Laurene Powell Jobs investe in Anonymous Content, lo studio degli Oscar

Laurene Powell Jobs, filantropa moglie del defunto co-fondatore di Apple, Steve Jobs, ha deciso di investire nello studio di produzione Anonymous Content, lo stesso che ha prodotto film quali “Il caso Spotlight” (vincitore dei premio Oscar 2016 come miglior film e miglior sceneggiatura originale) “Revenant – Redivivo” ( 3 Golden Globes su 4 nomination, 5 premi BAFTA su 9 nomination e 3 Premi Oscar) e la serie televisiva statunitense “Mr. Robot”. Le due parti, scrive Recode, non hanno rivelato l’ammontare dell’investimento ma questo è descritto come una “sostanziale”.

La vedova Jobs è una delle donne più ricche del mondo grazie a grandi quote in Apple e Disney, valutate 17.6 miliardi di dollari. Il CEO di Anonymous Steve Golin ha fondato lo studio di produzione nel 1999 per lavorare su una vasta gamma di prodotti. La Powell Jobs ha fatto sapere di essere “particolarmente interessata nell’ampliare gli sforzi dello studio nel produrre contenuti socialmente rilevanti che possano essere di ispirazione al cambiamento”.

Laurene Powell Jobs ultimamente ha donato 100 milioni di dollari ad alcune scuole USA nel quadro di un progetto per promuovere idee innovative nel campo dell’istruzione. È impegnata in vari progetti, con l’ONG Teach Of America, con Global Fund for Woman fino a College Track, un’associazione che aiuta i ragazzi disagiati a entrare nelle università.

Laurene Powell Jobs
Laurene Powell Jobs

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità