in italia lo metti in valigia e "ti scordi" di dichiarare che è nuovo e che l'hai comprato negli USA Link to comment Share on other sites More sharing options...
markk0 Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 guarda che l'utente "impolitico" si riferiva alla sales tax che esiste negli Stati Uniti, che varia da stato a stato, e che viene aggiunta al prezzo dell'oggetto che acquisti una volta che passi alla cassa a pagare. l'importo varia da stato a stato e, in genere, oscilla tra il 7 e il 12 % sul prezzo dell'oggetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuco1 Posted April 10, 2009 Author Report Share Posted April 10, 2009 13,25% del totale per lo stato di New York. ...almeno a novembre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
malvyn Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 oops, scusate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now