marco.mac 10 Report post Posted January 8, 2010 Ciao... da qualche giorno ho dei problemi con il cestino del mio MacBook Pro in Snow Lepard ovvero è diventato molto più lento nello svuotamento e qualche volta si blocca anche se con 10 o 11 elementi da elimenare (anche se i file nel cestino sono 1 o 2). per fortuna si blocca solo lui e non il sistema operativo ma anche se interrompo lo svuotamento lui rimane li con la scrittina "interrompo..." e non si schioda!!! a qualcuno è già successo?? cosa posso fare? sopportare si ma non in casa Apple =) Share this post Link to post Share on other sites
nightwalker 12 Report post Posted January 8, 2010 Ciao, controlla nelle preferenze del finder (avanzate) di non aver attivato la voce "Vuota il cestino in modalità sicura", se c'è disattivala. Share this post Link to post Share on other sites
marco.mac 10 Report post Posted January 8, 2010 Fatto....avevi ragione!! anche se pensavo fosse giustamente più "sicuro" e quindi positivo.... ....non una rottura di p***e!!! Grazie mille Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted January 8, 2010 Svuotare in modalità sicura il cestino non vuol dire fallo sicuramente o con "più convinzione". Significa semplicemente che invece di rimuovere la presenza di un file nel database del sistema e abbandonarlo come spazio libero, lo spazio da lui occupato viene riscritto come vuoto (in pratica scrivendo a posto dei caratteri una serie di zeri). Allo scopo di impedire il recupero delle informazioni. Ovvio che invece di una frazione di secondo, il tempo di cancellare un link, ci vuole il tempo di riscrittura, quello normalmente necessario per copiare un qualsiasi file delle dimensioni di quello da cancellare. Non è una rottura di palle per gli agenti segreti e per chi, vendendo il Mac, non vuol far sapere che tipo di porno guardava, per esempio... Share this post Link to post Share on other sites
marco.mac 10 Report post Posted January 8, 2010 capito... peccato che a volte si blocchi! cmq se vendessi il mac non serebbe meglio formattarlo? o anche in quel caso vi sono possibilità di recuperare informazioni del vecchio possessore? Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted January 8, 2010 Non si blocca, ma se tu cancelli un file da 2 giga, tanto per dire, ci vuole del tempo, quello necessario a scrivere un file da 6 giga. Il minimo che puoi fare, se vendi il Mac è quello di formattare. Se vuoi essere sicuro che qualche parte del contenuto non venga assolutamente recuperato dovrai sovrainciderlo. Si può fare con il sistema della cancellazione sicura (tre volte), sicurissima (dodici volte) e praticamente assoluta (una trentina di volte con la riscrizione col sistema inverso). Esistono dei tool per farlo. Normalmente il sistema sicuro (tre volte) è già impenetrabile al recupero di informazioni usabili, il resto è da fantascienza. Considera che la tempistica per farlo col sistema tre volte si aggira intorno ad un intero giorno per dischi poco capienti... Share this post Link to post Share on other sites