tiziano_volpe 11 Posted April 15, 2009 Report Share Posted April 15, 2009 Salve a tutti! devo creare 5000 biglietti della lotteria e per fare la numerazione progressiva ( 0001, 0002, 0003,.......5000) mi piacerebbe utilizzare indesign, fino ad adesso ho sempre usato un software della xerox, print shop mail ma non ne sono per niente soddisfatto. Ovviamente voglio che indesign mi crei da solo i numeri e che NON vada ad attingere da un database, e l'ideale sarebbe riuscire a mettere anche più pose su una pagina (cioè ad esempio sullo stesso foglio mettere il biglietto numero 0001 quello 0002 e così via) C'è qualcuno che può aiutarmi?? Ringrazio già chiunque mi dia qualche consiglio Link to post Share on other sites
robattistella 17 Posted April 15, 2009 Report Share Posted April 15, 2009 Se non c'è uno script per farglielo fare, mi sa che l'unica soluzione sia quella di usare la stampa unione facendogli attingere i numeri da un database/foglio di excel Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 I metodi sono molti, anche usare la numerazione pagina automatica. Esiste anche un software a pagamento [circa 100€] per l'autonumerazione, fa fino a sedici numeri per pagina. lo uso abbastanza regolarmente con non poca soddisfazione. Link to post Share on other sites
Fux 10 Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 puoi anche usare i punti elenco, quando definisci un nuovolo elenco punto elenco assicurati di spuntare "continua numerazione fra brani diversi", in modo che la numerazione segua progressiva anche se il testo e su boh differenti in ogni biglietto, impaginati un tot di biglietti e poi duplica le pagine finche serve, come numerazione punto elenco naturalmente scegli 0001. l'unione dati ovviamente va bene ma bisogna cmq farsi un database, tramite xml idem, forsa con cerca GREP qualcosa si puo fare ma puo essere toruoso per chi non sa cosa sia. la soluzione migliore se ho capito bene il problema la risolvi in un attimo con i punti elenco Link to post Share on other sites
Fux 10 Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 anzi fatti l'impaginazionedi una mastro la applichi per quante pagine ti serve fino ad arrivare a 5000 poi selezioni tutte le pagine, e sul pannello paine spunta "ignora tutti gli elementi della pagina mastro" in due click hai la tua numerazione porgressiva perfetta Link to post Share on other sites
Fux 10 Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 ah scusa se vado a pezzi, fatti magari 5 documenti ognuno con mille numeri, indesihn si intoppa un po a tenere a mente troppi numeri consecutivi, ad ogni documento dici solo di iniziare la numerazione da un numero di verso. il primo doc parte da 0001 il secondo lo fai partire da 1000 e cosi via. Link to post Share on other sites
robattistella 17 Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 ma quante NON ne so... Link to post Share on other sites
tiziano_volpe 11 Posted April 20, 2009 Author Report Share Posted April 20, 2009 ah scusa se vado a pezzi, fatti magari 5 documenti ognuno con mille numeri, indesihn si intoppa un po a tenere a mente troppi numeri consecutivi, ad ogni documento dici solo di iniziare la numerazione da un numero di verso. il primo doc parte da 0001 il secondo lo fai partire da 1000 e cosi via.grazie la tua penso sia proprio la strada giusta, adesso provo e poi ti so dire! ma con questo metodo e possibile mettere più pose sullo stesso foglio con la numerazione progressiva che non segua l'ordine delle pose ma che sia numerato progressivamente sui biglietti che hanno la stessa posizione sui foglio successivi? Mi spiego meglio (scusa credo di aver fatto non poca confusione), mettiamo che mi stiano 5 biglietti su un foglio macchina vorrebbe dire che devo stampare 1000 fogli, se io numerassi i biglietti del primo foglio dall'1 al 5 quelli del secondo dal 6 al 10 e così via, quando vado a tagliarli mi trovo tutti i biglietti in disordine, invece se li ordinassi in modo che la numerazione si distribuita sui biglietti che hanno la stessa posizione per ogni pagina ( cioè il primo foglio avrà i numeri 0000, 1000, 2000, 3000, 4000 il secondo 0001,1001, 2001, 3001, 4001 e così via fio all' ultimo foglio che avrà i numeri 0999, 1999, 2999, 3999, 4999) quando vado a tagliarli non devo anche ordinarli.Spero di essermi spiegato bene. Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Posted April 20, 2009 Report Share Posted April 20, 2009 ok, allora se è come dici hai assolutamente bisogno di questo: http://printersparts-nc.com/numbering_software.htmlavori in pollici ma una volta che hai imparato a farlo è una passeggiata, puoi fare fino a sedici numerazioni per pagina, disponi i numeri come vuoi, personalizzi font, dimensione, colori…eccProva la demo. Link to post Share on other sites
Fux 10 Posted April 20, 2009 Report Share Posted April 20, 2009 Certo che puoi farlo, secondo me non hai bisogno di usare software di terze parti, è molto semplice, fai l'imposizione di biglietti sulla pagina mastro quindi ne meterrai 10, 20 quanti te ne stanno. Ti fai la tua bella formattazione di come deve apparire il numero, poi per ogni biglietto crei un nuovo elenco numeratoe lo assegni, quindi se hai 10 biglietti farai 10 nuovi punti elenco, in questo modo nell aprima pagina avrai tutti i numeri uno nella secanda i 2 e cosi via, ti assicuro che funziona, e non hai il limite dei 16 numeri, se hai tanti numeri come il tuo caso indesign ci mette un po a calcolarli tutti, vedrai che scorrendo le pagine i numeri cambiano, sembrano instabili, se aspetti un po indesign fa tutto il calcolo e si mette a posto. Se hai bisogno ti posso mandare un file indd di esempio è piu facele che spiegarsi a parole. Link to post Share on other sites
renato2 13 Posted April 20, 2009 Report Share Posted April 20, 2009 Fux ha ragione.funziona; ci vuole un po' ad impostarlo, a creare tanti stili paragrafo per quanti sono i biglietti che entrano in una pagina; diversificarli soltanto per il numero iniziale e assegnarli ognuno al proprio biglietto. Poi, basta duplicare la pagina per quanto serve e la numerazione scorre da sé... Link to post Share on other sites
Fux 10 Posted April 20, 2009 Report Share Posted April 20, 2009 ahhh ho riletto meglio il tuo post adesso, si cmq puoi farlo, basta che ogni punto elenco lo fai partire dalla numerazione che ti serve che puoi impostare nelle opzioni punto elenco, invece che fare partire tutte le caselle di testo da 1 come avevo capito, le farai partire dalla numerazione che ti serve. cosi avrai una casella ti testo che parte da 0000 un'altra con 1000-2000-3000 -4000 e cosi via come hai detto tu poi duplichi rilasci gli oggetti della mastro e sei a posto. Nel primo punto elenco che farai digli che la numerazione deve partire da 0. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now