Ben difficilmente il processore MPC 7440 annunciato ieri da Motorola potrebbe essere utilizzato da Apple per un portatile. Dubbi consistenti e supportati da qualche fatto ineccepibile, vengono avanzati dal The Register.Lo scetticismo del giornale inglese si fonda sui consumi del chip: più di 10 watt a 600 MHz quando l’MPC 7410 ne consuma solo 5 a 500 MHz. Con un assorbimento di energia più che doppio rispetto ai chip attuali è ben difficile che Apple riesca a trovare un modo per impiegare il processore in un laptop di prossima generazione. In aggiunta a ciò la struttura del Titanium, che utilizza il case per la dispersione del calore, non sarebbe in grado di fare fronte al surriscaldamento prodotto dal maggior consumo.Accanto a queste considerazioni, certamente attinenti, va anche detto però che al momento Apple deve in ogni caso trovare un sistema per innalzare la velocità del clock dei suoi portatili. I chip G4 in uso oggi non sono in grado di superare la soglia dei 500 MHz ma futuri laptop dovranno farlo. Davanti ci sono ancora alcuni mesi di vita per i Titanium, ma a Cupertino hanno già sicuramente messo in cantiere una evoluzione del popolare portatile e avranno già quindi risposto alla dubbi su quale processore utilizzare.Le strade aperte sono due: o una evoluzione a basso consumo dell’MPC 7450 (i chip in uso nei PowerMac di fascia alta) o un ritorno al passato, con l’uso dei G3 degli iMac. A meno che Motorola o IBM abbiano un asso nella manica e lo tirino fuori all’ultimo minuto
L’MPC 7440 mai nei portatili
Di Redazione
Offerte Speciali
- Tags
- iMac
Articolo precedenteAggiornamento per AppleWorks.
Articolo successivoMonitor vecchi e nuovi per tutti i Mac.
Altri articoli
AirPods Pro di seconda generazione previsti entro primavera
Sembra che Apple si stia preparando per introdurre AirPods Pro di seconda generazione ordinando la produzione di componenti: il lancio è indicato entro la primavera di quest’anno
Galaxy Watch 4 forse misurerà la glicemia prima di Apple Watch
Il prossimo smartwatch di Samsung Galaxy Watch 4 sembra sarà in grado di misurare la glicemia e potrebbe arrivare prima di Apple Watch 7
Sony forse farà risorgere Xperia Compact
Sony forse farà risorgere Xperia Compact: chissà che iPhone 12 mini farà risvegliare la voglia di smartphone piccoli e compatti anche nell'universo Android
Apple Watch 7 atteso con il monitoraggio della glicemia
Sembra che Apple ci stia lavorando fin dal 2017 e che il rilevamento della glicemia potrebbe arrivare con Apple Watch 7 atteso entro la fine di quest’anno
Huawei smentisce le voci sulla vendita della serie Mate e P
La vendita del marchio Honor sembra funzionare ed ora circolano indiscrezioni di Huawei in trattative per vendere anche i marchi Mate e la serie P di smartphone. Il colosso cinese smentisce
iPhone 12 mini, vendite al di sotto delle aspettative
Tutti gli iPhone della serie 12 vendono bene, a parte la versione mini. Ed è un peccato
Nei MacBook Pro 2021 sparirà la Touch Bar e tornerà lo slot SD
Prosegue la carrellata di anticipazioni sui nuovi Mac ARM in arrivo quest’anno: i nuovi MacBook Pro 2021 non avranno più la Touch Bar ma tornerà l’alloggiamento per le schedine di memoria SD
Gli iMac 2021 tutti nuovi non avranno Face ID, forse nel 2022
Apple ha già preparato il supporto nei Mac per Face ID e anche per la connettività cellulare, ma entrambe queste tecnologie sembra non arriveranno negli iMac e MacBook di quest’anno
iOS 15 abbandonerà due iPhone e tre iPad
Secondo le anticipazioni iOS 15 non si potrà installare su due modelli di iPhone e tre di iPad ancora in uso. Ecco la lista dei dispositivi previsti con supporto per iOS e iPadOS 15 in arrivo quest’anno
Pubblicità
Pubblicità