creo 10 Posted April 15, 2009 Report Share Posted April 15, 2009 Mi chiedevo se vale la pena comprare uno di quei hard disk esterni in funzionalità RAID 0. Noto grossi miglioramenti? Di certo li noto con l'eSata, ma non so se il FW800 fa da collo di bottiglia. Link to post Share on other sites
devil-- 10 Posted April 15, 2009 Report Share Posted April 15, 2009 io personalmente non mi fido molto del raid 0 in quanto se uno degli hdd si dovesse rompere perderesti quello che hai, meglio raid 1 o raid 5. Link to post Share on other sites
creo 10 Posted April 15, 2009 Author Report Share Posted April 15, 2009 mi serve per elaborazione video, più che per stockaggio dati, cerco quindi le più alte prestazioni. e vorrei capire se il FW880 riesce a sfruttare un po' il raid 0 Link to post Share on other sites
MariozPOC 12 Posted April 15, 2009 Report Share Posted April 15, 2009 Ciao creo, BareFeats ha fatto i suoi soliti approfonditi confronti e la conclusione è che la stessa configurazione RAID con eSATA viaggia molto + veloce del collegamento FW800 (nell'ordine 50-60%). Quindi effettivamente FW800 in questo caso fà proprio da "tappo", devo giusto collegare un 6Tera LaCie al MacPro che stà per arrivare e la conclusione è quindi quella di usare per forza una delle 2 porte "spare" sulla mother board. Peccato che l'ultimo MP le usi per i dischi ottici. Una la dedicherò al LaCie. Link to post Share on other sites
creo 10 Posted April 16, 2009 Author Report Share Posted April 16, 2009 quindi con fw800 è inutile usare il raid 0? o c'è qualche miglioramento, anche se non grande come con l'esata... Link to post Share on other sites
superpendolare 10 Posted May 6, 2010 Report Share Posted May 6, 2010 ok... e se io metto due HD esterni (WD già in mio possesso) collegati via USB in RAID 0 (via UtilityDisco)...? Idealmente parlando la somma di due USB (da 480 Mb/s =960 Mb/s) è superiore ad una firewire 800... non sarà veloce come un e-Sata ma migliore di un HD esterno semplice.... Ps: Naturalmente parlo in termini di prestazioni e non di affidabilità ! Link to post Share on other sites
macteo 26 Posted May 6, 2010 Report Share Posted May 6, 2010 USB non ti permette di fare ciò... neppure Utility Disco. Link to post Share on other sites
superpendolare 10 Posted May 6, 2010 Report Share Posted May 6, 2010 Nooooooo!!!! Sei sicuro? Link to post Share on other sites
Vla 17 Posted June 13, 2010 Report Share Posted June 13, 2010 Aggiungerei che l'USB confida in un utilizzo maggiore delle CPU rispetto un FW, che usa un protocollo gestito da chip dedicati, quindi in hardware; quindi anche se fosse fattibile una configurazione RAID 0 con 2 HD USB, l'impegno della cpu in tale ambito sarebbe gravoso. Link to post Share on other sites
superpendolare 10 Posted June 15, 2010 Report Share Posted June 15, 2010 Ottimo.... comunque ripeto, che abbia senso o no, è possibile fare ogni tipo di RAID software con ogni tipo di periferica di memorizzazione... poi fare un raid 0 tra due partizioni dello stesso HD fw800 e un pen drive... ;D Link to post Share on other sites
Vla 17 Posted June 19, 2010 Report Share Posted June 19, 2010 Devi provare per saperlo ! Link to post Share on other sites
superpendolare 10 Posted August 31, 2010 Report Share Posted August 31, 2010 Provato e se usi FW800 ha senso! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now