Pacciotta 10 Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Salve a tutti io su freehand usavo molto spesso la funzione trova e sostituisci colore che mi sostituiva tutto ciò che c'èra nel documento di colore blu a nero. ora ho iniziato ad usare illustrator e non riesco a cambiare il colore come facevo su freehand. Mi potreste aiutare a dirmi come fare questa procedura? Grazie. Sinceramente avrei un'altro problema... non so come mettere la sovrastampa a certi testi... Link to post Share on other sites
Melita 10 Posted September 29, 2009 Report Share Posted September 29, 2009 Salve a tuttiio su freehand usavo molto spesso la funzione trova e sostituisci colore che mi sostituiva tutto ciò che c'èra nel documento di colore blu a nero.ora ho iniziato ad usare illustrator e non riesco a cambiare il colore come facevo su freehand.Mi potreste aiutare a dirmi come fare questa procedura?Grazie.Sinceramente avrei un'altro problema... non so come mettere la sovrastampa a certi testi...Ciao. La funzione per cambiare colore in illustrator si trova nel menu Seleziona-Simile-Riempimento e traccia e basta selezionare il colore da cambiare. Per la sovrastampa: menu Filtro-Colori-Sovrastampa nero, puoi utilizzare le palette aspetto che si trovano nel menu finestra e verificare e controllare la sovrastampa. Link to post Share on other sites
Pacciotta 10 Posted September 30, 2009 Author Report Share Posted September 30, 2009 Ciao. La funzione per cambiare colore in illustrator si trova nel menu Seleziona-Simile-Riempimento e traccia e basta selezionare il colore da cambiare. Per la sovrastampa: menu Filtro-Colori-Sovrastampa nero, puoi utilizzare le palette aspetto che si trovano nel menu finestra e verificare e controllare la sovrastampa.Ciao Melita grazie per l'info inninzitutto. per quanto riguarda la sostituzione dei colori, è stato molto utile il tuo suggerimento ma per quanto riguarda la sovrastampa io non trovo > menù filtro colori sovrastampa di nero. io uso illustrator CS4. Da menù ATTRIBUTI riesco a mettere la sovrastampa ma non me la visualizza come la visualizzava Freehand. C'è il sistema per visualizzarla? Link to post Share on other sites
Melita 10 Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 Ciao Melita grazie per l'info inninzitutto. per quanto riguarda la sostituzione dei colori, è stato molto utile il tuo suggerimento ma per quanto riguarda la sovrastampa io non trovo > menù filtro colori sovrastampa di nero. io uso illustrator CS4. Da menù ATTRIBUTI riesco a mettere la sovrastampa ma non me la visualizza come la visualizzava Freehand. C'è il sistema per visualizzarla?Ciao, non conosco bene freehand, uso illustrator cs2-cs3 e in effetti la sovrastampa si trova nel menu attributi. Per la visualizzazione prova nelle preferenze... aspetto del nero.. non so' è un tentativo. Altrimenti per i colori basta fare anteprima sovrastampa nel menu visualizza e se hai erroneamente messo la sovrastampa ad un colore viene visualizzato più chiaro. Per il resto non so': Link to post Share on other sites
CanePazzo 10 Posted November 3, 2009 Report Share Posted November 3, 2009 Scusate se mi intrometto in questo thread ma dato che il problema è simile:p Mi trovo + o - nelle stesse condizioni di Paciotta solo che il mio documento a molti oggetti (circa 200-300) e devo metterli da quadricromia a 2 tinte piatte. Sicuramente c'è un oggetto che ancora ha il colore in quadricromia e sto impazzendo per trovarlo, con Freehand con lo strumento appunto trova e sostituisci mi permetteva di selezionare gli oggetti partendo dal colore (es. seleziono il colore blu e mi trova tutti gli oggetti con il colore blu) su illustrator come si fà ? Link to post Share on other sites
vespagang 10 Posted February 26, 2010 Report Share Posted February 26, 2010 Quando mi è capitato uso Acrobat professional, che analizza il file (eventualmentete lo esporti in pdf) e se rileva un colore che non sia in quadricromia te lo evidenza con un box rosso. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now