matrix69 Posted October 3, 2009 Author Report Share Posted October 3, 2009 Grazie davvero !!! Se passi da tv o ve avanzi una bevuta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
flask Posted October 4, 2009 Report Share Posted October 4, 2009 Grazie per l'invito ma siamo a posto così :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
matrix69 Posted October 4, 2009 Author Report Share Posted October 4, 2009 solo una cosa non ho capito e riguarda la sintassi: perche' la colonna D va tra virgolette ? vedo che senza virgolette la formula non funziona ma non capisco il perche'. Che significato hanno le virgolette ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
flask Posted October 4, 2009 Report Share Posted October 4, 2009 nel mio esempio è la lettera B le virgolette si usano per indicare a Numbers che si tratta di una lettera intesa come stringa di testo e non come colonna B Link to comment Share on other sites More sharing options...
matrix69 Posted October 4, 2009 Author Report Share Posted October 4, 2009 ok grazie Ma dove si trovano tutte queste spiegazioni ? Non mi pare nell'aiuto ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
flask Posted October 6, 2009 Report Share Posted October 6, 2009 Non credo che sui manuali trovi queste info, per qual che mi riguarda questi concetti li ho acquisiti smanettando con il codice di programmi che a suo tempo facevo. In ordine cronologico ho imparato a realizzare semplici programmi con : CBM Basic ('83), GWBasic ('87), turbo pascal ('90) e java ('97) Il mio consiglio è quello di leggerti un bel manuale di un linguaggio di programmazione a tua scelta e di provare a scrivere semplici programmi. Parti con un manualetto piccolo per una prima infarinatura che ha anche la funzione di stuzzicarti la fantasia. In un secondo tempo azzarda pure l'acquisto di uno di quei bei tomi corposi e pallosi per gli approfondimenti ulteriori :-D Penso sia l'unico modo per prendere padronanza di quei fondamentali che noto che ti mancano e che sono utilissimi in qualsiasi circostanza. Excel e numbers li uso e li conosco poco, ma ti posso dire che per arrivare al risultato ho usato l'aiuto in linea, per individuare e provare le funzioni che potevano fare al caso mio, e soprattutto ho attinto a quel background di programmazione che ho acquisito nel tempo. PS: Manuali di excel, numbers e compagnie cantante, non ne ho mai letti quindi non so se vanno così tanto nel dettaglio e siano utili per imparare a padroneggiare con formule personalizzate. in bocca al lupo Link to comment Share on other sites More sharing options...
GeraCava Posted March 31, 2020 Report Share Posted March 31, 2020 Un saluto a tutti, sono nuovo di questo forum anche se sono un vecchio apple user. Cercando sul forum mi sono imbattuto in questa discussione e ho apprezzato come Flask abbia brillantemente risolto il problema di matrix 69. Ho un problema analogo. Purtroppo questa conversazione risale al 2009 ben 11 anni fa e spero che Flask la legga. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now