Guest Posted January 17, 2005 Report Share Posted January 17, 2005 ci sarebbe anche questo: http://griffintechnology.com/products/firewave/index.php interessante e dal design indubbiamente Apple-like.. Ciao, Nicola Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuele Posted January 17, 2005 Report Share Posted January 17, 2005 Ciao Chest, concordo perfettamente con Te che non é certo un terno al lotto se parliamo di Mac Mini e di tutto l'hardware che, giustamente, non é consentito importare/acquistare se non tramite il rivenditore locale. Ma, tanto per amore della discussione, Ti devo purtroppo dire che non sono molto d'accordo per quanto riguarda tutti gli altri componenti hardware di libero mercato e ai quali mi riferivo quando accennavo al paradosso di un possibile risparmio medio del 25% se acquistati in USA. Ti riporto qui di seguito i dati di due tra gli ultimi acquisti che ho fatto direttamente presso OWC (macsales.com) in USA paragonati con Silene.it (del quale tra l'altro sono da anni ottimo cliente): NOVEMBRE 2004 - Scheda Sonnet Crescendo 7200 + - n.2 RAM 128 MB per Mac 9600+ - HiHub USB Macally+ - Scheda PCI 2 porte USB-3 porte Firewire OWC = $USA 242,10 (compresa spedizione) pari ad Euro 192,54 + Euro 45,27 per Iva e Oneri Doganali per una spesa complessiva di Euro 237,81 SILENE = Totale complessivo Euro 491,58 (spedizione gratuita) RISPARMIO= Euro 253,77 che corrisponde ad oltre il 50% a parità di marche e garanzie internazionali. SETTEMBRE 2004 - Superdrive DVD-R 108 Piooner interno bulk+ - n. 1 RAM 128 Mb per Mac 9500+ - n. 1 RAM 256 Mb per iMac 233 G3+ - Cavo Firewire 6-6 pin OWC= $USA 236,81 (compresa spedizione) pari ad Euro 200,61 + Euro 49,12 per Iva ed Oneri Doganali per una spesa complessiva di Euro 249,73 SILENE = Euro 360,79 (spedizione gratuita) RISPARMIO= Euro 111,06 che corrisponde ad oltre il 30% sempre a parità di marche e garanzie internazionali. Tutto ciò premesso, Ti assicuro che mi accontenterei comunque volentieri se almeno qualche volta potessi usufruire di quel famoso 10% di differenza senza dover scavalcare l'oceano! Cordialmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted January 17, 2005 Report Share Posted January 17, 2005 Ma vogliamo parlare del nuovo avatar del buon Lorenzo? Comunque a me il mini non serve proprio... in verità sto facendo lavorare i neuroni per suscitarmi un bisogno indotto (metà del lavoro l'ha già fatta Apple, l'altra metà dev'essere farina del mio sacco...) Sapete cosa trovo non bellissimo del mini (senza nessuna considerazione del contenuto tecnologico)? Il fatto che tutte le prese e il cablaggio vario restino ben in vista dietro lo scatolotto, a differenza del Cube, dove il tutto era ben nascosto nella sua base sollevata... Non si può aver tutto.., daccordo, anche se secondo me il bello deve ancora venire: immaginate quanti gadget + o - utili verranno fuori a breve... tra i vari belkin, extrememac, griffin etc etc solo per citare i più noti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted January 17, 2005 Author Report Share Posted January 17, 2005 <FONT COLOR="ff0000"> se poi cominci ad usare la suite intensamente i 40gb si "consumano" velocemente. </FONT> Inutile passare ad un disco da 80 GB sempre a 4200 rpm: si prende un disco esterno a 7200 rpm, tra le soluzioni pronte e quelle fai da te ci sono ottime proposte: volete dire che i 40 euro di un box USB 2.0 sono un costo aggiuntivo eccessivo da aggiungere al prezzo del solo disco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted January 17, 2005 Author Report Share Posted January 17, 2005 Assolutamente no Stefano, i prodotti M-audio sono di provata qualita' ed funzionano egregiamente con DVD player: se spulci tra le prove tecniche di Macity trovi una recensione completa e positiva dell'oggetto in questione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted January 17, 2005 Report Share Posted January 17, 2005 Scusate... non si offenda nessuno... ma proprio non digerisco questi continui e onnipresenti conti della serva. In più post, e non solo su questo sito, è già stato abbondantemente dimostrato che la differenza di prezzo praticata da Apple tra mercato USA e mercato Europeo (con le sue varie differenze) è da imputare a differenti tassazioni locali, a rapporti del cambio che tutelano a pieno diritto Apple stessa dalle oscillazioni a lungo-medio termine (e come potrebbe essere diversamente), e a voci quali i costi di localizzazione. Solo prendendo in esame le voci di differenti tassazioni tra paese e paese si arriva a un gap molto molto minore di quello che può sembrare a prima vista. Da questo punto di vista io non credo certo che Apple si comporti diversamente da Sony o da Dell, tanto per citare due esempi di aziende del proprio settore. E che dire ad esempio il mercato delle automobili, dove ci sono dazi doganali elevetassimi per le auto extraeuropee... qualcuno si lamenta andando a vedere quanto costa una Yaris in Giappone (o in Cile, dove i suddetti dazi sono quasi inesistenti)? Perchè secondo voi un'azienda dovrebbe rivalersi su altri mercati, quale il nostro, per fare pagare di più senza aver fatto prima dei calcoli adeguati? Credete forse che non siano consapevoli, ai vertici di Apple, che un listino "fuori prezzo" sia un danno per loro stessi, anche considerato il nostro minor potere d'acquisto? (e oggi più che mai, Apple sembra aver capito che deve competere col mercato anche sul lato economico) Per carità... io con il mio lavoro sono abituato a questo genere di considerazioni, e posso capire chi a prima vista trovi ingiustificata una simile differenza dei prezzi... però se a volte ci si fermasse di più a ragionare sulle cose senza troppa faciloneria, non sarebbe male! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 18, 2005 Report Share Posted January 18, 2005 Grazie a entrambi per l'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 18, 2005 Report Share Posted January 18, 2005 Ho intenzione (come ho espresso in un altro post) di utilizzare un Mac mini come "cuore" del mio home theatre, collegandolo a una tv lcd in VGA e al sintoamplificatore 5.1 tramite un adattatore M-AUDIO. Benissimo, adesso mancherebbe solo un bel telecomando! Tastiera e mouse Bluetooth per navigare via Airport sono indispensabili alle mie esigenze. Però se esistesse un telecomando capace di accendere e spegnere il Mac mini e fare poche semplici operazioni come far partire un film su dvd sarebbe veramente comodo. Ne esiste uno prodotto da terze parti o magari secondo voi Apple in futuro ne produrrà uno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted January 18, 2005 Report Share Posted January 18, 2005 Grazie Cacicia! mi piacciono queste dritte carbonare! Sostituzioni ed incrementi ram e hd.. sarebbe a dire invalidare la garanzia? magari se ne parla già altrove per il forum, ora controllo . Grazie ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted January 25, 2005 Report Share Posted January 25, 2005 {Questa discussione è chiusa}La discussione continua nella sezione Mac mini di ilmioMac nel nuovo Forum.vai su questa paginahttp://www.macitynet.it/forum/forumdisplay.php?f=33 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now