 |
 |
 |
^
Le
vetrine del punto vendita sfruttano al meglio la location in cui
sono inserite: un’'elegante e centrale area pedonale frequentatissima
in tutte le ore della giornata. L’'attenzione dei passanti
è calamitata dalle forme, spazi, luci, colori, catalizzando
anche gli sguardi più distratti. Persino l’'osservatore
casuale non resiste a sostare, curioso, davanti al vetro che lo
separa da un mondo fatato, quasi magico, in cui l’'utilizzo
del computer non è un irritante stress, ma un soddisfacente
piacere ... |
^
Oltrepassata
la soglia, si viene accolti da un’'originale esposizione
di sistemi audio per computer ed iPod. Con questa soluzione anche
le stampanti godono di una visibilità primaria, agevolando
il confronto e la scelta da parte della clientela. |
^
Sul
bancone sinistro una serie di nuovi iMac si offre al visitatore
per essere provata. Le innovazioni di Mac OS X Leopard e la facilità
d’'uso di iLife ‘08 vengono esaltate dalle forme pulite
ed essenziali dei Mac a disposizione della clientela.
|
 |
 |
 |
^
Un
ambiente attiguo è dedicato alla linea portatile di Apple.
Qui sono i MacBook ed i MacBook Pro a farla da padrone, con intorno
un corollario di soluzioni per la professione in movimento. Fotocamere
digitali e videocamere completano l’'offerta rivolta all’'utente
“on-the-road”. |
^
Anche
il bimbo rimane incantato dalle forme inusuali dell'iMac in vetrina.
“Chissà dov’'è il resto del computer”,
potrebbe chiedersi. Di certo rimarrebbe meravigliato (così
come lo sono i grandi, quando lo scoprono) della risposta ...
|
^
Che
il Mac sia il computer ideale per gli utenti di ogni età
è evidente dall’'interesse che gli utilizzatori mostrano.
La sua facilità d’'uso permette di prendere subito
confidenza con lo strumento. E’' facile! Basta provarlo. |
 |
 |
 |
^
Entrati
più in profondità nel negozio si scopre l’'inganno
ottico: le vetrine nascondono un’'ampia metratura su tre
livelli. Nella zona centrale le pareti sono dense degli accessori
di contorno per il proprio computer. Gli schermi in alto suscitano
il sorriso proiettando gli spot di Apple “Get a Mac”:
le disavventure di un impacciato PC rispetto ad un disinvolto
Mac. |
^
Ancora
un’'altra inquadratura dei grandi spazi del punto vendita.
L’'angolo destro riserva una vasta collezione di borse per
il portatile, HD, tastiere, AppleTV, mouse, accessori vari; l’'imbarazzo
della scelta è proprio a portata di mano.
|
^
Gli
ambienti trasmettono al cliente una sensazione di spaziosità
ed ordine. Le scale conducono agli spazi allestiti per gli utenti
professionali (in basso), mentre al piano superiore una sala corsi
accoglierà le future iniziative del punto vendita sia su
tematiche generali che più settoriali. |
 |
 |
 |
^
Nei
pomeriggi di pre-opening, il pubblico ha mostrato di gradire enormemente
la struttura e gli spazi. Utenti Mac e semplici visitatori si
sono affollati davanti agli schermi dei computer Apple, sperimentando
anche le soluzioni per il suono già collegate e pronte
da provare. |
^
Gli
spazi sono stati sfruttati secondo rigore e logica: iPod, accessori
per l’'audio, custodie si trovano raggruppati per aree tematiche. |
^
Quasi
ogni parete propone soluzioni per Mac ed iPod, non rimane che
esplorare l’'intero negozio e scegliere supportati dai consigli
del disponibile team. |