MacProffvj 10 Report post Posted July 27, 2009 Posso chiedere una cosa ragazzi, io ho un MacPro ( Aprile 2008) 2 x3.2 Ghz Quad-Core intel Xeon, Ram 16Gb 800 Mhz DDR2 FB-Dimm, GeForce 8800GT e uso FCS 2. Vi chiedo se è del caso di passare alla Suite 3 e se posso sfruttare meglio la velocità dei processori ? (visto che con la 2 non mi sembra che vengano usati ! ) attendo un buon consiglio, visto che non sono uno smanettone Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted July 27, 2009 Aspetta SnowLeopard, non sono un intenditore, ma penso sia più un problema di sistema, dopodichè penso anche FCS3 si adatterà alla versione a 64bit Share this post Link to post Share on other sites
MacProffvj 10 Report post Posted July 27, 2009 Forse non mi sono spiegato, io ho Final Cut Studio 2, vorresti dire che con Snow Leopard gira veloce come Final Cut Studio 3 ? Final Cut Pro 6.0.6 gira a 64 bit ? io non ci capisco niente Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted July 28, 2009 Forse non mi sono spiegato, io ho Final Cut Studio 2, vorresti dire che con Snow Leopard gira veloce come Final Cut Studio 3 ?Final Cut Pro 6.0.6 gira a 64 bit ? io non ci capisco nienteIo dico che prima di affrontare una spesa, ora è imminente l'uscita di SnowLeopard a 64bit, sicuramente in tempi brevissimi aggiorneranno FCS3 per essere pienamente compatibile con Snow, a quel punto mi documenterei e mi informerei attraverso internet se le prestazioni sono migliorate.Oggi mi sembra prematuro fare previsioni, oggi il cambio lo consiglio solo a quelle aziende che HANNO necessità di strumenti diversi, il tuo penso sia una voglia di maggior prestazioni e maggior sfruttamento dell'hardware in tuo possesso. Share this post Link to post Share on other sites
Vla 17 Report post Posted July 28, 2009 Hanno fatto aggiunte utili, vero anche che non ha tutti sono indispensabili. Con gli upgrade gratuiti hanno ottimizzato delle parti di codice in modo da rendere migliori le performance generali. Cmq è ufficiale che una parte di FC gira in api cocoa e in parte in api carbon; l'utilizzo di + cpu esiste e io l'ho verificato. Però ricordo che l'accesso ai dischi costituisce un bel collo di bottiglia, qualunque sia la loro velocità non può competere con un ipotetico disco che ha le stesse prestazioni di una ram locale. Le altre applicazioni della suite sono già tutte in cocoa, ma se veramente volete avere un pochino di prestazioni in più dovete mettere in conto una scheda di montaggio come le AJA o le BM; Matrox stà entrando nuovamente in competizione proponendo ottimi prodotti. Come dice Giuppe, attendere per chi vuole vedere/sperare, aggiornare per chi fan comodo nuove funzioni. Share this post Link to post Share on other sites