Pb_dado 10 Report post Posted April 24, 2009 ciao a tutti... devo fare delle animazioni 2d (partendo da disegni vettoriali) che devono finire su un dvd-video per una durata di 4 minuti circa queste animazioni andranno proiettate su una dimensione di circa 2x2 metri, ed è richiesta la massima risoluzione possibile. premetto che non conosco ancora le specifiche del proiettore (ma credo che supporti la risoluzione hd) ma le posterò non appena avrò info più dettagliate. premetto che sono un profano di final cut, e anche dell'HD (e per questo chiedo un pò di pazienza) il mio problema è capire il miglior workflow possibile (coi mezzi a mia disposizione) le animazioni vorrei farle in flash (per una questione di conoscenza più approfondita) esportando sequenze di immagini a 300 dpi... importare le sequenze in final cut per eventuali effetti e per montare l'audio ma come uscire da final cut conservando la massima risoluzione possibile? che compressione? che formato? che aspect ratio? ci sono altri software che consigliate in alternativa? (se vi serve qualche altro dettaglio chiedete pure) lavoro con un powerbook G4 aluminium (ultima generazione prima del macIntel), flash cs3, final cut pro 6.0.5 Grazie per l'attenzione davide Share this post Link to post Share on other sites
avere 10 Report post Posted April 24, 2009 Flash può anche andare bene fai la scena grande 1920 x 1024 non usare azioni di nessun tipo anche solo stop. Costruisci tutta l'animazione sulla time line principale. Alla fine esporta un video quicktime animation e portalo in final cut da li esporti con compressor il formato che ti serve inoltre puoi aggiungere della musica o suoni. Unico dubbio cosa attacchi al proiettore per fare andare hd? Share this post Link to post Share on other sites
Pb_dado 10 Report post Posted April 24, 2009 ecco...ti dicevo che sono profano suppongo un lettore dvd..come se vedessi un film...ha un senso? delle azioni lo sapevo, grazie cmq ....1920x1024 che rapporto è? (scusa la domanda idiota) il proiettore è wide, quindi dovrei capire la massima altezza (che se hd dovrebbe essere 720 o 1080, correggimi se sbaglio) quindi la scena basterebbe farla 720x720 (oppure 1080x1080) dato che la proiezione è quadrata.. le bande nere che verrebbero ai lati dovrebbero aggiungersi con final cut impostando la sequenza con un formato tipo 1280x720 (o 1920x1080) (al solito, corregimi se sbaglio) come compressione da fcp, quale mi conviene usare? di hd ne vedo parecchie :S ari-grazie davide Share this post Link to post Share on other sites
MVA 10 Report post Posted April 24, 2009 Se vuoi riprodurre il filmato con un lettore dvd la risoluzione a cui devi lavorare è 768x576 a 72dpi, puoi andare oltre ma quando porti tutto su dvd pal la risoluzione è quella. Share this post Link to post Share on other sites
avere 10 Report post Posted April 24, 2009 La dimensione dipende dal formato tipo 1080i 720p o dal codec che decidi di usare... Tieni presente che un lettore Dvd "Normale" SD è dv-pal 720 x 576 anche un film noleggiato in videoteca ha queste dimensioni... (anamorfico) Solo il Blue ray è un lettore dvd hd con dimensioni superiori. Io userei in flash la più grande dimensione in rapporto 16/9 scalare si fa sempre in tempo... poi essendo vettoriale non hai problemi di grandezza... Si FC puoi adattarti a tutti i formati dopo... Ricordati che un dvd standard definition è sempre 720 x 576 px Insomma dipende sempre con cosa leggono il tuo filmato... Con il computer è un'altra storia... Ciao PS. se non ti risponderò inizio il week-end Share this post Link to post Share on other sites
renato2 13 Report post Posted April 24, 2009 Pb_dado, il problema che ti devi porre non è tanto in quale formato vorrebbero/potrebbero proiettare il filmato, ma in quale formato sei in grado di fornirlo tu...ad esempio, nel caso in cui fosse possibile optare per l'alta definizione, con quale software predisporresti il dvd e con quale hardware lo masterizzeresti? fino a Compressor stai a posto, dato che è in grado di predisporre materiali per BluRay, ma DVDStudioPro lavora HV-DVD e il masterizzatore non ti permette di masterizzare in alta definizione...quindi, nel caso in cui dovessi necessariamente lavorare in alta definizione, l'unica possibilità che hai di proiettare (a meno che non ti procuri software e hardware atti alla bisogna) è di collegare il proiettore al computer e lavorare con la scrivania estesa...torno poi sulla questione aspect ratio del fotogramma eccetera...proprio nel settembre scorso mi si è posto lo stesso problema, con delle animazioni che dovevano essere proiettate su un telo di otto metri per otto...c'è da fare attenzione per quanto riguarda il mantenimento delle proporzioni delle forme, perché alla fine DVDStudio pro ti riconduce al 4:3 o 16:9, puoi smanettare sui setting fra pixel rettangolari o quadrati, ma a soluzione la devi trovare prima, in Compressor.questo, ovviamente, se per te è prioritario il fatto che tutto quanto compare, si anima sul fotogramma debba essere riprodotto...insomma: se non prendi in esame l'eventualitè che qualcosa ai lati possa essere tagliato via...eventualità che per me non sta né in cielo né in terra...a dopo...dopo cena. Share this post Link to post Share on other sites
Pb_dado 10 Report post Posted April 24, 2009 grazie mille!... io naturalmente non ho mai usato compressor:o:)...ci smanetterò un pò.. lunedì dovrei avere un incontro con la committenza e avrò modo (spero) di capire di che proiettore si parla, e che intenzioni hanno loro..se proiettarlo da computer, o se alla fine si vuole un dvd-video (che in quel caso sì...sarebbe standard perché non ne ho i mezzi..) il problema ora è far capire tutta questa roba a loro e sperare di riuscire a soddisfarli con un sd.. vi aggiorno non appena ho altre nuove, e mi permetto di tenervi in considerazione per eventuali altre dritte grazie ancora davide Share this post Link to post Share on other sites
Vla 17 Report post Posted April 24, 2009 Come ti hanno detto, se userai il DVD non avrai molta scelta come risoluzione che ti ricordo, è categoricamente a 720x576x72dpi 25 fotogrammi al secondo (PAL); qui poi devi giocarti la carta del progressivo (25p), per mantenere la massima risoluzione verticale. Se riesci puoi usare e provare prima il mac collegato direttamente al proiettore, da qui potrai constatare la massima risoluzione possibile supportata nativamente. Se ad esempio è 1024x768 sarà inutile spingerlo oltre. Se dovrai fare una presentazione, puoi usare Keynote per prepararla e importarvi il file d'animazione, finalizzato con FC, ed esportarlo in H264 mantenendo risoluzione e framerate. Ricorda di non usare bianchi a 255 e di tarare adeguatamente luminosità e colori del proiettore, xkè spesso tendono a "sparare" sulle alte luci per renderli più luminosi peggiorando la qualità visiva; meglio meno luminosità e contrasto in favore di colori e sfumature più naturali. Recentemente ho creato una serie di presentazioni (filmati di ogni genere) in FULL HD (1920x1080p) con Keynote, sfruttando un proiettore a 3 DLP tarato preventivamente. Il risultato nella sala cinematografica è stato, proiettando filmati convertiti da DVD in H264 a 2500kbps, quello di far credere, involontariamente, che il filmato era proiettato da pellicola. Spettacolo!! L'unico neo, essendo io di natura pignolo, è che tutti i filmati che vediamo, indipendentemente dal codec e dalla risoluzione utilizzata, che una leggerissima scattosità è sempre presente. Solo utilizzando TV o monitor con hdmi, questo fastidioso effetto strobo si annulla. Cmq proprio sui proiettori è molto meno notabile, probabilmente grazie al processore video integrato. Mi chiedo se esiste un modo di codificare video e rivederli alla fluidità originale. Saluti Share this post Link to post Share on other sites
Pb_dado 10 Report post Posted April 25, 2009 (edited) grazie vla! quindi dvd = sd pal (720x576 ecc ecc) per andare oltre solo se si proietta dal computer (o se si masterizza su blu-ray), e previo controllo capacità del proiettore. ho capito tutto? come dicevo prima, lunedì ho un incontro...vi farò sapere Edited April 25, 2009 by Pb_dado pignoleria.. Share this post Link to post Share on other sites
Pb_dado 10 Report post Posted April 28, 2009 per la cronaca, il proiettore era hd.. ma ho risolto..nel senso che da video si è passati a installazione interattiva...quindi si va di flash e as, e non più di compressione video e formati! grazie cmq a tutti per gli interventi Share this post Link to post Share on other sites