danesi Posted April 15, 2009 Report Share Posted April 15, 2009 Ciao a tutti, ho qualche problemino a produrre filmati in formato 4:3. Il materiale viene acquisito a 720 x 576 e quindi è in formato 5:4. In questo modo mi ritrovo i bordi destro e sinistro tagliati. Ho provato a modificare le impostazione della sequenza da esportare con "aspect ratio" da CCIR 601/ DV PAL (5:4) a CCIR 601 PAL Sq. (4:3). In questo modo sembra andar bene. Il problema è che mi sballa tutti i testi: devo ridimensionarli tutti. Esiste un modo (anche in compressor e/o DVD studio Pro) per evitare questa noia? Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
francomartino Posted April 15, 2009 Report Share Posted April 15, 2009 720 * 576 è già 4:3, non occorre fare nessuna modifica Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldas Posted April 15, 2009 Report Share Posted April 15, 2009 Il formato 720 x 576 è 4:3 perché la forma del pixel non è quadrata ma rettangolare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 ...viene acquisito a 720 x 576 e quindi è in formato 5:4.In questo modo mi ritrovo i bordi destro e sinistro tagliati...720 * 576 è già 4:3, non occorre fare nessuna modificaIl formato 720 x 576 è 4:3 perché la forma del pixel non è quadrata ma rettangolare.Beh... Ragazzi, mi sembra che non abbiate le idee abbastanza chiare sul sistema DV-PAL, il cui formato nativo (considerando, quindi, pixel quadrati) e' 5:4, come ben dice danesi. Cio' significa che il numero totale di pixel che formano un'immagine PAL e' 720 x 576 = 414.720.Pero'... Una cosa e' l'occupazione di memoria, un'altra cosa e' la formazione dell'immagine su uno schermo. Col formato PAL 5:4, infatti, s'ottiene sia l'immagine PAL 4:3, sia quella PAL 16:9. Entrambe occupano lo stesso numero di pixel (cioe' 720 x 576).Com'e' possibile? Molto semplice: si "stiracchia" in senso orizzontale l'immagine d'ogni pixel, il quale cosi', da quadrato che era, diventa rettangolare.Ovviamente, l'occupazione in memoria d'un pixel rettangolare e' esattamente eguale a quella del corrispondente pixel quadrato!Qui potete trovare (in inglese...), curata da PieroF (utente di questo Forum, cui ovviamente vanno i nostri ringraziamenti...), una spiegazione ben dettagliata.Buona giornata a tutti! Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
MVA Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 Il formato 720 x 576 è 4:3 perché la forma del pixel non è quadrata ma rettangolare.A me pare che sia il contrario, 768x576 ha i pixel quadrati in 4:3,viceversa il 720x576 (5:4) ha i pixel rettangolari, ma i pixel sono sempre 768 che per convenzione vengono rapportati alla misura di 720. Tutto questo deriva dal primo formato digitale di Sony il D-1 che è nato con i pixel rettangolari che vengono riportati quadrati quando nel momento che visualizzi l'immagine.Sul monitor infatti il 720x576 non è 5:4 ma un normale 4:3.In QT un file 720x576 per essere visualizzato nella giusta proporzione deve avere le impostazioni di visualizzazione in 720x576. Link to comment Share on other sites More sharing options...
forbidden eyes Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 720x 576 è un valore che deriva dal rapporto tra la frequenza di campionamento (13.5MHz) e quello fra i lati dell'area campionata, pari a 4:3. E' stato scelto perché andasse bene tanto al PAL, che per il numero di linee analogiche effettive - cioè meno il televideo e la sincronizzazione, avrebbe avuto bisogno di 768 x 576 pixel, quanto all'NTSC cui ne sarebbero bastati 640 x 480. Il risultato è che entrambi i formati sono diventati anamorfici: leggermente schiacciato orizzontalmente il PAL, perché ha dovuto accomodare 768px in 720 con un PAR (Pixel Aspect ratio) pari a 1.0926:1; verticalmente l'NTSC obbligato a stirarne 640 con un PAR di 0.9091:1. Anamorfici come il 16:9, solo che in questo caso l'interpolazione è maggiore ed in entrambi i casi orizzontale: 1.4568 nel caso del PAL, 1.2121 in quello dell'NTSC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francomartino Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 Interessante le discussione, non avevo dato una risposta lunga, poichè pensavo che bastasse una semplice nota per risolvere il problema, ogni volta che acquisisco in DV(720*576) il formato finale è sempre 4:3 ( eventualmente si importa Anamorfico). Se invece si lavora in grafica (Photoshop) le foto devono essere 768 proprio per il problema dei Pixel che non vengono stiracchiati. In ogni caso credo che la discussione indica che c'è un pò di confusione tra Pixel quadrati e pixel rettangolari tra i formati TV e i formati PC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
forbidden eyes Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 Se invece si lavora in grafica (Photoshop) le foto devono essere 768 proprio per il problema dei Pixel che non vengono stiracchiati.Sono diversi anni che Photoshop supporta i formati cd. anamorfici.Mi si scuserà lo screenshot win-classic...In ogni caso credo che la discussione indica che c'è un pò di confusione tra Pixel quadrati e pixel rettangolari tra i formati TV e i formati PC.Confusione è un termine che in Italia si usa per non utilizzare quello appropriato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted April 18, 2009 Report Share Posted April 18, 2009 ...Confusione è un termine che in Italia si usa per non utilizzare quello appropriato.Questo e' vero. Nel campo tecnico, infatti, la "confusione" deriva dalla mancanza di conoscenza che, purtroppo, al giorno d'oggi e' molto frequente... Credo che quello che conta sia ottenere comunque immagini non distorte (un pallone dovra' sempre apparire perfettamente tondo, su qualunque schermo, sia computer, sia TV...).Supponiamo d'eseguire una ripresa con una videocamera DV-PAL: otterremo sempre frame aventi dimensioni 720 x 576 pixel... ovviamente quadrati (non esiste, dal punto di vista informatico, il pixel rettangolare).Con la videocamera di cui sopra s'ottengono immagini che (ovviamente visualizzate con pixel quadrati...) sono schiacciate in senso orizzontale, in misura minore o maggiore a seconda che, prima della ripresa, la videocamera sia stata predisposta per il formato 4:3 oppure per il 16:9.Nel primo caso, il fattore di... "schiacciamento"... e' 768/720 = 1,07; nel secondo e' 1024/720 = 1,42. Infatti, il formato 4:3 misura 768 x 576 pixel (ovviamente... quadrati...), mentre il 16:9 ne misura 1024 x 576.Se le clip ottenute vengono poste nella TL di FC, il programma provvede a visualizzare correttamente le immagini, purche' nel pannello "Sequence Settings" sia stato selezionato "PAL - CCIR 601 (720x576)" in "Pixel Aspect Ratio", con la spunta (o meno) su "Anamorphic 16:9", a seconda delle scelte fatte prima della ripresa e nel Canvas (menu di dimensionamento della finestra) sia spuntata l'opzione "Correct for Aspect Ratio". Ovviamente, si deve pure scegliere "CCIR 601 / DV PAL (5:4)" in "Frame Size", per ottenere una corretta elaborazione dei clip video da parte del software.Quanto all'inserimento d'immagini fisse nei filmati DV-PAL, queste possono essere create ottimamente con Photoshop, come ben dice forbidden eyes! Da menu, si sceglie:File >> Nuovo... >> Film e videoPoi, si seleziona "PAL D1/DV" oppure "PAL D1/DV Widescreen" a seconda che si desideri creare un'immagine 4:3 o 16:9. In entrambi i casi, tanto per provare... Si disegni un cerchio. S'importi l'immagine ottenuta nella TL di FC e si selezioni, nel pannello "Sequence Settings", "PAL - CCIR 601 (720x576)", spuntando (o meno) "Anamorphic 16:9", a seconda del caso.Nel "Canvas", se nel menu delle dimensioni della finestra e' spuntata l'opzione "Correct for Aspect Ratio", si vede sempre un cerchio perfetto, non distorto! Sia nel caso 4:3, sia nel 16:9, se nel "Browser" di FC si va a vedere il valore di "Frame Size", si legge 720 x 576: cioe' Photoshop ha creato le immagini nel formato nativo del DV-PAL!... Ottimo risultato!...In entrambi i casi, se apriamo l'immagine con Photoshop, per vederla in formato 720 x 576 e schiacciata in senso orizzontale, bisogna scegliere, da menu:Immagine >> Proporzioni pixel >> QuadratoForse, questo link puo' essere utile: http://it.wikipedia.org/wiki/Pixel_aspect_ratioBuom week-end a tutti! Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marconcio Posted April 19, 2009 Report Share Posted April 19, 2009 Discussione interessantissima, sui forum si impara di più che all'università su certe cose ma ho ancora una perplessità . Danesi ha trovato risposta in tutto questo? Forse c'è ancora una cosa che non è stata detta: Il DV PAL è DV PAL, dove 4 sta a 3 come la larghezza dell'immagine sta alla sua altezza e 5 sta a 4 come la larghezza del pixel sta alla sua altezza. Il che spiega perché non è vero che 720 : 576 = 4 : 3, perché quel fottuto pixel è rettangolare. Non vedo che cosa abbia sbagliato Baldas Il punto è che per avere il 16:9 senza bande nere si usano alcuni espedienti, tipo: registrare un'immagine 16:9 schiacciata in 4:3 come succede sui DVD. Ma sul cavo RCA transita comunque un immagine in 4:3 che sta all'intelligenza del tuo televisore 16:9 di rispalmare su tutto lo schermo. Ma forse neanche questo centra la domanda di Danesi. A questo proposito ti dico due cose basilari, ma sempre utili da ricordare: 1- Mantieni il solito formato in tutta la filiera, o almeno fino all'esportazione 2- Sul tuo programma di montaggio vedi tutta l'immagine contenuta nel video, sul televisore non sarà mai lo stesso e questo, per tua maggior gioia, cambia addirittura da TV a TV, quindi se devi mettere testi o grafiche sui bordi avvaliti (avvaliti: ahahaha) sempre delle guide text safe o come diamine si chiamano Nella speranza di essere stato di aiuto mi rendo disponibile per qualsiasi vessazione o lancio di ortaggi. Cordiali Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted April 19, 2009 Report Share Posted April 19, 2009 ...Non vedo che cosa abbia sbagliato Baldas...Il formato 720 x 576 è 4:3 perché la forma del pixel non è quadrata ma rettangolare.Infatti, non si puo' definire "errato" cio' che ha detto baldas: si tratta solo d'una affermazione poco precisa, perche' il 720 x 576 puo' dare origine sia ad un 4:3, sia ad un 16:9... Buona serata. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldas Posted April 19, 2009 Report Share Posted April 19, 2009 Infatti, non si puo' definire "errato" cio' che ha detto baldas: si tratta solo d'una affermazione poco precisa, perche' il 720 x 576 puo' dare origine sia ad un 4:3, sia ad un 16:9... Siccome rispondevo a Danesi, il quale non aveva tirato in ballo il 16:9, non mi sembrava il caso di complicargli ulteriormente la vita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now