fedeciccio Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 Ciao ragazzi una cosa stranissima: ho in ufficio un server a cui accedo normalmente da dove voglio tramite i normali client ftp tipo cyberduck ma provando a usare il normale finder mi fa si entrare chiedendomi user e pw ma a differenza dei client mi fa solo leggere quello che vedo. quindi perchè con un client posso leggere scrivere e invece con il finder del mac posso solo leggere? sapete se c'è qualche opzione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 Il Finder non è un client ftp, non può quindi scrivere perché non può trasferire dati.La password d'accesso per la sola lettura non viene richiesta dai client ftp, curioso che venga richiesta dal Finder, probabilmente è per la riservatezza di quel collegamento (anche se poi risulta inutile) Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted September 30, 2009 Author Report Share Posted September 30, 2009 ahh cacchio... sai che comodo avere la stessa interfaccia anche per i server remoti del normale findere!!! vabbè era troppo bello!!! altra cosa che client usate? cyberduck aggiornando a snow non mi parte... ne conoscete altri??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 Il vecchio, spartano ed efficiente Filezilla Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted September 30, 2009 Author Report Share Posted September 30, 2009 e si usa anche senza firefox? (non mi uccidete ma io uso safari per un motivo semplicissimo: a differenza di firefox se trascino un immagine da internet in photoshop la apre... con firefox no!!! ) p.s. grazie delle risposte velocissime Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 Filezilla e Firefox hanno in comune l'organizzazione Mozilla, tutto qui. Ma uno è client ftp (io lo uso con Windows e per assonanza lo uso anche sul Mac, per quanto Cyberduck sia meglio) l'altro un browser, ovviamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted February 3, 2010 Report Share Posted February 3, 2010 il finder dunque non èun client ftp... non lo sapevo Ma allora quando visualizza automaticamente gli altri computer in rete che protocollo utilizza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacApp Posted February 4, 2010 Report Share Posted February 4, 2010 Il Finder non è un client ftp, non può quindi scrivere perché non può trasferire dati.Come no?Che poi sia limitato ok, ma insomma riesce a connettersi via ftp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted February 4, 2010 Report Share Posted February 4, 2010 In effetti è un client nel senso che può gestire il servizio ftp di OSX. Non un client nel senso che può supportare tutte le azioni di un'applicazione client ftp dedicata. Tra l'altro la mia affermazione che può connettersi solo in lettura potrebbe non essere attuale (sapevo per Tiger), mi sembra di aver capito che con Leopard si possa agevolmente anche scrivere. Ma assolutamente poco pratico per farne un uso corrente, i client di terze parti sono ottimi, gratis e non presentano problemi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now