Khanti Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 domanda diretta: io ho un MacBook in policarbonato bianco, con Leopard, del 2008. Nel passaggio a Snow Leopard vorrei formattare tutto da zero, per un'installazione il più "pulita" possibile. Ora, come mi devo comportare? Formatto da Leopard e poi installo Snow Leopard? Formatto direttamente con Snow Leopard, invece del solito "Archivia e Installa"? E per far questo, che "versione" di Snow Leopard mi occorre? Si continua a trovare una sfilza di risposte contraddittore, in giro per la rete Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.Eno Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 dopo la notizia di Applesfera direi che che a questo punto SL è un palese regalo a chi non ha fatto l'aggiornamento...:-| A meno che i requisiti minimi dei mac che montano Tiger non soddisfino a pieno a far girare SL e quindi è vero che l'hai pagato poco ma è anche vero che non ne sfrutti le reali potenzialità ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexSwitch Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Ho letto da qualche parte che Apple ha risposto a questa domanda (quella del controllo della presenza di Leopard su disco) che SL è a tutti gl'effetti "autosufficente". Quindi non controllerebbe proprio niente.D'altra parte non ce la vedo Apple che masterizza due serie di DVD una con un software di controllo ed una no.Si però questa è una presa per le mele bella e buona..... Ma come? Chi è passato da Tiger a Leopard ha dovuto sborsare 129 Euro, senza nessuna applicazione aggiuntiva; da venerdì invece, chiunque abbia ancora Tiger può acquistare " l'update " a Snow Leopard a 29 Euro....Almeno sui DVD a 29 Euro Apple poteva mettere un controllo su qualeversione di OS X sia installata su un Mac... tanto per salvare la faccia!! :mad: Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted August 26, 2009 Author Report Share Posted August 26, 2009 domanda diretta: io ho un MacBook in policarbonato bianco, con Leopard, del 2008. Nel passaggio a Snow Leopard vorrei formattare tutto da zero, per un'installazione il più "pulita" possibile. Ora, come mi devo comportare? Formatto da Leopard e poi installo Snow Leopard? Formatto direttamente con Snow Leopard, invece del solito "Archivia e Installa"? E per far questo, che "versione" di Snow Leopard mi occorre? Si continua a trovare una sfilza di risposte contraddittore, in giro per la rete Puoi usare tranquillamente la versione da 29 €, inizializzando da lì, ma dovrai poi reinstallare tutti i software, compreso iLife (non incluso in suddetto prodotto ma in Mac Set Box). Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexSwitch Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 dopo la notizia di Applesfera direi che che a questo punto SL è un palese regalo a chi non ha fatto l'aggiornamento...:-|A meno che i requisiti minimi dei mac che montano Tiger non soddisfino a pieno a far girare SL e quindi è vero che l'hai pagato poco ma è anche vero che non ne sfrutti le reali potenzialità ...Il mio iMac C2D da 17" aveva Tiger installato ed ha tutte le specifiche in regola ( processore 64 bit, più di un giga di ram, unica eccezione la scheda video che non supporta OpenCl e il video h264 in hardware ), per installarci Snow Leopard!! :mad:Queste sono le cose di Apple che mi fanno incavolare!!! :mad: Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Si però questa è una presa per le mele bella e buona..... Ma come? Chi è passato da Tiger a Leopard ha dovuto sborsare 129 Euro, senza nessuna applicazione aggiuntiva; da venerdì invece, chiunque abbia ancora Tiger può acquistare " l'update " a Snow Leopard a 29 Euro....Almeno sui DVD a 29 Euro Apple poteva mettere un controllo su qualeversione di OS X sia installata su un Mac... tanto per salvare la faccia!!Mah ... questo è quello che mi hanno detto ed onestamente è quello che mi sarei aspettato :-)Comunque sarei ben contento se tornassero i tempi in cui bastava andare dal rivenditore Apple per avere gratuitamente l'aggiornamento dell'OS :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.Eno Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Il mio iMac C2D da 17" aveva Tiger installato ed ha tutte le specifiche in regola ( processore 64 bit, più di un giga di ram, unica eccezione la scheda video che non supporta OpenCl e il video h264 in hardware ), per installarci Snow Leopard!! :mad:Queste sono le cose di Apple che mi fanno incavolare!!! :mad:attenzione: io IPOTIZZO, non sono assolutamente certo di questa cosa...bisognerebbe vedere poi in realtà come funziona...è che sentita così la cosa mi lascia (piacevolmente) basito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Si però questa è una presa per le mele bella e buona..... Ma come? Chi è passato da Tiger a Leopard ha dovuto sborsare 129 Euro, senza nessuna applicazione aggiuntiva; da venerdì invece, chiunque abbia ancora Tiger può acquistare " l'update " a Snow Leopard a 29 Euro....Almeno sui DVD a 29 Euro Apple poteva mettere un controllo su qualeversione di OS X sia installata su un Mac... tanto per salvare la faccia!! :mad:Mica del tutto vero... partiamo dal presupposto che chi compra Upgrade e non ha Leopard (infrange EULA), chi ha speso 129 euro per leopard lo ha usato fino ad ora, chi ha usato invece Tiger fino ad ora comunque aveva un sistema "diciamo" vecchio.Io sono fermamente convinto comunque, che se il computer è pulito e lindo, nell'installazione lui richiede il DVD di "Leopard" per procedere con l'installazione, quindi sono convinto che non deve essere necessariamente installato, ma si deve avere comunque la copia dietro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexSwitch Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Mr.Eno, non ce l'ho con te ovviamente e su quanto hai ipotizzato Solo che leggendo le notizie riportate anche da Macity, io sono rimasto spiacevolmente basito per la presa di naso!! A questo punto potevano vendere il Mac Set Box a 129 Euro, ovvero al prezzo attuale di Leopard.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.Eno Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Capisco benissimo la tua "perplessità " e anche secondo me non è così semplice come sembra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nat1982 Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Snow Leopard acquistato ieri..!! posseggo un MacBook Pro Air e ho acquistato l'aggiornamento per 29,00 €... appena mi arriva lo installo e poi vi faccio sapere com è!! ciaoooo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Khanti Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Puoi usare tranquillamente la versione da 29 €, inizializzando da lì, ma dovrai poi reinstallare tutti i software, compreso iLife (non incluso in suddetto prodotto ma in Mac Set Box).grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now