HomeHi-TechInternetIl W3C ha val...

Il W3C ha validato il sistema di protezione copia video di HTML5

Il W3C, il consorzio che stabilisce gli standard tecnici per il World Wide Web inerenti sia i linguaggi di markup, sia i protocolli di comunicazione, ha validato le controverse Encrypted Media Extensions, API che consentono la protezione dei contenuti video.

Lo standard HTML5 permette lo streaming dei video, ma i video professionali mancavano funzionalità per riproduzione dei contenuti protetti, in altre parole meccanismi attraverso i quali i titolari del diritto d’autore di un’opera multimediale possono impedire copie o usi non autorizzati.

Sin dalle prime bozze (da una proposta di Google, Microsoft, Netflix e altri), il sistema è stato oggetto di molte discussioni all’interno del W3C; a detta di molti si tratta di una soluzione “non etica”, un meccanismo controverso che suscita preoccupazione. Dubbi permangono anche riguardo all’effettiva sicurezza dei DRM, se e quanto sono in grado rispettare i livelli richiesti dai fornitori di contenuti. A detta di chi appoggia le estensioni, l’obiettivo non è l’imposizione di una piattaforma DRM per il web, ma piuttosto fornire i componenti necessari per un generico sistema di decrittazione per i contenuti basato sulle chiavi.

L’Electronic Frontier Foundation (EFF), l’organizzazione internazionale non profit che si occupa della tutela dei diritti digitali, non ha gradito la mossa e afferma che il W3C ha venduto il controllo ai produttori di contenuti. Tra i vantaggi del sistema, la possibilità di sbarazzarsi in modo definitivo di tecnologie proprietarie come Flash, Silverlight e simili.

Encrypted Media Extensions,

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità