diogi86 10 Report post Posted October 28, 2009 ma poverino Xpress... nessun post?! ...bhè io l'ho usato e devo dire che è buono, molto tecnico e valido! Share this post Link to post Share on other sites
massib80 10 Report post Posted October 28, 2009 anche le radio a valvole facevano il loro dovere! Share this post Link to post Share on other sites
doscie 10 Report post Posted October 28, 2009 perchè, che gli è successo? vuoi dirmi che tutti gli accidenti che ho tirato a quel SW e alla quark sono andati a buon fine? yeah! apro il veuve del '2003! Share this post Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Report post Posted October 29, 2009 xpress ha fatto il suo tempo, se ci lavori non ti devi fermare a inutili rimpianti. C'eravamo tanto amati ma vuoi mettere il fisicaccio che si ritrova InDesign? Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted October 29, 2009 Sì, certo.Dalla 1.0 alla 3.1 era praticamente l'unico modo di impaginare senza lancette e paraffina.La 3.3 era un capolavoro, un software veloce, potente ed eclettico, eccellente anche negli esecutivi stampa,(Ci voleva comunque manico per usarlo, non era alla portata di tutti)Poi, purtroppo, si è rinnovato, malamente.Ingigantito, pachidermico e sempre più complesso si è avviato al suo naturale cimitero per elefanti, come succede spesso nei software che non sanno ricominciare da capo.E pensare che aveva la quasi totalità del mercato, i risibili concorrenti erano della levatura di Corel Draw...xpress ha fatto il suo tempo...Ma si è incarognito.Guarda il permaloso che ha combinato a 'sta pagina... Share this post Link to post Share on other sites
diogi86 10 Report post Posted January 20, 2010 Si certo certo, anche io gli ho tirato dietro di tutto a quark!!! sottolineavo solo la povertà di questa sezione...mi dispiaceva che nessuno chiedesse consigli si...comunque indesign è il meglio!!! infatti xpress ho imparato ad usarlo grazie a qualcuno che mi ha insegnato... indesign invece è molto più intuitivo... ...anche se a dire il vero... mi manca ancora qualcosa... ad esempio, in xpress c'era un pulsantino adatto ai box di testo che cliccandolo... magicamente... faceva riempire automatcamente tutto il box di testo...adattando l'interlinea ecc. in modo da non doverlo fare manualmente... sapete per caso come si fa in indesign cs4?! Share this post Link to post Share on other sites