ilteda Posted June 29, 2009 Report Share Posted June 29, 2009 Ci siamo quasi, ho intezione di prendere un macbook pro ma visto che lo userò per lavoro ho bisogno di alcune certezze. Ho installato Safari versione Windows e devo dire che funziona tutto al 90% (quel 10 lo uso moolto di rado) però mi è preso un dubbio: Lavoriamo via VPN (cisco vpn) e per lavorare ho dovuto settare in windows i siti attendibili da cui scaricare i vari certificati e controlli activex altrimenti non si istallano ... nel mac è possibile farlo? e necessario farlo? per lavorare usiamo al sun secure global desktop (come client), funziona anche sotto mac, giusto? credo basti installare il java......... male che vada, è possibile installare una versione di intenet explorer anche via emulazione? Mi viene immente wine per linux... grazie di tutto e scusate il disturbo Link to comment Share on other sites More sharing options...
romanticdreamer25 Posted June 29, 2009 Report Share Posted June 29, 2009 Perdonami, non conosco il mondo di applicazioni di cui tu parli, quindi non ti so rispondere... in compenso credo che possa trovare maggior visibilità se postassi nella sezione HARDWARE --> MacBook Pro, visto che è di solito più frequentata di qui. Ciao Daniele Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas1978 Posted November 26, 2009 Report Share Posted November 26, 2009 Ciao, ho un macbook anche io. Ho qualche risposta e qualche domanda anche io1. La VPN ero riuscito a configurarla (ma non avevo una Cisco)2. Per quanto riguarda i controlli activeX credo sia necessario avere Internet Explorer pero' l'ultima volta che mi è servito son impazzito e per mac ho scoperto che c'era una versione vecchia di esplorer. 3. Stesso problema con linux e quel che mi serviva usare con controlli activeX purtroppo ho dovuto ripiegare su partizione nativa win (mi frega poco, tanto non la uso mai, anche perchè si tratta di Vista... al peggio non c'è mai fine...). Su Mac non ho provato4. Per Secure Global Desktop ti serve un java aggiornato e anche x11 (che dovresti comunque avere nel cd di installazione o comunque trovarlo in rete, da Tiger in poi non ho avuto problemi con quello). Piuttosto c'è da capire se bisogna configurare x11Soluzioni:1. se la VPN si configura come una normale c'era qui in giro un thread che parlava di VPN ma ora non lo trovo2. puoi provare con Parallels Desktop, Vmware Fusion o Virtualbox (forse anche col wine ma son scettico con quello)3. idem4. Java già ce l'hai nel mac e si installa con gli aggiornamenti per quanto ricordoDomanda: Se hai già fatto la cosa non è che hai provato anche il secure global desktop?Io ho appena configurato oggi il Secure Global Desktop via web sul mio macbook, riesco ad entrare, ma nel momento mi trovo la schermata di login la tastiera non accetta la pressione di nessun tastoQuindi non riesco ad accedere:- il mouse va- la tastiera no, per niente- in xterm et simili sotto x11 la tastiera funziona regolarmenteSembrerebbe un problema di x11 legato a questioni di riconoscimento della tastiera piu' che mappatura, pero' il fatto che funzioni sotto xterm lo escluderebbe. Inoltre sotto linux ci riesco tranquillamente a far tutto quindi... dubbio dubbio...Qualcuno ha qualche risposta per me ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas1978 Posted November 26, 2009 Report Share Posted November 26, 2009 Tra parentesi qui parlano anche del problema: http://forums.sun.com/thread.jspa?threadID=5255043&start=15&tstart=0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas1978 Posted November 26, 2009 Report Share Posted November 26, 2009 Per quanto riguarda SGD devo aggiungere un mio accrocchio che ho scoperto per caso, che pero' permette di collegarsi. Nel mio caso faccio riferimento a un sistema con Leopard (poi avro' modo di verificarlo anche sotto Snow Leopard).Una volta che tento di fare la login verso il mio terminal server dentro alla finestra x11 ho appunto la tastiera che non accetta nessun tasto . A quel punto è sufficiente operare come segue:- MELA+N (viene creata una finestra xterm)- MELA+W (viene chiusa la stessa finestra)- cliccare sul login name e quindi lì si vede che i tasti vengono accettati... da lì laa tastiera funzionaMica male, non chiedetemi perchè pero'... la curiosità di capire il perchè è tanta ma ho tempo zero, eheheper quanto concerne invece il mio post precedente devo dire che in leopard io ho provato ad andare in terminale con diritti di amministrazione ma la cartella dove dovrebbe puntare il link simbolico non esiste quindi nel mio caso non sarebbe efficace Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas1978 Posted December 3, 2009 Report Share Posted December 3, 2009 Aggiornamento: il problema non esiste con Snow Leopard Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now