sergio_s Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 Vorrei acquistare la mia prima reflex, ho letto tonnellate di schede tecniche, listini prezzi, cataloghi di obiettivi, foto su flickr... Come da titolo, la Pentax K200D e la Nikon D40 sono quelle che mi hanno maggiormente attratto, anche come rapporto qualità prezzo. Della Pentax adoro lo stabilizzatore nel corpo macchina, la costruzione solida (anche se non ho avuto modo di "toccare con mano") e la possibilità di montare tutte le lenti Pentax degli ultimi anni (quindi, avere la possibilità di trovare ottime ottiche usate risparmiando qualcosina) Mi allontanano un po' dalla Pentax le sue scarse prestazioni in multiscatto (feature che non reputo necessaria, ma potrebbe rivelarsi dilettevole) Della piccola Nikon mi ha attratto la qualità delle foto, specialmente per quanto riguarda i ritratti. Il prezzo è praticamente paragonabile a quello di una compatta. Ho tenuto in mano il corpo macchina, e nonostante è un po' piccolino, la disposizione dei comandi è comoda e ben studiata. E' sicuramente a suo sfavore, la mancanza dell'AF e quindi la necessità di comprare ottiche con motore AF (ed anche VR) Voi cosa mi consigliate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 Alcune pentax funzionano solo con obiettivi elettronici (quelli moderni), non fanno per niente foto con obiettivi manuali che però potresti trovare a bassissimo prezzo usati. La Nikon con obiettivi manuali perde tutti gli automatismi (messa a fuoco, esposimetro), però almeno scatta. Te lo dico per esperienza mia (nikon) e di un conoscente (pentax), però non so che modello abbia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio_s Posted May 18, 2009 Author Report Share Posted May 18, 2009 ho guardato in giro, alla fine c'è una gran varietà di obiettivi Nikon con AF-S, e nemmeno a prezzi troppo alti. ciò che non sono riuscito a trovare è la D40 con il 18-55 VR ....sono tutti non stabilizzati! per avere il 18-55 VR in kit bisogna andare sulla D60 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted May 19, 2009 Report Share Posted May 19, 2009 I kit sono già pronti: la D40 uscì quando il 18-55 VR non c'era e quindi la troverai sempre con il 18-55 normale. Non che sia un grosso problema, puoi vendere l'obiettivo e comprare il VR, se proprio ti serve (ti serve?? in focali così corte?). Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio_s Posted May 19, 2009 Author Report Share Posted May 19, 2009 (ti serve?? in focali così corte?).Ecco, a questo volevo arrivare...La necessità del VR potrebbe nascermi in condizioni di scarsa luce...ma non so se avercelo o meno potrebbe veramente fare la differenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
massib80 Posted May 19, 2009 Report Share Posted May 19, 2009 sergio... io ho la d40 con kit 18-55 liscio e un 55-200 VR Come dice Olaf su focali corte é molto difficile che tu non riesca a scattare a mano (fino a ISO 800 il rumore é contenutissimo) Se superi i 70mm ti troverai meglio ad avere il VR... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted May 19, 2009 Report Share Posted May 19, 2009 Solo nell'ultimo week-end, per la prima volta dopo almeno 3k foto totali scattate con la D40, mi sono trovato a poter sfruttare un 18-55 VR: ero all'interno di un grande museo con quasi buio e ero limitato a 1/15 s (con flash incluso manualmente) per avere foto definite. Usare 1/4 s (come faceva un amico con una Sony con stabilizzatore nel corpo macchina) sarebbe stato meglio. Ma non spendo 100 euro per 40 foto ogni 3k (circa 1%). Molto più utile invece il VR nel 55-200, ho fatto foto a gabbiani in volo su Stoccolma, a massima focale. Peccato dover cambiare obiettivo tra focali corte e lunghe, ma pazienza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio_s Posted May 20, 2009 Author Report Share Posted May 20, 2009 Grazie ad entrambi per la risposta. Quindi, non dovrei avere problemi con l'obiettivo in kit con la D40. A limite, quando possibile, potrei prendere un buon 18-200 VR di seconda mano o un 18-105 VR e risolvere il problema nelle focali lunghe. Qualcuno ha qualche feedback a favore della Pentax K200D contro la D40? Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlett Posted May 21, 2009 Report Share Posted May 21, 2009 ciao, ho preso la mia prima reflex a dicembre 2008 e anche io ero attratto dalla pentax k200d soprattutto per: stabilizzatore integrato, quindi tutte le ottiche sono stabilizzate, vecchie o nuove che siano corpo tropicalizzato (magari prima o poi potrebbe tornare utile) batterie AAA (quindi facilmente reperibili e molto meno costose) quando ho dovuto decidere, sono partito dal presupposto che nel settore "entry level" una marca vale l'altra, quindi il prerequisito per me sarebbe stato il feeling, l'impressione in mano. tra le due che citi, la D40 mi stava meglio, ho trovato la k200 più pesante ed ingombrante (non ho delle "manone"). ...per la cronaca, dopo aver preso in mano canon nikon pentax sony olympus, alla fine ho preso una olympus e510... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mikiresty Posted May 21, 2009 Report Share Posted May 21, 2009 no no..ALT GIOCO.. su pentax monti obiettivi di 2000 anni fa e scatti (basta che siano con l'innesto a baioneta, per quelli a vite serve l'adattatore). Perdi gli automatismi, ma puoi scattare uguale, e per la misurazione usi l'esposiimetro integrato. Io uso con notevole godimento un 50mm 1.7 degli anni 70 mi pare e non ho problemi. Metto a fuoco in manuale, e poi faccio il resto (io cmq ormai la reflex la uso solo su M). Il multiscatto è ok, se scatti in jpg. Ovvio che in raw non ce la fa. Io ho una k200d e devo dire che mi trovo alla grande. Per quanto costa, offre prestazioni decisamente superiori a marche concorrenti di pari prezzo. E poi pentax è famosa per l'assoluta qualità dell'ottica. Io ho pentax e son felice, ho usato nikon d50 per un breve periodo e secondo me non c'è paragone... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio_s Posted May 21, 2009 Author Report Share Posted May 21, 2009 Perfetto, grazie mille a tutti! Ora per compiere la scelta finale non mi resta che trovare un buon negozio e confrontare le macchine sotto l'aspetto "feeling". Ho avuto modo di tenere in mano solo la D40. Non ho ancora trovato un negozio che abbia la Pentax...(in Calabria è dura!) Tra un paio di settimane salirò in Toscana, se qualcuno può suggerirmi un buon negozio in zona Livorno, gliene sarò grato Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted June 6, 2009 Report Share Posted June 6, 2009 Sono un nikonista convinto e di vecchia data ma la K200D è davvero una ottima scelta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now