HomeHi-TechInternetI palloni del...

I palloni del Project Loon di Alphabet un aiuto per gli scienziati che studiano le onde di gravità

“Project Loon” è il nome di un progetto di Alphabet (la società sotto il cui cappello c’è anche Google) che mira a portare l’accesso a Internet in regioni remote non servite dall’infrastruttura tradizionale. I palloni in questione sono riempiti di elio e trasportano apparecchiature che collegano i palloni tra loro, stazioni di ripetizione a terra e Internet; galleggiano nella stratosfera cambiando quota per individuare i giusti schemi del vento per portarli dove è necessario. Tipicamente si collocano sopra i sistemi meteorologici e il traffico aereo commerciale, in genere tra 55.000 e 70.000 piedi.

Un team dell’Università di Stanford guidato da professor Aditi Sheshadri ha recentemente pubblicato un report sulle onde di gravità, onde generate ad esempio tra l’atmosfera e l’oceano, che dà luogo alle onde marine.

Le onde di gravità sono importanti nella dinamica atmosferica e alcune di questi – quelle troppo deboli e frequenti per poter osservate con i satelliti – sono di particolare interesse per i ricercatori.

Il professor Sheshadri e il suo team hanno sfruttato dati ottenuti dai palloni aerostatici del progetto Loon raccolti in 6811 periodi separati di 48 ore tra il 2014 e il 2018, elementi che si sono rivelati particolarmente preziosi per il calcolo delle onde ad alta frequenza, che possono salire e scendere centinaia di volte in un giorno, su distanze molto grandi.

I ricercatori riferiscono che l’idea si è rivelata un colpo di fortuna, giacché i dati in questione per una volta non arrivano da missioni scientifiche. Il processo di analisi si è rivelato complesso ma il team è stato in grado di analizzare dati da tutto il mondo. Si è scoperto che le onde in questione sono più estese e accumulano più energia cinetica ai tropici e durante l’estate e che le onde più piccole, quelle che si muovono con meno energia, sono più comuni vicino ai poli e durante l’inverno. In futuro sarà possibile ottenere ulteriori dati e identificare ulteriori caratteristiche delle onde ad alta frequenza.

«Realizzare una campagna scientifica equivalente – commenta Aditi Sheshadri a capo del progetto – sarebbe stato incredibilmente costoso. Con i dati di Loon l’analisi è più complicata perché la raccolta dei dati è stata incidentale ma ha una copertura quasi globale». E ancora: “«Capire l’influenza delle onde di gravità sull’ambiente è senza dubbio la prossima frontiera nella comprensione delle dinamiche atmosferiche».

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità