La nuova creatura di Michael Robertson (ex fondatore di MP3.com), Lindows, con una rapidità d’azione non conosciuta finora, è stata colpita fin da subito da azioni legali promosse da Microsoft, che gli contesta ufficialmente il nome più che le attività (ma come è facile capire, la realtà potrebbe essere l’esatto contrario). Ve lo raccontavamo un mese fa.
Ora che LindowsOS e Lindows.com sono giunte in tribunale per il dibattimento (che inizierà il primo febbraio), il CEO di Lindows chiede il supporto di tutti quelli che vorranno contribuire per supportare le sue tesi: “ci sono migliaia di aziende che usano il termine Windows o sue variazioni per fare business collegato o sponsorizzato dalle attività di Microsoft e finora nessuna di queste è stata denunciata da Microsoft, questa è la prova che su di noi ci sono ben altre motivazioni, come per esempio vedere minato il loro monopolio”.
Cosa chiede Robertson? “Siccome siamo fermamente convinti che la gente riesca chiaramente a non fare confusione tra il nome Windows e Lindows, vorremmo che ci aiutaste a comporre la lista di nomi commerciali esistenti tipo Windows-Qualcosa o Qualcosa-Windows (hardware e software)”, l’indirizzo della nascente lista lo si trova qui www.lindows.com/list, per inserire i dati utilizzate questa pagina www.lindows.com/listform. Per fotografie e/o scansioni, invece l’indirizzo email da usare è il seguente: [email protected].
C’è tempo fino al 24 gennaio.
Lindows ha bisogno di tutti per vincere.
Offerte Speciali
Mac Book Air M1 torna a 999 €, 230 € di risparmio su Amazon
Il modello di MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna sotto i mille euro su Amazon ed arriva entro la settimana.