Antonio.b Posted September 14, 2009 Report Share Posted September 14, 2009 Come da titolo ho la necessità di inserire in Numbers formule trigonometriche e angoli nel sistema centesimale per poter risolvere vari problemi. Purtroppo, ho notato che posso inserire angoli nel sistema sessagesimale, radiante e non in quello da me richiesto. Fino ad ora mi sono creato delle formule ad hoc per trasformare i gradi centesimali in sessagesimali per poi poter applicare le formule trigonometriche: davvero un lavoro poco pulito! Posso risolvere in qualche modo questo problema? Rimango comunque convinto che da qualche parte del programma ci sia qualche opzione da attivare ma io, sinceramente, non riesco a trovare! Inoltre ho notato che anche la calcolatrice scientifica di leopard non offre questa selezione. Mi dispiacerebbe ammettere questa carenza di OSX visto che la calcolatrice scientifica di xp dà tale funzione. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a risolverlo? Tante grazie in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio.b Posted September 15, 2009 Author Report Share Posted September 15, 2009 Inoltre hanno sbagliato la traduzione nella calcolatrice di leopard: i gradi radianti sono stati trasformati in radici... ah ah ah, si possono commettere errori del genere? Sapete dirmi se, per caso, l'hanno corretto su snow leopard? Link to comment Share on other sites More sharing options...
falk Posted September 17, 2009 Report Share Posted September 17, 2009 Anch'io mi ritrovo con lo stesso problema. Il fatto che la calcolatrice scientifica di Leopard non possa lavorare con gradi centesimali mi disturba molto: mi tocca ogni volta sfoderare la gloriosa hp. Il problema si pone quando non sono nello studio, ad esempio nel treno. Qualcun altro ha risolto il problema? Questa carenza mi sembra molto strana! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio.b Posted September 29, 2009 Author Report Share Posted September 29, 2009 Nessuno può aiutarmi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dvdreds Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 anche excel non sa calcolare la funzione RQ su mac, che risulta perennemente diversa dall' RQ ottenuto a partire dal tool di analisi sul 2004, piuttosto che dal grafico sul 2008: il che mi sembra sufficientemente grave. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now