gianluca 10 Report post Posted January 16, 2005 Ma come sarà grande l'alimentatore. nessuno l'ha visto o fotografato?? Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Report post Posted January 16, 2005 Se vuoi un consiglio lascia perdere il mouse bluetooth.. idem la tastiera. Il mouse ci mette un secolo a svegliarsi dallo stop, il mio powerbook ci mette 30 secondi buoni per accorgersi che c'è il mouse (originale apple) attaccato, specie se spengo il mouse. I mouse usb wireless vanno molto meglio a parer mio, ho un logiteck mx 700 e mi trovo molto meglio. Per quanto riguarda la tastiera credo invece sia solo uno sfizio estetico ma poco pratico: tieni conto che nella tastiera a filo hai due prese usb sui lati e sono comodissime! Share this post Link to post Share on other sites
daniele 10 Report post Posted January 16, 2005 Io ho un Lg 19" L1915s pagato 369 euro (presso la Fnac di Genova) e sono soddisfatto. E' il mio primo monitor Lcd esterno ma devo dire che la visione è ottima sia con un film sia per la visione di pagine web. Lo attacco facilmente al mio ibook g4... Ero indeciso se prendere questo o il Benq 19" ma poi considerando l'incapacità e scortesia di uno pseudo venditore di Mediaworld ho temporeggiato ed infine ho preso l'Lg (che oltretutto costa qualche decina di euro in meno). Il Benq sembrerebbe essere un tantino meglio.... non per me che li ho visionati tutti e due. I monitor Apple sono sicuramente ottimi e migliori ma costano il triplo quindi.... Aspetta comunque altre opinioni più autorevoli.. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Report post Posted January 16, 2005 <FONT COLOR="ff0000">Per quanto riguarda la tastiera credo invece sia solo uno sfizio estetico ma poco pratico: tieni conto che nella tastiera a filo hai due prese usb sui lati e sono comodissime!</FONT> Appunto! Inoltre la tastiera Apple ha i tasti command e chi vuole usare il Mac al meglio secondo me non puo' fare a meno delle scorciatoie da tastiera: inoltre per 30 euro hai anche una porta usb in piu' alla quale attaccare il cradle del palmare ad esempio o una pendrive usb (anche se tale presa e' solo 1.1). Io mi chiedo pero' se attaccando ad una presa della tastiera, che non e' alimentata, il ricevitore di un mouse wireless RF, questo funzioni: basteranno 500 mA? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 16, 2005 Io uso un Acer 1731 in abbinamento al mio Powerbook. Si vede benissimo ed è pieno di ingressi video (DVI, VGA, Composito, SVIDEO e per questo costa di più, circa 450 euro) Ha 3 anni di garanzia, i monitor apple solo uno a meno chè non li acquisti insieme ad un powermac o un powerbook e estendi la garanzia con Applecare. La porta DVI del Mac mini lo rende moderno e molto più interessante. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 16, 2005 Vorrei solo precisare che Dreamweaver c'è ovviamente anche per Mac ma la versione per PC è molto più scattante e meglio organizzata come interfaccia grafica. Se sei affascinata dai Mac questa è l'occasione giusta per provarli. Pensa che la mia prova, fatta 3 anni fa, mi è costata 2100 euro acquistando un iBook. Comunque da allora ho usato solo Mac... Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Report post Posted January 16, 2005 Si funziona. Comunque io parlavo della tastiera apple bluetooth... i tasti mela e option ci sono ;) Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 16, 2005 A proposito di Microsoft: oltre alla tastiera fa anche dei buoni mouse, anche wireless, esteticamente molto iMac/iBook (sono bianchi legermente trasparenti). Cmq mi pare che l'accoppiata testiera Apple - mouse economico per PC sia la più sensata Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 16, 2005 Consumo? quanto è calata l'autonomia? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 16, 2005 Il vantaggio , secondo me, del monitor apple è il formato .. un 16:9 puro, che in molti ambiti, web publishing, video editing e cosi' via e' decisamente comodo. Sicuramente la decisione di quale monitor affiancare ad un iMac mini non e' per nulla facile... il Mac costa pochino..ed affiancare un monitor apple da minimo 1000 € stona un pochino. Non credete? Un saluto Marco Marzola Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 16, 2005 io ho un Sony SDM-X73B, è un 17" con 1 DVI e 2 VGA.. per siti web non ho mai avuto problemi.. credo sia un ottimo prodotto, l'unico difetto è il 140° di angolo visione verticale, ma in condizioni di lavoro non si sentono, la luminosità e il contrasto sono buoni (300 e 500:1).. Ciao, Nicola Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 16, 2005 Il mio powerbook 17" non e' calato come autonomia con l'hitachi 7200 rpm, bensi aumentata dell'8% . In rete ho avuto modo di leggere da molti utenti che hanno effettuato il cambio di hard disk di questa tendenza. Il cambio dell'hard disk e' una cosa che trasforma realmente la macchina, da non credere. Un saluto. Marco Marzola Share this post Link to post Share on other sites