Melita Posted June 25, 2009 Report Share Posted June 25, 2009 Ciao. Ho una canon EOS 350D da circa 2 anni. é da un po' che quando devo scaricare le foto sul mac con canon utility anche se ho fatto solo 2 scatti ci impiega circa 40 secondi prima di aprire la schermata e 30 secondi per scaricare su mac. Ho provato direttamente con iphoto ma è un po' ma un po' più veloce, ma il problema è che iphoto non mi da la possibilità di selezionare le foto che voglio scaricare. Sta diventanto una vera scocciatura....sarà mica la scheda che è andata in tilt?? Esiste un programma che permette di scattare le foto e visionarle in tempo reale direttamente su mac? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_Giangolini Posted June 25, 2009 Report Share Posted June 25, 2009 Mi sa che hai un po' di confusione...Ho provato direttamente con iphoto ma è un po' ma un po' più veloce, ma il problema è che iphoto non mi da la possibilità di selezionare le foto che voglio scaricare.A me lo faceva fare... sei sicura di aver guardato bene? Che versione di iPhoto hai??sarà mica la scheda che è andata in tilt??Di che scheda stai parlando?Esiste un programma che permette di scattare le foto e visionarle in tempo reale.Dovresti averlo già tra quelli in dotazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andyx Posted June 25, 2009 Report Share Posted June 25, 2009 Ciao, perché non provi con Acquisizione Immagine? Personalmente è il sistema che preferisco, sia ai software dei produttori delle fotocamere e sia ad iPhoto, Lightroom e compagnia bella. Lo trovo veloce, salvo le immagini nella cartella che creo e che voglio io, tiene in memoria l'ultima posizione di salvataggio delle immagini, ti fa vedere le anteprime, e appena collego la mia reflex (Nikon) o compatta (Canon) si apre l'applicazione in mezzo secondo, pronta a scaricare tutto!!!! devi solo, nelle preferenze del programma, impostare che, quando colleghi la fotocamera al Mac si apra acquisizione immagine et voila! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Melita Posted June 26, 2009 Author Report Share Posted June 26, 2009 Mi sa che hai un po' di confusione...Ho I photo 6.0.6 forse quella versione di i photo scarica solo tutte le foto e non ci sono opzioni per selezionarne alcune... io ho cercato tanto ma nulla!La scheda di cui parlavo è quella di memoria. Mi sono informata meglio ci sono schede più veloci tipo extreme.... ho provato e va meglio.Mi chiedevo solo perchè prima le foto con il suo programma utility scaricava velocemente ed ora è lentissimo... pazienza userò per il momento acquisizione immagine...grazie mille!A lavoro il mio system è mac osx vers. 10.4.11e non si decidono ad aggiornare....tempo di crisi.... ho ancora photoshop cs2... e non riesco ad aprire le foto in raw avrei bisogno del CS3 ma mi devo accontentare di digital professional...Hanno chiesto all'azienda 700 euro per cs4 per voi non è troppo??? Purtroppo crisi crisi....... posso fare in alternativa l'aggiornamento alla cs3 con meno soldi, giusto???Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
andyx Posted June 26, 2009 Report Share Posted June 26, 2009 E se prendi Lightroom? con meno di 300 euro prendi la versione completa e per la gestione dei RAW è decisamente più veloce ed efficace di Photoshop, e in più con un clic riporti tutto come in originale.Una volta sviluppati i file raw puoi decidere di esportare in Tiff, jpg o dng e/o inviarlo direttamente a Ps. scarica la demo dal sito, per un test ne vale la pena! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now