C’era chi dal keynote di Steve Jobs al NECC, la conferenza americana dei responsabili dell’informatizzazione didattica, si attendeva notizie importanti e novità di rilievo. C’era addirittura chi supponeva che l’incontro potesse essere la prima occasione pubblica per il debutto del nuovo iMac. Invece, come largamente prevedibile, il discorso di Jobs è stato tutto indirizzato a sottolineare la qualità dell’offerta Apple per il settore della scuola. Niente iMac, niente palmari, niente nuove macchine server.Jobs ha iniziato il suo discorso illustrando i progressi compiuti da Apple nell’ambito dei portatili. In particolare ha mostrato un nuovi iBook confrontandolo con la concorrenza dalla quale si differenzia per le dimensioni assai più ridotte e per la dotazione (schermi a risoluzione più alta, porte FireWire).Il CEO ha poi indicato al pubblico come negli ultimi anni Apple abbia dedicato grande attenzione al wireless, il futuro dell’informatica di classe. Cupertino dal lancio della prima serie di iBook ha distribuito ben mezzo milione di schede Airport il che ha consentito un abbattimento considerevole dei prezzi.Jobs ha poi dimostrato la facilità con cui un Mac si trasforma in un hub digitale connettendo telecamere e macchine fotografiche digitali, montando filmati e masterizzandoli su DVDNon è mancata neppure l’accento su PowerSchool, la software house che distribuisce un software specializzato nella costruzione di portali scolastici e intranet mettendo a disposizione di studenti, insegnanti e genitori un potente strumento che si integra con i programmi didattici e supporta le necessità di dialogo tra famiglie e organismi della scuola. Grep Porter, Presidente di PowerSchool ha dimostrato la potenza del software che, tra le altre cose, è in grado di rendere trasparente alle famiglie tutto il percorso scolastico dei propri figli, dalla assegnazione dei compiti a casa fino al rendiconto finale.
Jobs alla NECC: Apple per le scuole
Di Redazione
Offerte Speciali
Caricabatterie Apple per iPhone ancora al minimo, solo 16,99 €
Il caricabatterie originale Apple da 20W, ideale per iPhone e Magsafe a solo 16,99€. È il prezzo dei migliori caricabatterie della concorrenza e il più basso di sempre
- Tags
- iMac
Articolo precedenteda MP3 a iTunes con l’Associator
Articolo successivoNuovo Palmare Sony Clie a colori: la foto e i dettagli
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità