pazzaidea 10 Report post Posted September 1, 2009 (edited) avevi tiger o leopard installato? Nel mio caso ha aggiornato lasciando tutto inalterato.....e' ovvio che le impostazioni grafiche (e sorpatutto il dock) rimangono inalterate, ci mancherebbe pure che le modifichi. Se ti e' partito l'assistente di migrazione mi viene da pensare che non avevi leopard installato, anche perche': cosa intendi con "dock alla vecchia maniera"? avevo leopard 1.5.8 Edited July 23, 2017 by admin accenti Share this post Link to post Share on other sites
ekkelon 10 Report post Posted September 1, 2009 .... Sono terrorizzato a fare l'upgrade da quello che scrivi "pazzaidea" ... Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted September 1, 2009 alcuni programmi mi esce la scritta "il programma si è chiuso inaspettatamente" e non c'è verso di farlo aprire, come mai?inoltre mi dice che non riconosce l'accesso al portachiavi. la pass del portachiavi è la stessa del login amministratore ma mi appare la scritta che non la riconosce.Se non sbaglio siamo un po' off-topic, ma comunque quali sono i programmi che si chiudono inaspettatamente? Share this post Link to post Share on other sites
Micciano 10 Report post Posted September 1, 2009 Puoi usare tranquillamente la versione da 29 €, inizializzando da lì, ma dovrai poi reinstallare tutti i software, compreso iLife (non incluso in suddetto prodotto ma in Mac Set Box).scusa macteo vorrei anche io reinizializare il mio iMac e instalalre SL dopo aver piallato l'hd, ma mi chiedevo è sufficiente il backup di time machine per poi ripristinare tutte le foto, la musica, documenti, ecc che ho ora su Leopard?e in più il software di iLife (ed eventualmete altri) lo recupero tranquillamente dai dvd di Tiger (prima) e Leopard (dopo) , giusto?Grazie! Share this post Link to post Share on other sites
cacinko 10 Report post Posted September 2, 2009 Ciao a tutti, oggi mi è arrivato via posta SL, dopo un po' di titubanza e paura ho deciso di fare l'aggiornamento. Non essendo molto pratico ed avendo il mac praticamente inusato, 2 mesi di vita, ho scelto previo backup di fare l'aggiornamento... ebbene 25 minuti di rosicchiamento di unghie e poi installazione riuscita. Unica cosa successa durante questo breve utilizzo è stata la chiusura inaspettata delle preferenze di sistema.... successa una sola volta per altro. Per il resto sembra che le mie applicazioni funzionino. Share this post Link to post Share on other sites
mi.ghe 10 Report post Posted September 2, 2009 scusate ho letto tutta la discussione non ho ancora capito la cosa più importate...io ho un MB 13" con installato leopard e ilife08 (il mac l'ho acquistato a novembre 2008) per passare a snow leopard devo acquistare l'aggiornamento (a 29€) o la versione completa (non so quanto costa)? se acquisto l'aggiornamento cosa succede ad ilife? scusate ma ho un po di confusione in testa su questi argomenti grazie e ciao a tutti Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted September 2, 2009 Puoi acquistare solo Leopard a 29 €. Aggiornando (e non inizializzando il disco e installando da zero l'OS) ritroverai tutto come prima, compreso iLife '08. se vuoi anche iLife '09 (e iWork '09) puoi prendere il pacchetto da 169 €. Share this post Link to post Share on other sites
kallo 10 Report post Posted September 2, 2009 imac aggiornato però non ne vuole sapere di installarlo sull'Air: l'installer non vede il disco come bootabile ... suggerimenti?? Share this post Link to post Share on other sites
dpossenti 10 Report post Posted September 2, 2009 MBP 17 core 2 - 2,16 GHz per il momento ho aggiornato, un'oretta e 10 GB liberati. è decisamente più veloce, senza dubbio. non so se piallare oppure no, mi sa che va benissmo anche l'aggiornamento. avete paragoni tra le due soluzioni (piallatura totale e aggiornamento)? qualcuno ha provato le due soluzioni e sa dare un giudizio critico? grazie Share this post Link to post Share on other sites
matteone 10 Report post Posted September 3, 2009 ciao ragazzi, sono nuovo del forum e anche io ho installato Snow Leopard appena mi è arrivato.... a parte le migliorie indubbiamente presenti vorrei chiedervi se anche voi avete i seguenti "problemi": 1-l'avvio non è più rapido, anzi, una volta che eseguo il login il computer impiega molto più tempo di prima (prima con Leopard era immediato) a caricare la barra dei menu in alto...capita anche a voi? 2-il firewall non memorizza le impostazioni di amsn (versione SVN installata appositamente per farla funzionare con SL) ed ogni volta che mi connetto alla rete msn mi chiede se voglio accettare connessioni in ingresso... 3-con Leopard era possibile svuotare il cestino in modalità classica invece che in modalità sicura semplicemente cliccando col tasto destro sull'icona del dock e scegliendo Svuota....ora invece anche in questo modo si è costretti (avendo impostato la scelta nelle preferenze del finder ovviamente) ad effettuare lo svuotamento sicuro: quest'ultimo non credo sia un errore bensì una correzione di un comportamento errato di Leopard, però era comodo nel caso in cui il cestino avesse parecchi file e cartelle dentro... Grazie, fatemi sapere ciao Share this post Link to post Share on other sites
twist1990 11 Report post Posted September 3, 2009 ciao a tutti, sono appena tornato dalle vacanze e mi sono perso alcune cose!! io ho acquistato il mio primo mac verso inizio giugno 2009 e dopo qualche giorno si diceva che chi aveva acquistato un mac da una certa data in poi poteva acquistare sl a circa 10 euro(io appartengo a quella categoria). vorrei, se possibile, sapere se è ancora possibile e come posso fare. grazie ciaociao Share this post Link to post Share on other sites
sara_bz 10 Report post Posted September 3, 2009 http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/ Share this post Link to post Share on other sites