HomeViaggiareSmartL’informatica...

L’informatica quantistica e il suo rapporto con l’industria automotive

L’informatica quantistica sfrutta la natura imprecisa della meccanica quantistica, cioè il modo peculiare in cui interagiscono fisicamente i singoli atomi e le particelle subatomiche. Se un computer tradizionale utilizza il codice binario, composto da 0 e da 1, il calcolo quantistico si basa invece su particelle chiamate “qubit” che possono essere 1, 0 o entrambi. In rapporto a quanti qubit può gestire il suo chip, un computer quantistico dispone di un’enorme potenza di calcolo per risolvere compiti specifici.

Da quasi cinque anni, Volkswagen riferisce di stare sperimentando nuovi modi per applicare l’informatica quantistica alle sfide quotidiane; tra Germania e Stati Uniti sono dieci gli esperti che lavorano in questo ambito per il Gruppo tedesco.

L’informatica quantistica può essere molto utile per tante delle sfide dell’industria automobilistica, grazie alla sua potenza di calcolo. “L’obiettivo non è la ricerca fine a sé stessa, ma portare questa tecnologia nel mondo reale” spiega Florian Neukart, Direttore del Volkswagen Group Data:Lab di Monaco di Baviera.

Dal 2017 Volkswagen collabora con la società canadese di informatica quantistica D-Wave e successivamente si è unita all’unità di calcolo quantistico di Google per la ricerca. “Siamo concentrati sul risultato finale, sul provare le cose, sull’utilizzo delle applicazioni” racconta David Von Dollen, Lead Data Scientist di Volkswagen Group of America.

L’informatica quantistica nell’industria automotive
David Von Dollen, Lead data scientist di Volkswagen Group of America

Il progetto a Lisbona

La mobilità è un campo importante per l’applicazione dell’informatica quantistica. Nel 2019 il team di esperti Volkswagen ha collaborato con D-Wave per sperimentare il primo sistema di ottimizzazione del traffico in tempo reale basato, appunto, sul calcolo quantistico.

Il test si è svolto a Lisbona, in Portogallo, utilizzando gli autobus del servizio pubblico. Lo scopo era quello di prevedere i volumi di traffico e definire i percorsi ideali per ridurre al minimo sia i tempi di attesa per i passeggeri, sia la durata dei viaggi degli autobus, evitando ingorghi e rendendo il flusso del traffico il più scorrevole possibile.

Il reparto verniciatura

Un esempio pratico arriva dai reparti verniciatura: ogni carrozzeria necessita di uno tra due tipi di primer a seconda del colore finale. Ma il passaggio da un primer all’altro rallenta la produzione e aumenta i costi. Di solito, quindi, si procede lavorando un piccolo numero di veicoli – a cui è applicato un tipo di primer – poi si ferma la linea e si passa all’altro primer.

In questo caso specifico, grazie a un nuovo algoritmo basato sul calcolo quantistico la linea può gestire un maggiore numero di veicoli prima di passare da un primer all’altro, con evidenti vantaggi in termini di efficienza e costi. Questo sistema potrebbe essere presto implementato negli stabilimenti in Germania e poi esteso agli impianti di tutto il mondo.

Problemi complessi

“Un problema come questo può sembrare semplice, ma in realtà per risolverlo con l’hardware tradizionale servirebbe una potenza di calcolo simile a quella di un supercomputer” riprende Von Dollen. Gli esperti Volkswagen hanno anche testato l’applicazione dell’informatica quantistica ai prezzi dei veicoli, per trovare il giusto equilibrio tra domanda e offerta. In futuro potrebbe essere impiegata per altri scopi, per esempio per sviluppare nuovi materiali o per decidere dove installare delle nuove stazioni di ricarica per le auto elettriche, così da massimizzarne l’utilità.

“Tutto quello che impariamo oggi può darci un vantaggio domani. Alcune questioni in campi come la scienza dei materiali possono essere risolte solo con l’informatica quantistica; in altre aree, poi, un problema che tradizionalmente richiederebbe una settimana può essere risolto in meno di un giorno”. Secondo Neukart, Volkswagen ha una posizione unica nell’ambito dell’informatica quantistica, sia a livello di ricerca, sia a livello industriale. “Vogliamo svolgere un ruolo guida nel mostrare applicazioni concrete nel mondo della mobilità e stiamo facendo buoni progressi” conclude Von Dollen.

Su Macitynet trovate tutte le notizie sulle innovazioni per auto e mobilità nella nostra sezione ViaggiareSmart.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità