Mimmo Amerelli 10 Posted October 19, 2009 Report Share Posted October 19, 2009 Ciao a tutti, scrivo per cercare di trovare la soluzione ad un problema alquanto bizzarro. Ho acquistato un nuovo HD esterno da collegare al mio PC. Il PC fa parte di una rete condivisa alla quale accedo tramite il mio Macbook Pro. Il nuovo HD (un WD My Book formattato NTFS, come un'altro che ho già e funziona perfettamente), dove ho riversato un po di file video (MKV) funziona senza alcun problema in ambiente Windows. Quando però lo utilizzo dal mio Mac, sebbene venga visualizzato correttamente fra le periferiche di rete, accade una cosa molto strana: Finder visualizza le cartelle contenute nell'HD ma se provo ad aprirle risultano vuote e, in effetti, la capacità dell'HD viene indicata come pari alla capacità totale, come se non vi fosse alcun file registrato. In realtà contiene circa 50 GB di file video che vedo regolarmente se vi accedo da PC. Qualcuno ha idee al riguardo? Grazie mille Link to post Share on other sites
Mimmo Amerelli 10 Posted October 20, 2009 Author Report Share Posted October 20, 2009 Un particolare importante: ho appena appurato che, sebbene i permessi dell'HD prevedano l'accesso in lettura e scrittura, se provo a creare una cartella o spostarci un file mi viene restituito un messaggio di errore che dice invece che non ho i permessi necessari. Idee? Ciao Link to post Share on other sites
deerdesign 10 Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Se il disco è formattato NTFS il MacOS lo può solo leggere, ma non scrivere. Se i nomi dei file iniziano con un punto non appaiono nelle finestre del finder, in quanto considerati "nascosti" o "di sistema". Se installi driver NTFS di terze parti migliorerai sicuramente l'accesso al disco NTFS! Link to post Share on other sites
Mimmo Amerelli 10 Posted October 22, 2009 Author Report Share Posted October 22, 2009 Se il disco è formattato NTFS il MacOS lo può solo leggere, ma non scrivere.Se i nomi dei file iniziano con un punto non appaiono nelle finestre del finder, in quanto considerati "nascosti" o "di sistema".Se installi driver NTFS di terze parti migliorerai sicuramente l'accesso al disco NTFS! ...e allora come si spiega che ho un altro WD MyBook da 1TB collegato al mio PC formattato in NTFS su cui invece leggo e scrivo dal mio Macbook Pro che è un piacere?A cosa ti riferisci parlando di drivers NTFS di terze parti? Dove dovrei installarli?Grazie mille Link to post Share on other sites
deerdesign 10 Posted October 22, 2009 Report Share Posted October 22, 2009 Il MacOS 10.5 aveva la capacità di leggere, ma non di scrivere i dischi NTFS, come indicato anche nelle specifiche tecniche.Dal 10.6 è stata introdotta la capacità di leggere e scrivere i dischi NTFS, ma la capacità di scrivere è stata "annichilita", ma è abilitabile tramite il solito Terminal come spiegato qua: http://www.macosxhints.com/article.php?story=20090913140023382.Se tu riesci a scrivere su di un NTFS da un 10.5 o precedente, senza driver di terze parti istallati, sei un miracolato, nel qual caso ti prego di miracolare anche noi.Se ci riesci da 10.6 e non hai abilitato esplicitamente la feature inibita, ti prego di spiegarci come fai perché la cosa meriterebbe un thread apposito, che diventerebbe subito il più letto del Forum...Scherzi a parte, sei sicuro che il disco di cui parli sia NTFS e non FAT32?E che il Mac OS ci legge e scrive collegato direttamente via USB o FireWire?Quando parlo di Driver di terze parti, mi riferisco a questi prodotti:http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/ (Recensione: http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA39843/paragon_ntfs_for_mac_os_x_in_versione_compatibile_con_snow_leopard.shtml)http://macntfs-3g.blogspot.com/http://code.google.com/p/macfuse/giusto per citare i più noti... Link to post Share on other sites
delos 10 Posted October 22, 2009 Report Share Posted October 22, 2009 Ha detto chiaramente che si tratta di un disco di rete e vi accede via rete dal mac per questo non ha problemi con la formattazione NTFS. Io dico che è un problema di permessi di rete di Windows, ma non ho idea di come risolverlo. Link to post Share on other sites
deerdesign 10 Posted October 22, 2009 Report Share Posted October 22, 2009 "Inserito Yesterday, 01:41" = la devo smettere di leggere il Forum la notte tardi, leggo sbagliato e rispondo di conseguenza, pensa che ero convinto che fosse collegato via USB.Poco male... grazie per la segnalazione delos, di solito non rileggo i post, e sarei andato avanti con le mie convinzioni...Allora se è collegato via ethernet suppongo che tu abbia un My Book World Edition I o II, quindi non importa se è formattato NTFS, ma devi impostare i permessi di accesso.Se hai installato il software di gestione su uno dei tuoi Windows collegati in rete puoi farlo da li, altrimenti punta il tuo browser all'indirizzo del MyBook e potrai accedere alle stesse impostazioni.La sezione che devi cercare è quella relativa agli accessi chiamata "Users", li potrai impostare chi vede cosa e come (lettura/scrittura).Se non lo hai già disponibile fai riferimento a questo manuale: http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705013.pdfIo ho lavorato con un modello un tantino diverso (lo ShareSpace), ma penso che la cosa sia gestita in maniera uguale.Scusa di nuovo per la mia sbadataggine nel non leggere attentamente il tuo post di richiesta, che ha generato tutta la confuzione di quei post inutili. Link to post Share on other sites
Mimmo Amerelli 10 Posted October 23, 2009 Author Report Share Posted October 23, 2009 "Inserito Yesterday, 01:41" = la devo smettere di leggere il Forum la notte tardi, leggo sbagliato e rispondo di conseguenza, pensa che ero convinto che fosse collegato via USB.Poco male... grazie per la segnalazione delos, di solito non rileggo i post, e sarei andato avanti con le mie convinzioni...Allora se è collegato via ethernet suppongo che tu abbia un My Book World Edition I o II, quindi non importa se è formattato NTFS, ma devi impostare i permessi di accesso.Se hai installato il software di gestione su uno dei tuoi Windows collegati in rete puoi farlo da li, altrimenti punta il tuo browser all'indirizzo del MyBook e potrai accedere alle stesse impostazioni.La sezione che devi cercare è quella relativa agli accessi chiamata "Users", li potrai impostare chi vede cosa e come (lettura/scrittura).Se non lo hai già disponibile fai riferimento a questo manuale: http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705013.pdfIo ho lavorato con un modello un tantino diverso (lo ShareSpace), ma penso che la cosa sia gestita in maniera uguale.Scusa di nuovo per la mia sbadataggine nel non leggere attentamente il tuo post di richiesta, che ha generato tutta la confuzione di quei post inutili.Figurati, nessun problema, anzi ti ringrazio molto per il suggerimento. Questa sera provo a vedere se riesco a risolvere con le indicazioni che mi hai dato.Ciao Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now