Mac OS Y Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 Parlando di tempi recenti, anzi futuri, Vista è una scopiazzatura da Tiger.Comunque Marcolino32, il chiederti l'età è un modo come un altro di fare conversazione.PS. non arrivi ai 18 secondo meE se 32 fosse l'anno di nascita! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 si permette di riavviarsi senza chiedere niente solo perchè ha aggiornato windows messenger, assilla con continui messaggi sulla protezione del pc, insiste nel voler farmi attivare il firewall nella rete locale..Aspetta, non è vero che si riavvia senza chiedere niente :-D Gli aggiornamentii automatici si possono disabilitare (e di norma lo fanno in tantissimi) poi ci sono di quelli che richiedono il riavvio e quelli che non lo richiedono. Se è per questo anche l'ultimo aggiornamento di Safari (un browser) richiede il riavvio (molto Mac-like).Sul firewall è vero ... rompe le scatole all'avvio (e poi non più).. ma d'altra parte non si può criticare il sistema perché insicuro e poi una volta che questo ti chiede d'aumentare il livello di sicurezza.e soprattutto da un momento all'altro può decidersi di riavviarsi da solo (il sistema è stato riavviato in seguito a un grave errore)Ammetto che la mia esperienza con Windows non è vastissima ... ma lo uso quotidianamente per circa 9 ore al giorno dall'ottobre scorso e questo non mi è mai capitato. Ovviamente parlo di Windows 2000 Professional e Windows XP Professional... comunque mi pare una cosa veramente incredibile! :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ikari_86 Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 Aspetta, non è vero che si riavvia senza chiedere niente :-D Gli aggiornamentii automatici si possono disabilitare (e di norma lo fanno in tantissimi) poi ci sono di quelli che richiedono il riavvio e quelli che non lo richiedono. Se è per questo anche l'ultimo aggiornamento di Safari (un browser) richiede il riavvio (molto Mac-like).no, non parlavo degli aggiornamenti automatici (che una volta disabilitati a parte l'onnipresente scudo rosso nella tray nn danno fastidio) ma di windows messenger.....avevo bisogno di parlare con un amico che ha msn ma non volevo andare a cercare il gaim così ho aperto windows messenger che ha provveduto ad aggiornarsi (dopo avermelo chiesto) e a riavviare il pc (senza dire niente), se vuoi una conferma apri windows messenger su un pc appena formattato e guarda.....Sul firewall è vero ... rompe le scatole all'avvio (e poi non più).. ma d'altra parte non si può criticare il sistema perché insicuro e poi una volta che questo ti chiede d'aumentare il livello di sicurezza.non fraintendere, apprezzo lo sforzo per aumentare la protezione, ma lo scudo rosso onnipresente nella tray è inquietanteAmmetto che la mia esperienza con Windows non è vastissima ... ma lo uso quotidianamente per circa 9 ore al giorno dall'ottobre scorso e questo non mi è mai capitato. Ovviamente parlo di Windows 2000 Professional e Windows XP Professional... comunque mi pare una cosa veramente incredibile! :-Psuccede succede! (e rispettando le leggi di Murhpy capita sempre quando sto giocando a ultima online) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 avevo bisogno di parlare con un amico che ha msn ma non volevo andare a cercare il gaim così ho aperto windows messenger che ha provveduto ad aggiornarsi (dopo avermelo chiesto) e a riavviare il pc (senza dire niente), se vuoi una conferma apri windows messenger su un pc appena formattato e guarda.....L'ha fatto ll'altro giorno, mi ha chiesto di se volevo l'aggiornamento, l'ha effettuato e mi ha chiesto di riavviare. Tra l'altro al mio si non è riuscito a chiudere Outlook e quindi ho spento io manualmente. Questo su 2k con l'ultima SP disponibile.non fraintendere, apprezzo lo sforzo per aumentare la protezione, ma lo scudo rosso onnipresente nella tray è inquietanteBeh, è il centro di configurazione ... tra l'altro se gli dai retta ed installi un antivirus, un firewall ed attivi gli aggiornamenti automatici (cosa che ritengo utile per i neofiti) scompare. Se poi ti da noia ... msconfig.exe e lo togli :-Psuccede succede! (e rispettando le leggi di Murhpy capita sempre quando sto giocando a ultima online)Beh ... ripeto, non m'è mai successo, e lo tratto anche molto maluccio :-D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ikari_86 Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 L'ha fatto ll'altro giorno, mi ha chiesto di se volevo l'aggiornamento, l'ha effettuato e mi ha chiesto di riavviare. Tra l'altro al mio si non è riuscito a chiudere Outlook e quindi ho spento io manualmente. Questo su 2k con l'ultima SP disponibile.....non so che dire, io l'ho provato con xp homeBeh, è il centro di configurazione ... tra l'altro se gli dai retta ed installi un antivirus, un firewall ed attivi gli aggiornamenti automatici (cosa che ritengo utile per i neofiti) scompareantivirus e firewall gartuiti e poco invadenti non ne ho trovati (non vado neanche a cercarli). Se poi ti da noia ... msconfig.exe e lo togli :-Psi, si può anche alleggerire con nlite e installare un sistema base.....ma non sarebbe meglio se queste cose fossero accessibili senza andare a toccare msconfig e regedit?Beh ... ripeto, non m'è mai successo, e lo tratto anche molto maluccio :-Danchio lo tratto male..... ma con linux faccio cose anche peggiori e potenzialmente più pericolose, eppure non s'è mai comportato in maniera simile...... forse il mio pc ha bisogno di un' esorcismo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 antivirus e firewall gartuiti e poco invadenti non ne ho trovati (non vado neanche a cercarli)Ma come scusa ... nono hai un FW e un antivirus? O__o ci credo che Windows va male (la home edition poi!)Comunque a parte gli scherzi ... non so per l'antivirus ... ma il FW te lo da la SP2 di suo :-/si, si può anche alleggerire con nlite e installare un sistema base.....ma non sarebbe meglio se queste cose fossero accessibili senza andare a toccare msconfig e regedit?Beh ... gli strumenti son quelli ... concordo che non son belli ed userfriendlyanchio lo tratto male..... ma con linux faccio cose anche peggiori e potenzialmente più pericolose, eppure non s'è mai comportato in maniera simile...... forse il mio pc ha bisogno di un' esorcismo hi hi hi ... bella questa. Beh, comunque ho visto che spesso il "buon" funzionamento di Win dipende molto dal tipo di HW ... beh, d'altra parte con tutta quella varietà ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orange Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 Veramente dal pannello di comtrollo di win, centro sicurezza pc, puoi attivare gli aggiornamenti automatici, impostandoli in modo che ti chieda quando installarli.Per un antivirus gratuito ti suggerisco questo:http://www.free-av.com/E' migliore di tanti altri a pagamento ed è estramemente leggero e non invasivo.Per quanto riguarda i personal firewall, sono tutti da sconsigliare, perchè non sono in grado di intervenire sui processi di win, cosa che riescono a fare le controparti commerciali, o meglio, lo stesso firewall di win xp sp2.Anche se la soluzione migliore, sopratutto in ambito aziendale, è un router con firewall incorporato.Comunque, per chi dice che usa win per lavoro vedo molto approssimazione, senza offesa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raider Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 Io come Firewall ho sempre usato "Kerio Personal Firewall", per un uso domestico è free. Lo trovo valido, personalizzabile, e soprattutto non pesante ed invasivo quanto il Norton o altri prodotti simili...http://www.kerio.com/kpf_home.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ikari_86 Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 si, forse è una questione di hardware, con tante periferiche diverse qualche incompatibilità e qualche conflitto nasce di sicuro.... per quanto riguarda l'antivirus, lo ritengo abbastanza inutile, lavoro con win da parecchio e non ho mai preso un virus (IMHO se non usi p2p e non apri posta a caso di virus non ne prendi)..... non so perchè windows mi susciti tanta antipatia, sarà per la sua tendenza a bloccare l'utente (es non si possono creare socket raw...) o forse è solo che il mio primo S.O. e stato mac os e non windows, e ci sono abbastanza affezionato (soprattutto ai system 8 e 9) la cosa che mi rode è che quella licenza di xp m'è costata minimo 200 euriiiii, non m'hanno lasciato scelta, provate a comprare un pc (non assemblato) senza windows! io non ci sono riuscito e mi sono dovuto pagare la "tassa microsoft", quando invece ne avrei fatto volentieri a meno visto che una copia regolare di win 98 ce l'avevo già e per quello che lo uso (Ultima online) andava più che bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 Beh, non vorrei che da quel che ho detto trasparisse una simpatia per Windows ... tutt'altro! Evito poi di commentare la politica delle licenze di Microsoft :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlextheStampede Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 per quanto riguarda l'antivirus, lo ritengo abbastanza inutile, lavoro con win da parecchio e non ho mai preso un virus (IMHO se non usi p2p e non apri posta a caso di virus non ne prendi).....mah.io ho visto che a parere di più antivirus,certe pagine web hanno codice maligno all'interno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raider Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 la cosa che mi rode è che quella licenza di xp m'è costata minimo 200 euriiiii, non m'hanno lasciato scelta, provate a comprare un pc (non assemblato) senza windows! io non ci sono riuscito e mi sono dovuto pagare la "tassa microsoft", quando invece ne avrei fatto volentieri a meno visto che una copia regolare di win 98 ce l'avevo già e per quello che lo uso (Ultima online) andava più che bene Se non erro, puoi rimandare indietro a M$ il CD originale del S.O. e loro ti rimborsano il costo..Del resto tu potevi già averlo un tuo S.O..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now