lucagianneschi Posted October 18, 2009 Report Share Posted October 18, 2009 Ho fatto il mio primo sito (con il mio macbook) usando un CMS, e' un sito di musica, recensione e pubblicazione di brani per artisti emergenti.. http://www.jamyourself.com che cosa ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
somebodyelse Posted October 18, 2009 Report Share Posted October 18, 2009 guarda gli ho dato un'occhiata velocissima perchè è tardi e sto spegnendo il computer però mi sono detto: ammazza!!! è davvero bello e "professionale" ! quindi ti faccio i complimenti da primo acchito, domani vedrò meglio piccola segnalazione: il cursore del mouse se puntato su alcuni link del menu sulla destra si trasforma nel cursore "da testo"; non penso sia voluto perchè nn ha tanto senso! ciao e complimenti davvero! Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucagianneschi Posted October 19, 2009 Author Report Share Posted October 19, 2009 Ti ringrazio! Non ho capito a qale menù ti riferisci in cui il puntatore diventa tipo testo. Ancora non è al meglio il sito, devo risolvere dei problemi, però diciamo che per essere il mio primo sono abbastanza soddisfatto, spprattu per l'investimento monetario minimo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacNewton Posted October 25, 2009 Report Share Posted October 25, 2009 Recensioni Brani Media Community Quando ci passi sopra, il cursore passa da manina a curosre di testo. Cmq COMPLIMENTI è bellissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucagianneschi Posted October 25, 2009 Author Report Share Posted October 25, 2009 Ti ringrazio per i complimenti.. fa molto piacere!! io con firefox vedo la manina solo sulle voci cliccabili, che sono Home,forum e contattaci... sulle altre vedo la freccetta!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacApp Posted November 6, 2009 Report Share Posted November 6, 2009 non supera la validazione w3c:http://validator.w3.org/check?uri=http://www.jamyourself.com2252 Errors, 63 warning(s) Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucagianneschi Posted November 6, 2009 Author Report Share Posted November 6, 2009 mmmmmmmmmm.... quando ho inserito il link la superava.. non so che problema sia insorto adesso.. comuque grazie per al segnalazione del problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
raziel Posted November 6, 2009 Report Share Posted November 6, 2009 il tool del W3C è fin troppo esagerato da erriri su javascript alt e un sacco di cose che si usano correntemente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
raziel Posted November 6, 2009 Report Share Posted November 6, 2009 Giusto per dare un esempio ti segna come errore una cosa del genere <script language=javascript>oppure a volte da errore sulla chiusura di un tag meta, prima di valutare i siti degli altri dovrebbero controllare che il loro tool funzioni secondo me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucagianneschi Posted November 6, 2009 Author Report Share Posted November 6, 2009 Giusto per dare un esempio ti segna come errore una cosa del genere <script language=javascript>oppure a volte da errore sulla chiusura di un tag meta, prima di valutare i siti degli altri dovrebbero controllare che il loro tool funzioni secondo me. Dai i tuoipost vedo che sei competente di siti web!!! Sai mica indicarmi un altro tool per la validazione?? io usando un CMS ho montao un template validato!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
raziel Posted November 7, 2009 Report Share Posted November 7, 2009 Dai i tuoipost vedo che sei competente di siti web!!! Sai mica indicarmi un altro tool per la validazione?? io usando un CMS ho montao un template validato!!Guarda la miglior validazione è provarlo sui browser reali, in genere se va su Safari va su tutto (almeno di usare funzioni specifiche del webkit) comunque per prudenza lo provo anche con Firefox, Opera e Internet Explorer. Non farti prendere dalla smania della validazione l'importante è che il sito sia fruibile a tutti i browser più diffusi e quindi alla maggior parte degli utenti.I tool di validazione sono in qualche caso utili per vedere errori velocemente se non fosse che ti devi spulciare un lungo elenco di errori del validatore. Oppure se devi lavorare per enti pubblici che richiedono certe caratteristiche obbligatorie di accessibilità . Link to comment Share on other sites More sharing options...
desmo.simo Posted November 7, 2009 Report Share Posted November 7, 2009 Guarda la miglior validazione è provarlo sui browser reali,Parole sante! La validazione W3C è importante da un punto di vista concettuale (vuol dire che hai fatto le cose giuste, conformi allo standard definito dal consorzio). Da un punto di vista pratico non ha molto senso...ovvero, potresti avere un sito valido al 100% ma che non funziona bene sui vari browser!in genere se va su Safari va su tutto (almeno di usare funzioni specifiche del webkit)Sei sicuro di questa affermazione? Te lo chiedo per un semplice motivo...faccio il web designer...e se quello che tu dici è vero (ovvero se va su Safari, va su tutto!) allora io non ho proprio capito nulla di quello che faccio...E su questo argomento (il cross-browsing) potrei scrivere un libro...di frustrazioni, nottate perse etc etc...comunque per prudenza lo provo anche con Firefox, Opera e Internet Explorer.Giustissimo. meglio abbondare con i test...l'unica cosa che ho smesso, è testare per IE6...perdo troppo tempo ed è troppo frustrante...di norma, se il progetto lo richiede, creo stili appositi...il sito sarà peggiore da un punto di vista qualitativo (rispetto ad altri browser) ma almeno fruibile...altrimenti lascio perdere...è ora che gli utenti cambino, perché così non se ne può più![Tra parentesi: le statistiche W3C di Ottobre danno IE6 al 10%...speriamo siano attendibili!!!!]Non farti prendere dalla smania della validazione l'importante è che il sito sia fruibile a tutti i browser più diffusi e quindi alla maggior parte degli utenti.I tool di validazione sono in qualche caso utili per vedere errori velocemente se non fosse che ti devi spulciare un lungo elenco di errori del validatore. Oppure se devi lavorare per enti pubblici che richiedono certe caratteristiche obbligatorie di accessibilità .Anche in questo raziel ha perfettamente ragione...quindi, riassumendo: non pensare alla validazione, quanto a rendere il tuo sito uguale su tutti i browser...ciao e buon lavoro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now