L’oscar della musica consegnato alla memoria di Steve Jobs

Steve Jobs ha ricevuto il suo Grammy postumo. Il riconoscimento speciale è stato conferito nel contesto cerimonia organizzata nel contesto dei Special Merit Awards, un evento specificatamente rivolto a chi si è distinto per iniziative a supporto della musica, pur non essendo direttamente impegnato nel mondo musicale. Jobs è stato insignito del premio per il supporto offerto a questo universo con iPod e iTunes e per avere di fatto trasformato la musica digitale in un vero business che ha dato e continua a dare sostegno a cantanti ed autori, contribuendo a costituire un’alternativa concreta alla pirateria.

Il premio è stato ricevuto da Eddie Cue, per 15 anni accanto a Jobs con specifici incarichi nel settore di iTunes. Cue è, in effetti, la persona più adatta a rappresentare Apple e Jobs quando si tratta di musica visto che è stato proprio lui a tradurre in pratica la visione del fondatore di Apple in questo ambito. «La musica – ha detto Cue – ha significato molto per Jobs. Usava dire che la musica ha forgiato la sua vita e ha fatto di lui quello che era. Tutti sanno il profondo impatto che artisti come Dylan e i Beatles hanno avuto sulla sua personalità». Cue ha anche ricordato che quando qualcuno gli chiedeva come mai Apple aveva fatto un riproduttore di musica, lui rispondeva: “amiamo la musica ed è sembra bello fare qualche cosa che ami fare”».

Quello assegnato ieri non è il primo Grammy che tocca da vicino Jobs. Nel 2002 l’allora CEO di Apple aveva ritirato un Technical Grammy, il primo ricevuto da una società informatica, a nome dell’azienda per il contributo che l’intera piattaforma Apple, Mac inclusi, aveva portato alla musica.

 

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità