macteo 26 Report post Posted October 14, 2009 Finalmente posso inserire la mia esperienza. MacBook Pro 17" nuovo di pacca, fornito con Leopard (10.5.7) e aggiornato subito a Snow Leopard (10.6) con il disco incluso nella scatola ("CPU Drop-in DVD"). L'aggiornamento è durato meno di 40 minuti, le applicazioni funzionano tutte tranne alcuni messaggi all'avvio con Photoshop CS3 (consigliata reinstallazione, ma funziona comunque) e, soprattutto, stranamente, iWork che proprio non parte... c'è da dire però che sia iWork '09 che PS CS3 sono stati trasferiti tramite Assistente Migrazione con evidentemente qualche intoppo... Share this post Link to post Share on other sites
MONA 10 Report post Posted October 16, 2009 Ciao a tutti rispondo a Paco83! Io ho avuto gli stessi problemi con la sony ericsson md400 e ho risolto andando sul sito della novamedia e ho fato il download di lunch2net per Sony Ericsson Edition (solo questa +il patch) che lo danno in beta per Snow Leopard!Installi il software è dopo inserisci la chiavetta in usb è ti parte la configurazione , dopo di che devi attivare il software è basta! A me funziona alla grande! Share this post Link to post Share on other sites
biciuz 10 Report post Posted October 17, 2009 Carissimi e tecnicissimi Amici, se ho sbagliato 3D cancellatemi subito! Ho un problema...ho acquistato da pochissimo un nuovo MBP 13" con Snow ed una T caps...tutto bene! Ho riportato alcuni files da un HD sul nuovo MAC e mi sono comparsi con il segnale di "divieto"...(sono cartelle di Op Office). Ho ridato i permessi alle cartelle nel tentativo di farle indicizzare da Spotlight (che ne vede solo alcune), ma non succede nulla...devo ridare i permessi ad ogni file (sono migliaia) o c'è un sistema più rapido? Ho rifatto l'indicizzazione di S-light, ma nulla....mi date una mano? Sono tontissimo? ...forse si! Grazie comunque....Fabrizio Share this post Link to post Share on other sites
topino18 10 Report post Posted October 20, 2009 scusate se mi inserisco ma sono neofita ed ho bisogno di aiuto. Come faccio a capire se il mio sistema è a 32 o 64 bit? Si tratta di un macbook da 2 gb 2 mb di ram ed ho fatto upgrade a snow leopard. Grazie per l'aiuto!! Share this post Link to post Share on other sites
nicmazzoni 10 Report post Posted October 20, 2009 ciao a tutti, ho una domanda da porvi:da quando ho installato sl mi sono ritrovato un file nel cestino che non riesco a togliere. occupa zero kb e ha un nome strano: (␀␀␀␀␀␀␀.␀␀␀)se faccio svuota cestino mi toglie tutto quello che contiene tranne quel file.non è che mi dia molto fastidio, è solo per vedere il cestino vuoto quando è tale.avete qualche soluzione??grazie1. Prova con ALT (opzione) + svuota cestino2. Prova con un programma tipo Itool (non so se c'è per snow leopard però) che fa lo svuotamento forzato. Share this post Link to post Share on other sites
alebit74 10 Report post Posted October 25, 2009 Mai successa una cosa del genere con un'aggiornamento del s.o.! mi sembra che per il momento sia più opportuno rimanere con il buon vecchio leopard e attendere che apple risolva questi "problemini". Share this post Link to post Share on other sites
bvl 11 Report post Posted October 27, 2009 Io ho comprato Snow Leopard appena uscito ma non l'ho ancora installato, a distanza di 2 mesi dalla sua uscita cosa mi consigliate? Share this post Link to post Share on other sites
Anthil 11 Report post Posted October 27, 2009 Io l'ho installato il giorno dopo che è uscito e non ho mai avuto nessun tipo di problema, tranne la compatibilità con alcuni piccoli programmi, cosa che si è risolta in tempi molto brevi. Ora che sono usciti anche gli aggiornamenti io lo installerei senza problemi Share this post Link to post Share on other sites
brancovig 10 Report post Posted October 27, 2009 (edited) Io ho caricato Speciale Snow Leopard - Mac OS X 10.6 su il mio MacBook Pro con 10.5 upgradato e qui ho incontrato alcuni problemi. I più rognosi Il programma Canvas 8 molto utile adesso gira molto lentamente Nel trasferimento dei grafici fatti in excel su abode illustrator, per la creazione di immagini composite, il grafico mi entra come immagine unica non più scomponibile. Quindi non più modificabile. Un bel problema collegato al fatto che il Canvas ora funziona male. Sul computer di casa poi un IMAC sempre con 10.5 upgradato una volta caricato con 10.6 il modem ADSL d-link collegato via ethernet non era più visibile e sul browser sono comparsi messaggi di errore. Ho rimontato il 10.5 e stò ancora sputando sangue per ritornare alla buonissima funzionalità pre 10.6 Insomma se potessi ritornare indietro non caricherei il 10.6 anzi nel cesso e tiro la catena Edited October 27, 2009 by brancovig ortografia Share this post Link to post Share on other sites
piazzeus 10 Report post Posted October 27, 2009 Snow Leopard installato una settimana fa su Macbook Pro 2,66 ghz comprato ad agosto. Durata 40 minuti senza alcun problema e programmi che funzionano perfettamente. Unico problema Dreamweaver CS4 che mi dava problemi anche prima. Mi dice sempre che la licenza del prodotto è scaduta quando tento di avviarlo, invece non sono mai riuscito ad avviarlo. E' un problema conosciuto da Adobe che consiglia le seguenti soluzioni: Solution 1: Apply the Licensing Service Update 1. Close any Adobe applications. 2. Download the Licensing Service Update. 3. Run the License Service Update. * On Macintosh 1. Double click the LicenseRecovery109.dmg 2. Double click LicenseRecoveryLauncher.app. 3. Enter your administrator username and password when prompted and click OK. 4. Follow the on-screen instructions. 5. Start your Adobe Creative Suite 4 product Soluzione 1 fallita, non succede nulla. Solution 2: On Mac OS X 10.5 1. Using Finder, navigate to /Library/Preferences/FLEXnet Publisher/FLEXnet. 2. Control+Click on the FLEXnet folder, and then select Get Info. 3. Expand the Sharing & Permissions section. 4. Click on the Details option to show the various owner and group options. 5. Click the lock icon in the lower right corner. Type in your administrator username and password when prompted and click OK. 6. Change your username to have Read & Write permissions. 7. Change admin to have Read & Write permissions. 8. Change Everyone to have Read & Write permissions. 9. Click the Gear icon and select Apply To Enclosed Item. 10. Close the FLEXnet Info dialog box. Il problema è che questa cartella FlexNet dentro le mie Preferences non ce l'ho!! Qualcuno sa come aiutarmi?? Pensavo di risolvere il problema con il nuovo OS ma il problema è rimasto! Share this post Link to post Share on other sites
piazzeus 10 Report post Posted October 29, 2009 nessuno sa aiutarmi?? E' l'unico problema che ho, per il resto il mac mi sembra più reattivo e più veloce nell'aprire i programmi, soprattutto Thunderbird e la suite di Adobe! Share this post Link to post Share on other sites