mplanet Posted September 3, 2009 Report Share Posted September 3, 2009 Ciao vorrei vorrei formattare e installare il mio Leopard e snow, siccome non l'ho mai fatto dopo come faccio a ripristinare il backup da timemachine. Spero di essermi spiegato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pazzaidea Posted September 3, 2009 Report Share Posted September 3, 2009 se tu ripristini il back up di time machine il mac ti torna com'era prima. Piuttosto devi utilizzare "assistente migrazione", dalle utility, ma fatti seguire da qualcuno che è un po esperto in quanto sembra tutto intuitivo ma non lo è per nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mplanet Posted September 3, 2009 Author Report Share Posted September 3, 2009 ok adesso cerco qualche informazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefanos Posted September 4, 2009 Report Share Posted September 4, 2009 Ciao vorrei vorrei formattare e installare il mio Leopard e snow, siccome non l'ho mai fatto dopo come faccio a ripristinare il backup da timemachine. Spero di essermi spiegato!La cosa è semplicissima.Inserisci il disco di Snow Leopard e lanci l'installer.Clicchi sul pulsante Utility e riavvii il Mac dal DVDAlla fine del riavvio apri Utility Disco e inizializzi il disco interno.Procedi con l'installazione di Snow LeopardAlla fine dopo il filmatino di benvenuto la prima cosa che ti verrà chiesta è se vuoi importare i dati da un altro Mac, da un disco esterno o da un backup di Time MachineScegli questa opzione decidi cosa importare e poi fa tutto lui.CiaoStefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tmlcky Posted September 4, 2009 Report Share Posted September 4, 2009 La cosa è semplicissima.Inserisci il disco di Snow Leopard e lanci l'installer.Clicchi sul pulsante Utility e riavvii il Mac dal DVDAlla fine del riavvio apri Utility Disco e inizializzi il disco interno.Procedi con l'installazione di Snow LeopardAlla fine dopo il filmatino di benvenuto la prima cosa che ti verrà chiesta è se vuoi importare i dati da un altro Mac, da un disco esterno o da un backup di Time MachineScegli questa opzione decidi cosa importare e poi fa tutto lui.CiaoStefanoda ultima riga:La scelta su cosa importare è consentita solo per documenti, foto, musica, etc o riguarda anche le applicazioni di terze parti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefanos Posted September 4, 2009 Report Share Posted September 4, 2009 Anche tutte le applicazioni (Apple e non) e tutti i tuoi settaggi e preferenze. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mplanet Posted September 7, 2009 Author Report Share Posted September 7, 2009 Grazie a tutti per le risposte ho installato tutto da zero ho fatto una bella pulizia e ho preso quello che mi serviva dai backup di time machine, ora il mio imac funziona stupendamente come ha sempre fatto!!:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tmlcky Posted September 7, 2009 Report Share Posted September 7, 2009 Scusatemi se insisto ma vorrei chiedervi: premesso che ho a disposizione il back-up di Time Machine del mio iMac 20/Leopard, per installare Snow Leopard posso scegliere tra: 1) installare Snow-leopard con Archivia & Installa. 2) Installare Snow-leopard con Inizializza & Installa e poi ripristinare mediante Time Machine tutti i dati e le applicazioni che avevo con Leopard (cioè i dati e le varie applicazioni eccetto il MaCOS-Leopard stesso che è stato sostituito da Snow Leopard, ma importando tutte le preferenze). Se è così, nell'opzione 2, il ripristino con Time Machine porta allo stesso risultato ottenibile con l'opzione 1, ma passando per l'inizializzazione. Questo dovrebbe dare benefici? Presumo poi che se le cosse dovessero andar male, Time Machine mi consentirebbe di ritornare alla condizione originaria di Leopard (usando il DVD di Leopard e poi ripristinando dati e applicazioni con Time Machine?) Spero di essere riuscito a spiegarmi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefanos Posted September 8, 2009 Report Share Posted September 8, 2009 Scusatemi se insisto ma vorrei chiedervi:premesso che ho a disposizione il back-up di Time Machine del mio iMac 20/Leopard,per installare Snow Leopard posso scegliere tra:1) installare Snow-leopard con Archivia & Installa.Non esiste più l'opzione Archivia e Installa.Puoi solo: o aggiornare il tuo Leopard a Snow Leopard, mantenendo quindi tutte le tue preferenze programmi ecc.Oppure puoi inizializzare il disco installarci sopra Snow Leopard e dal backup di Time Machine re-importare tutto quello che ti interessa.2) Installare Snow-leopard con Inizializza & Installa e poi ripristinare mediante Time Machine tutti i dati e le applicazioni che avevo con Leopard (cioè i dati e le varie applicazioni eccetto il MaCOS-Leopard stesso che è stato sostituito da Snow Leopard, ma importando tutte le preferenze).Anche Inizializza e Installa non c'è più, per inizializzare il disco prima di installare SL devi dall'installer di SL cliccare sul pulsante Utility che riavvierà il Mac dal DVD di SL e ti permetterà di aprire Utility Disco per inizializzare il disco e poi procedere con l'installazione.Se è così, nell'opzione 1, il ripristino con Time Machine porta allo stesso risultato ottenibile con l'opzione 1, ma passando per l'inizializzazione. Questo dovrebbe dare benefici?Se dal backup di Time Machine recuperi completamente tutto, non penso che cambi molto rispetto all'opzione 2.Io ho approfittato dell'installazione di SL per ripulire un po' il mio sistema da cose vecchie che non usavo più e da residui di vecchie installazioni poi cancellate.Ho quindi scelto la possibilità di inizializzare prima il disco e poi fare una installazione pulita di SL.Alla fine ho creato un utente con lo stesso nome e password del mio vecchio utente e poi a mano ho importato tutte le cose che mi interessavano, messaggi di Mail, preferiti di Safari, preferenze dei programmi che uso ecc. Se sai cosa fare in un oretta fai il grosso del lavoro (90%)Dei programmi poi ho recuperato solo quelli che effettivamente usavo e quelli che non erano recuperabili dal backup li ho reinstallati.In questo modo sono sicuro di avere nel mio sistema solo le cose che mi servono e che ci ho messo io.Presumo poi che se le cosse dovessero andar male, Time Machine mi consentirebbe di ritornare alla condizione originaria di Leopard (usando il DVD di Leopard e poi ripristinando dati e applicazioni con Time Machine?)Spero di essere riuscito a spiegarmi.In caso di problemi gravi, puoi sempre riavviare il Mac dal DVD di installazione e dal menu Utility scegliere di ripristinare il sistema da una copia di Time Machine.CiaoStefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Micciano Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 ciao, ho cercato di eseguire alla lettera quello scritto da Stefanos (e credo di averlo fatto giusto..), ma dopo 40 minuti di aggiornamento misono ritrovato Leopard aggiornato a SL e non un'installazione pulita di SL dopo aver inizializzato l'hd come io avrei voluto! Dopo posso aver sbagliato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefanos Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 ciao, ho cercato di eseguire alla lettera quello scritto da Stefanos (e credo di averlo fatto giusto..), ma dopo 40 minuti di aggiornamento misono ritrovato Leopard aggiornato a SL e non un'installazione pulita di SL dopo aver inizializzato l'hd come io avrei voluto!Dopo posso aver sbagliato?Non è possibile.Hai lanciato l'installer di SL e cliccato sul pulsante "Utility..."?Quando il Mac si è riavviato hai aperto Utility Disco e inizializzato il disco interno?Hai poi installato SL e alla fine dopo il filmato di benvenuto NON hai importato i dati da un altro Mac, da un backup di TM o da un disco esterno?Se hai fatto tutto questo dovresti avere SL installato senza nessuno dei dati, programmi e preferenze di Leopard. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Micciano Posted September 10, 2009 Report Share Posted September 10, 2009 no ho sbagliato io! è che ieri sera ero stanco ma avevo voglia di aggiornare ed ho saltato il passaggio "Inizializza" Grazie mille! ma tu a mano hai ripreso tutto dal bu di TM? come posso prendere quello che effettivamente mi serve come hai fatto tu? Applicazioni, librerie iPhoto, Aperture, iTunes, ecc? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now