mal3017 Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Avete visto che è nuovo anche il MagSafe? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabry777 Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Avevo dato per scontato fosse uguale a quello del mac book air e del Led cinema display... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 L'iMac di casa oggi ha sentito dei brividi lungo il piedistallo, quando ho pensato che in primavera, salvadanaio permettendo, potrei sostituirlo con un 27" Core i7 e Radeon HD 4850...Mi accontenterò di un Magic Mouse... La "clitopalla" © con filo sarà sempre comunque "a disposizione" Sì, i nuovi iMac mi hanno messo i brividi (ed ho cominciato a misurare gli ingombri sulla scrivania...) Per le schede grafiche ho sempre ritenuto le ATI migliori delle NVIDIA anche se, per una volta, ho messo (BTO) la NVIDIA GeForce 8800 GS...Il Mighty Mouse non mi ha mai creato un problema che sia uno ma il multi touch è un'altra cosa... È veramente "più meglio"!! La tastiera wireless perde qualche icona a favore delle parole: non è un male, anzi. Però una immagine si memorizza meglio, anche se è vero che si può "immaginare" una parola... Poi..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio_s Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Bellissimi i nuovi iMac. Specialmente il 27" High End, con Core i5. Una delle novità più interessanti è la possibilità di inserire 4 moduli di RAM, per arrivare fino a 16GB (!!!). Tuttavia, non mi fanno rimpiangere il mio 24" early 2009. PS: Tanti auguri a me per il mio 200° post! Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Come si fa a trovare una peccha? L'ho trovata, la tastiera. La tastiera estesa è solo usb e costa 50 euro in più (a meno che non facciano lo sconto della wireless) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio_s Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 50€ in più per la tastiera estesa USB??? Potrebbe essere un errore dello store... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Francamente non rimpiango affatto la tastiera estesa: con la wireless riesco ad avere lo stesso feeling che ho sul MacBook (oltre ad occupare molto meno spazio). Però il Magic Mouse è già nel carrello.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Allora, nessun sovrapprezzo per la tastiera estesa, va in cambio di quella normale. Solo non è wireless Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio_s Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Anch'io ho la tastiera ridotta (con filo). La mancanza del tastierino si fa sentire solo durante l'utilizzo della calcolatrice, ma vogliamo mettere la comodità e lo spazio risparmiato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mal3017 Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Per la tastiera io preferisco quella completa.. Poi volevo dire due cose:1. Qualcuno di voi ha capito se la soluzione di avere un solo connettore audio, significa che non gestisce l'ingresso ma solo le cuffie? Oppure, se invece è come il MBP 13" che ne ha uno solo, ma multifunzione, esiste un modo di collegare contemporaneamente Cuffia e Microfono/Chitarra?2. Ho trovato sul MacBook un nuovo metodo per il right-click Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangimac Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 io ho un Imac da 24" che mi sembra già esagerato, ma non oso pensare a questo da 27" High End con Core i5 e quella risoluzione a dir poco stratosferica come le AAPL ..... che se continuano salire oltre i 200$, grazie a loro mi comprerò questa astrovane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted October 20, 2009 Report Share Posted October 20, 2009 Anch'io ho la tastiera ridotta (con filo).La mancanza del tastierino si fa sentire solo durante l'utilizzo della calcolatrice, ma vogliamo mettere la comodità e lo spazio risparmiato?Dipende dall'uso che ne fai, non solo calcolatrice, i tasti di scorrimento pagina e testo, i caratteri extra più comodi.Sulla scrivania dell'ufficio dove ho già 4 computer con relative tastiere, mouse e dischi, una laser multifunzione, una stampante a colori, 2 telefoni e un access point non darà molto fastidio.Io ricordo, invece, la bellissima adozione sul primo Macintosh 128k.Tastiera corta e tastierino numerico a parte che mettevi in gioco quando serviva.Tutto sommato, dopo 25 anni mi sembra ancora la soluzione migliore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now