IBM condividerà sue tecnologie con il governo cinese

IBM condividerà alcune sue tecnologie con società cinesi e vuole essere parte attiva delle industrie del paese. L’ha dichiarato nel corso di una visita a Pechino Virginia Rometty, amministratrice delegata di IBM, parlando di strategie per le imprese estere colpite dalle mutevoli linee di condotta del governo in merito alle tecnologie. IBM vuole aiutare l’industria IT cinese anziché vedere il paese come una sola destinazione di vendita o una base produttiva. La Rometty ha parlato delle strategie nel corso del China Development Forum, annuale conferenza sponsorizzata dal governo cinese alla quale hanno partecipato vari dirigenti e personalità di élite.

La Rometty vede ovviamente la Cina con i suoi 1.3 miliardi di abitanti un paese con enormi opportunità, e a suo modo di vedere le aziende devono adottare un approccio diverso per stare al passo con le crescenti pressioni politiche nei confronti delle aziende straniere. Varie società statunitensi stanno portando a termine accordi e alleanze con operatori locali, sperando che i partner in questione rendano più semplice operare in un contesto sempre più difficile per le imprese straniere. Il governo spinge a usare sempre meno tecnologie che potrebbero in qualche modo essere controllate dall’NSA (National Security Agency, l’agenzia di sicurezza statunitense, un problema che ha stabilizzato la crescita di IBM dal 2013 in poi, dopo le rivelazioni di Edward Snowden, ex tecnico della CIA e consulente dell’NSA, noto per aver rivelato pubblicamente dettagli di diversi programmi di sorveglianza di massa del governo statunitense e britannico, fino allora tenuti segreti.

Il nuovo approccio di IBM prevede la collaborazione con società locali per costruire di tutto, dai chip ai server, per passare ai software che gireranno su questi ultimi. La scorsa settimana nel corso del Summit OpenPOWER di San Jose, l’OpenPOWER Foundation (organizzazione che riunisce centinaia di aziende che puntano su architetture IBM) ha presentato dieci soluzioni hardware, che comprendono sistemi, board, schede e un nuovo microprocessore personalizzato per il mercato cinese.

Il cuore dell’ecosistema destinato al mercato cinese è costituto dal CP1, il primo chip POWER realizzato da un’azienda locale di progettazione di chip chiamata PowerCore. Il primo sistema OpenPOWER con CP1 sarà introdotto nel mercato quest’anno. Il CP1 sarà utilizzato per una nuova linea di server, chiamata RedPower che verrà introdotto nel mercato nel 2015.

Questi annunci fanno seguito all’impegno dichiarato dal governo cinese nell’ottobre 2014 che ha visto la costituzione della China POWER Technology Alliance (CPTA), una partnership pubblico-privato. La mission principale della CPTA è promuovere l’aggiornamento dell’organizzazione industriale del Paese, grazie all’integrazione di risorse locali e dell’ecosistema OpenPOWER, sotto la guida del governo cinese. La CPTA, attraverso la cooperazione internazionale, creerà soluzioni avanzate per i Big data e il cloud computing e le utilizzerà per i diversi settori: banche, telecomunicazioni, energia, trasporti, smarter cities.

Virginia Rometty
Virginia Rometty

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità