vagabond Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 come faccio a pulire un po' il mio macbook? mi hanno consigliato cleanmymac, ma l'ho istallato ma non credo che vada. forse perché il seriale non è del tutto originale non c'è qualcosa di free o un widgets? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amenic23 Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 Limitazioni: La versione di prova limita la pulizia a 200 MB. Di conseguenza o lo acquisti o passi ad altro. Magari dicci cosa vorresti fare e vediamo, chessò eliminare lingue? Eliminare driver stampanti? Eliminare architetture ppc? Eviterei comunque di parlare di sw non originale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 Non c'è proprio bisogno di stare a craccare utility di manutenzione, sul Mac...E nel caso non ti avremmo neanche risposto.Ce ne sono a millanta free sul sito Apple e su qualsiasi distributore di programmi sul web (e ti posso garantire che quelle a pagamento non valgono neanche i pochi euro da spendere).Cerca e trovane uno.Io ne uso uno molto potente che si chiama OnyX, ma se cerchi sul Forum troverai che molti ne usano di analoghi e per diverse funzioni.Pulire un po' il tuo Mac è una vera e propria bestialità Il Mac non si pulisce tanto per farlo, non è come per sua redmondiana schifezza.Non ci sono registri di sistema da sfoltire né tantomeno deframmentazioni da eseguire.Sul Mac, ove occorra per evidente e comprovata anomalia, si interviene per eseguire riparazione e/o eliminazione di file deteriorati, di log osoleti, di preferenze corrotte, di permessi errati e simili.Ti sconsiglio di effettuare operazioni inutili, che a volte possono risultare anche dannose se fatte a "capoccia", non sia solo altro per il fatto che perdi tempo ed impostazioni.Ti consiglio di descrivere un problema, qui sul Forum, se ce l'hai.Oppure leggere i file di log se hai qualche problema che desideri risolvere Link to comment Share on other sites More sharing options...
vagabond Posted November 23, 2009 Author Report Share Posted November 23, 2009 si, inizio col dire che sono un mac pivello, nessuno dei miei amici lo usa e quindi sono un po' autodidatta. poi, ad esempio ho cancellato safari, ma nonostante questo periodicamente il macbook mi ha chiede di aggiornarlo, eppere sulla cartella applicazioni non lo trovo, idem con opera, idem con divx... e francamente mi sarei scocciato.... si vede che penso ancora windows Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 ... La versione di prova limita la pulizia a 200 MB... Interessante... una puttanà ta con limitazioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amenic23 Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 si, inizio col dire che sono un mac pivello, nessuno dei miei amici lo usa e quindi sono un po' autodidatta.poi, ad esempio ho cancellato safari, ma nonostante questo periodicamente il macbook mi ha chiede di aggiornarlo, eppere sulla cartella applicazioni non lo trovo, idem con opera, idem con divx...e francamente mi sarei scocciato....si vede che penso ancora windowsSarei curioso di sapere per quale motivo hai cancellato safari....Rimango dell'idea che secondo me non hai ben chiaro cosa vuoi fare.........Se per programmi per la pulizia intendi qualcosa stile windows quando cancelli i programmi, beh, lassa perdere, cestinali e fine, per altro, chiedi dettagliatamente...P.S. Ad essere pignoli al massimo puoi eliminare le lingue inutili o i driver stampanti che non ti servono, altro non ho mai fatto su nessuno dei miei mac. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 ... ho cancellato safari, ma nonostante questo periodicamente il macbook mi ha chiede di aggiornarlo...Pure se l'eliminazione di applicazioni su OSX si fa, nella grande maggioranza dei casi, semplicemente buttandola nel cestino, sarà bene che ti abitui ad usare delle utility che permettono di eliminare tutti file relativi residui.Anche se innocui e pesanti solo pochi kb.Io, allo scopo uso uApp, ma ce ne sono altri altrettanto validi,cerca sul Forum, sul sito Apple, su VersionTracker, su MacUpdate ecc.Perché comunque l'apertura dell'applicazione genera almeno un file di preferenze, nella tua libreria utente (~Library/Preferences ad esempio com.apple.Safari.plist).Spesso anche in ApplicationManagers, in Receipts ed altre cartelle della tua libreria utente ed in quella di sistema che servono a far funzionare bene la tua applicazione.A volte installano codec e plugin, che non vengono rimossi, dato che possono servire ad altre funzionalità , non necessariamente legate all'uso specifico ma generale e quindi non vengono rimossi automaticamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 ... al massimo puoi eliminare le lingue inutili o i driver stampanti che non ti servono... Sono operazione che servono solo ed esclusivamente su vecchi Mac aggiornati a nuovi upgrade del sistema operativo, in presenza di vecchi HD poco capaci Link to comment Share on other sites More sharing options...
bleak Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 Io, allo scopo uso uApp, ma ce ne sono altri altrettanto validi,cerca sul Forum, sul sito Apple, su VersionTracker, su MacUpdate ecc.Un pò OT ma delle volte mi chiedo il perchè le funzionalità di software come uApp non siano implementate direttamente dal SO tramite cestino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 ... ho cancellato safari...Hai fatto un'operazione poco utile, hai spazio sufficiente sul disco per tenerlo.Non pregiudica niente tenerlo.Non ti chiede mica da mangiare...Considera che io tengo i miei Mac sempre accesi, da anni, e che applicazioni come Safari, Mail, iTunes sono sempre aperti, insieme a molte utility.Mai dato problemi di sorta e non consumano risorse né impegnano la cpu od altro, quando non sono usate in modo attivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 Un pò OT ma delle volte mi chiedo il perchè le funzionalità di software come uApp non siano implementate direttamente dal SO tramite cestino.Posso supporre che sia per non caricare eccessivamente di funzioni l'OS.E poi potrebbe anche essere il caso di pagamento di eventuali licenze.O, chissà , potrebbe creare qualche problema su alcune eliminazioni in caso di upgrade.Certo però che sarebbe una di quelle cose che gradirei avere di default Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now