Minni Posted May 24, 2009 Report Share Posted May 24, 2009 Ciao, scusate la domanda un po banale! Ho il MacBook con il sistema Leopard... ho appena finito l'università e volevo dargli una bella pulita per averlo come nuovo...quindi ho già "tolto" tutto (musica, foto, documenti, film) ma continua ad essere un po lentino rispetto a quando l'avevo comprato.... Gli aggiornamenti li faccio quasi regolarmente ma ho pensato di formattarlo! Formattarlo serve vero? Ho ritrovato i due cd che ti danno quando lo compri, ma in concreto come si fa? Devo schiacciare qualche tasto? e quali dei due devo inserire? Vi chiedo queste cose perchè sono un disastro con i computer e spesso riesco a distruggerli più che a sistemarli :-) grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
f.ree Posted May 24, 2009 Report Share Posted May 24, 2009 Se proprio vuoi riformattarlo, devi inserire il disco di installazione 1 all'avvio e seguire le istruzioni. Ti verrà chiesto se vuoi fare un archivia e installa, che ti permette di reinstallare il sistema operativo senza perdere i tuoi dati, o se vuoi piallare il tutto. Se ti dovesse chiedere il formato di formattazione del disco fisso, scegli HFS+ Journaled. In bocca al lupo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted May 24, 2009 Report Share Posted May 24, 2009 di solito la formattazione, se non ci sono problemi non serve, meglio un po' di Ram in più, è comunque interessante quello che stai facendo, facci sapere se dopo la formattazione diventa più veloce (non è windows) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minni Posted May 24, 2009 Author Report Share Posted May 24, 2009 Grazie mille...ora provo e poi vi dico...se non mi sentite più vuol dire che sono riuscita a distruggere perfino un mitico Mac. P.S... e la Ram in più come la ottengo? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
f.ree Posted May 24, 2009 Report Share Posted May 24, 2009 P.S... e la Ram in più come la ottengo?GrazieCon i soldini:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
chitebbeiv Posted May 25, 2009 Report Share Posted May 25, 2009 sappi che la reinizializzazione (sui mac si chiama così ) non ti servirà a nulla se non ad avere un sistema "vergine". questo perchè il file system utilizzato da Mac OS (HFS ed HFS+) non è affetto da problemi di deframmentazione dovuti a grosse quantità di dati risiedenti sull'HD. detto ciò se non vuoi fare danni ti conviene lasciare tutto come sta visto che la tua sensazione di maggiore lentezza non è che una percezione. infatti è normale che col passare del tempo il proprio sistema sembri più lento di quando lo si è acquistato, poichè le tecnologie che vi vengono di volta in volta installate richiedono sempre più risorse e quindi maggiori tempi di calcolo. installando più ram potresti vedere qualche miglioramento solo nel caso in cui usi il tuo mac per compiti onerosi come grafica e montaggio video con software più o meno professionali. in tutti gli altri casi anche quello risulterà inutile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now