Investitori preoccupati dal taglio di prezzo di iPhone

Gli investitori sono preoccupati del calo di prezzo di iPhone. La dimostrazione che il calo di prezzo del telefono viene considerata una cattiva notizia, almeno per chi possiede azioni della Mela, viene dall’€™andamento del mercato di Wall Street. All’€™annuncio del ribasso, AAPL che già  non marciava al top, è andata in picchiata, chiudendo a -5,1%.

Il timore espresso con l’€™ondata di vendite (più del doppio del volume medio giornaliero di pezzi scambiati) è che Apple non sia in grado di andare incontro alle speranze degli investitori che scommettono su alti volumi abbinati ad alti margini di profitto. Tagliando di ben 200 dollari il costo del telefono significa rinunciare ad una buona fetta di guadagno per ciascun pezzo venduto.

Un secondo timore riguarda i volumi di vendita. Il ribasso potrebbe nascondere il fatto che Apple ha scoperto di non essere in grado di rispettare le previsioni fissate mantenendo il costo valido fino a ieri.

Un terzo problema deriva dal lancio di iPod Touch. Qualche osservatore si è spinto ad ipotizzare che il nuovo player che si può definire un iPhone senza capacità  telefoniche, potrebbe spingere diversi potenziali clienti non interessati a stipulare un impegnativo contratto biennale con At&T, a scegliere l’€™iPod Touch piuttosto che il più costoso (e redditizio per Apple) iPhone.

A queste preoccupazioni ha risposto ieri direttamente Steve Jobs che in una intervista ha precisato come la riduzione di prezzo sia frutto di due fattori che nulla hanno a che fare con i volumi di vendita mancati: la capacità  di Apple di abbassare i costi di produzione e la volontà  di essere aggressivi sul mercato in vista della stagione dei regali di Natale: ‘€œSe dovessimo aspettare a tagliare i prezzi – ha detto il Ceo – dovremo attendere ancora un anno per avere una nuova stagione dei regali’€

Alcuni analisti, come Gene Munster, sostengono soprattutto la seconda ipotesi, affermando che il taglio dei prezzi sarebbe frutto della volontà  di Apple di diventare un protagonista del settore della telefonia, un’€™ambizione che per essere sostenuta a questo punto deve anche passare per un ribasso dei costi del telefono visto che molti concorrenti stanno rilasciando prodotti che più o meno fanno quel che fa iPhone e hanno un costo inferiore.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità