Ben difficilmente il processore MPC 7440 annunciato ieri da Motorola potrebbe essere utilizzato da Apple per un portatile. Dubbi consistenti e supportati da qualche fatto ineccepibile, vengono avanzati dal The Register.Lo scetticismo del giornale inglese si fonda sui consumi del chip: più di 10 watt a 600 MHz quando l’MPC 7410 ne consuma solo 5 a 500 MHz. Con un assorbimento di energia più che doppio rispetto ai chip attuali è ben difficile che Apple riesca a trovare un modo per impiegare il processore in un laptop di prossima generazione. In aggiunta a ciò la struttura del Titanium, che utilizza il case per la dispersione del calore, non sarebbe in grado di fare fronte al surriscaldamento prodotto dal maggior consumo.Accanto a queste considerazioni, certamente attinenti, va anche detto però che al momento Apple deve in ogni caso trovare un sistema per innalzare la velocità del clock dei suoi portatili. I chip G4 in uso oggi non sono in grado di superare la soglia dei 500 MHz ma futuri laptop dovranno farlo. Davanti ci sono ancora alcuni mesi di vita per i Titanium, ma a Cupertino hanno già sicuramente messo in cantiere una evoluzione del popolare portatile e avranno già quindi risposto alla dubbi su quale processore utilizzare.Le strade aperte sono due: o una evoluzione a basso consumo dell’MPC 7450 (i chip in uso nei PowerMac di fascia alta) o un ritorno al passato, con l’uso dei G3 degli iMac. A meno che Motorola o IBM abbiano un asso nella manica e lo tirino fuori all’ultimo minuto
L’MPC 7440 mai nei portatili
Di Redazione
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 512 GB torna al minimo a 2399 € ed è spedito subito
Su Amazon comprate in sconto di 450 euro il MacBook Pro 16" con processore M1 da 52 GB. Ribasso del 16% e pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.
- Tags
- iMac
Articolo precedenteAggiornamento per AppleWorks.
Articolo successivoMonitor vecchi e nuovi per tutti i Mac.
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità