paski 10 Posted November 10, 2009 Report Share Posted November 10, 2009 salve a tutti,ho recuperato nell'ospedale dove lavoro,un Macintosh IIsi in disuso(quindi avuto a euro zero)che una volta pulito mi sembra in ottime condizioni;l'ho aperto ed ho scoperto che possiede anche un adattatore nubus con su un coprocessore matematico,ci sono 4 banchi di ram che credo siano da 8mb l'uno,Hd da 80 mb e sembra tutto in ordine;collegata la tastiera,il cavo di alimentazione ed il monitor...scopro che non si accende!penso subito alla batteria tampone,avendone una la sostituisco ma niente,non parte...controllo anche l'alimentatore che sembra non avere problemi...allora mi faccio un giro su google e realizzo che potrebbe essere un problema di Rom assente,infatti controllo meglio e trovo lo slot vuoto...che sfiga!un vero peccato perchè mi avrebbe fatto piacere rimettere in vita il vecchio Mac,ma c'è qualche alternativa o magari si può trovare in giro la suddetta Rom anche magari di qualche altro modello? Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted November 10, 2009 Report Share Posted November 10, 2009 Era il Mac più ciofecoso che abbia mai posseduto... col tutto che anch'io avessi montato il coprocessore. Sui torrent trovi sicuramente l'immagine disco, ma per poterla usare non saprei proprio cosa dirti, estremamente improbabile che tu possa trovare la scheda originale Link to post Share on other sites
DarwinNE 10 Posted November 10, 2009 Report Share Posted November 10, 2009 E non si può fare giù un moduletto da mettere al posto della originale? Ad ogni modo, non vedo l'interesse di vampirizzare solo la rom in una macchina del genere, a meno di non riutilizzarla per fare in modo che un SE/30 riesca a digerirsi MacOS 8... Io comunque proverei a fare ricerche anche nei forum e nei newsgroup specializzati (tipo it-alt.comp.retrocomputing.annunci o simili). Link to post Share on other sites
paski 10 Posted November 10, 2009 Author Report Share Posted November 10, 2009 Ad ogni modo, non vedo l'interesse di vampirizzare solo la rom in una macchina del genere, a meno di non riutilizzarla per fare in modo che un SE/30 riesca a digerirsi MacOS 8...infatti è quello che mi sono chiesto anch'io...comunque era solo una curiosità ,se diventa una cosa troppo complicata lo userò come fermacarte..... Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted November 10, 2009 Report Share Posted November 10, 2009 ... lo userò come fermacarte..... Anche a suo tempo non è che facesse molto di più... Link to post Share on other sites
paski 10 Posted November 24, 2009 Author Report Share Posted November 24, 2009 piccolo aggiornamento: sono entrato in possesso di un'altro IIsi con le stesse caratteristiche ( con in più una scheda di rete molto utile) e che non ha la Rom anch'esso,ma è partito immediatamente....quindi non era quello il motivo del mac precedente,allora smonto l'alimentatore del secondo mac e lo monto sul primo,morale:è partito al primo colpo! più che altro ho soddisfatto una mia curiosità ed ho colmato un'altra mia ignoranza informatica,grazie comunque a chi ha partecipato a questo thread. saluti doverosi Link to post Share on other sites
DarwinNE 10 Posted November 24, 2009 Report Share Posted November 24, 2009 Ah, benone! Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted November 24, 2009 Report Share Posted November 24, 2009 ... è partito al primo colpo!...Bravo ad averlo pensato...Postaci una schermata che ci rinfreschiamo la memoria e facciamo un tuffo di nostalgia Link to post Share on other sites
paski 10 Posted November 24, 2009 Author Report Share Posted November 24, 2009 volentieri...se riuscissi a metterlo in rete con il P.Mac G4 con Tiger...il IIsi ha un system 7.1 ed una scheda ethernet....sto tentando da stamani,ma non riesco ho idea che manchi qualcosa,come posso fare? Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted November 24, 2009 Report Share Posted November 24, 2009 Uno scatto col cell? Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Posted November 24, 2009 Report Share Posted November 24, 2009 Mmmm .... i vecchi Mac non supportavano nativamente il TCP/IP ... hai provato usando il vecchio protocollo AppleTalk (ammesso che il sistema operativo del G4 lo supporti)? Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted November 24, 2009 Report Share Posted November 24, 2009 Dovrebbe essere attivabile da Preferenza di Sistema, pannello Network del G4 --- Edit: il problema diventa che il IIsi non aveva porte Ethernet Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now