nibbio 10 Report post Posted July 30, 2005 salve a tutti, ho da poco un powerbook G4 ed è il primo apple dopo una sfilza di windows. mi trovo per questo in difficoltà su alcuni argomenti. si deve fare ogni tanto una deframentazione del'Hard disk con Tiger o qualcosa di simile? esistono antivirus o firewall per gli apple, sono necessari? mi scuso per la mia ignoranza. a presto Share this post Link to post Share on other sites
Spidey* 10 Report post Posted July 30, 2005 cominciamo dandoti il benvenuto! 1)Si ogni tanto è bene fare la deframmentazione 2)esiste norton, in teoria non dovrebbero esistere virus per mac ma è meglio non rischiare! 3)esiste il firewall di apple, applicabile dal menu preferenze-> condivisione (se non sbaglio!) Buon divertimento con il powerbook (quanto lo vorrei.......) Share this post Link to post Share on other sites
nibbio 10 Report post Posted July 30, 2005 grazie spidey per la risposta veloce. ma come faccio a deframmentare l'hd? Share this post Link to post Share on other sites
Spidey* 10 Report post Posted July 30, 2005 naturalmente con norton, è per questo ke è istallato sul mio hd! e poi ha molte funzioni utili, recupero dati,DISTRUGGERE DATI..... Share this post Link to post Share on other sites
the_guitar_of_son 10 Report post Posted July 30, 2005 cominciamo dandoti il benvenuto! 1)Si ogni tanto è bene fare la deframmentazione2)esiste norton, in teoria non dovrebbero esistere virus per mac ma è meglio non rischiare! 3)esiste il firewall di apple, applicabile dal menu preferenze-> condivisione (se non sbaglio!)Buon divertimento con il powerbook (quanto lo vorrei.......)deframmentazione?? e perchè? quando??personalmente non consiglio di deframmentare niente su mac, non ce n'è bisogno. Share this post Link to post Share on other sites
matt29 10 Report post Posted July 30, 2005 In filesystem come quello che c'è nel Mac, cioè l'HFS+ non ci dovrebbe essere mai bisogno di deframmentazione: questo lo dicono molti esperti. Sicché io direi di non preoccuparti affatto! Vivi, godendoti il tuo PB! Share this post Link to post Share on other sites
squarz 16 Report post Posted July 31, 2005 non deframmentare, fai solo casino e abbrevi la vita dell'hd. il fs deframmenta da solo i dati. non usare le norton. assolutamente. è un pessimo prodotto. antivirus, fregatene. rallentano solo la macchina. l'unico utilizzo che puoi fare dell'antivirus è tenerlo disattivato e controllare solo alcuni file che magari arrivano da altri computer per evitare di passare virus che comunque a te non faranno nulla. quando (e se) arriverà un virus per mac ne parleranno tanto che lo saprai subito. per ora non c'è nulla, a parte un falso allarme di un file rinominato .mp3 l'anno passato che in realtà non faceva praticamente niente se non pubblicità alla ditta di antivirus che l'ha "scoperto" diciamo... il firewall integrato in osx lo puoi usare ma il rischio di infiltrazioni maligne è molto limitato se non nullo. Share this post Link to post Share on other sites
loretoparisi 10 Report post Posted July 31, 2005 Dai un'occhiata a questo articolo di Amit Singh. Il perchè della frammentazione nei volumi HFS+. http://www.kernelthread.com/mac/apme/fragmentation/ Share this post Link to post Share on other sites
guass 11 Report post Posted July 31, 2005 salve a tutti, ho da poco un powerbook G4 ed è il primo apple dopo una sfilza di windows.mi trovo per questo in difficoltà su alcuni argomenti.si deve fare ogni tanto una deframentazione del'Hard disk con Tiger o qualcosa di simile?esistono antivirus o firewall per gli apple, sono necessari?mi scuso per la mia ignoranza. a prestoSu Mac non c'è alcun bisogno di deframmentare, si occupa di tutto il sistema operativo.Non esistono virus per Mac, quindi gli antivirus non sono necessari. Al limite, ne puoi usare uno solo per non rischiare di diventare "portatore sano" di un virus per pc, nel senso che senza volerlo potresti trasmettere ad eventuali utenti pc presenti nella tua rete o ai quali scrivi qualche virus che comunque per Mac sarebbe completamente innocuo.Preferibilmente, eivta il Norton Antivirus, è lento e pesante (oltre che a pagamento). Allo stesso modo, NON INSTALLARE per nessun motivo le Norton Utilities, su MacOS X funzionavano così male che Symantec ne ha addirittura annullato lo sviluppo.Per il firewall, c'è quello integrato che è più che sufficiente ma comunque gli attacchi rispetto ai pc sono in numero irrisorio.NOTA: Il rischio, quando si fanno queste domande, è che a rispondere sia un altro ex utente pc che si porta dietro chili di paranoie causate da anni di Windows e finisce quindi per dare consigli sbagliati, seppure in buona fede!!! Share this post Link to post Share on other sites
Mario 10 Report post Posted July 31, 2005 Norton speed disk non era un pessimo prodotto; quello che veniva giustamente criticata era Disk Doctor.. Lo dico al passato perche' Norton non e' stato aggiornato a Tiger.Quanto all'antivirus, non vedo come faccia un maccista a passare un virus a un piccista. Siccome i virus per Win non funzionano sul mac non e' possibile che il virus si autopropaghi mandandosi da solo e quindi dovrebbe essere il maccista a inoltrare a mano il messaggio di posta contenente il virus. Non vedo perche' dovrebbe farlo a meno che non lo faccia apposta M Share this post Link to post Share on other sites
guass 11 Report post Posted July 31, 2005 Norton Speed Disk non era un pessimo prodotto... sotto MacOS 9. In MacOS X semplicemente era inutile, non riusciva a deframmentare nulla... e a volte ti rovinava pure i dati. Se non ricordo male, infatti, nelle prime versioni di Norton Utilities per OS X non era nemmeno incluso. E le Norton non sono più aggiornate già dal 10.2, altro che Tiger!!!Per il virus, credo che il "rischio" sia proprio quello, che l'utente Mac inoltri involontariamente una mail virata o passi via rete un file virato a qualche collega che usa il pc. Non è necessario che sia voluto, credimi, molti file e mail che contengono virus appaiono come qualcosa di affidabile agli utenti meno "esperti". Non partiamo dal principio che tutti abbiano le nostre stesse conoscenze, la maggior parte degli utenti di computer, soprattutto negli uffici, ancora oggi lo usa senza assolutamente capire quello che sta facendo!!! Proprio questa settimana, per fare un esempio, una collega mi ha girato un file dicendomi "ho provato ad aprirlo ma non succede nulla, puoi vedere tu che sei più 'esperto' di cosa si tratta?"... Il nome del file era qualcosa.zip.....................pif. Ovviamente, io l'ho subito cestinato, però l'antivirus della collega aveva già iniziato a fumare. Se lei avesse avuto un Mac, il virus non avrebbe avuto effetto sul suo computer ma se io fossi stato altrettanto sprovveduto di lei l'avrei magari aperto... e così via! Un buon antivirus per Mac rileva il virus e lo elimina, impedendo così che l'utente sprovveduto mandi inconsapevolmente in giro file pericolosi.Io su Tiger ho installato ClamXav, è gratuito e da quanto ho letto in giro funziona molto bene senza essere per nulla invasivo (infatti, a differenza del Virex che avevo prima, non mi rallenta MAI il sistema). Share this post Link to post Share on other sites
achille 10 Report post Posted July 31, 2005 Sono anch'io contrario alla deframmentazione.A chi fosse interessato, segnalo tuttavia questo prodotto:http://www.coriolis-systems.com/iDefrag.php Share this post Link to post Share on other sites