Migliorare
la sicurezza su ADSL:
La password dei modem Alcatel SpeedTouch
di Rudy Belcastro
21-12-2001
La scorsa estate tutti i possessori di Modem ADSL Alcatel sono stati
messi in allarme da alcune voci su possibili falle di sicurezza all'interno
del Sistema di gestione TCP/IP.
Un famoso hacker era riuscito ad entrare in alcuni modelli SpeedTouch
Home tramite un bug del server FTP interno al modem stesso, utilizzato
dagli sviluppatori per interventi ed aggiornamenti Software i remoto.
Il caso abbastanza eclatante é stato smentito dai tecnici Alcatel
che comunque hanno aggiornato il modello SpeedTouch con una versione
Pro, dotata di router e firewall integrato.
Per i possessori di SpeedTouch Home é comunque possibile "irrobustire"
la sicurezza del proprio Modem ADSL, modificandone la password di di
default assegnatagli dal produttore e comune a tutti i modelli.
L'intervento é delicato ma molto semplice.
Ve lo descriviamo su questa pagina di MacProf.
Basta creare una configurazione dedicata dal Pannello di Controllo TCP/IP
(una volta aperto il Pannello di Controllo digitare tasto MELA + K,
creare una nuova configurazione chiamata Alcatel).
Come indicato nella prima immmagine qui sotto scegliere Configurazione
Manuale via Ethernet.
Inserire poi come Indirizzo IP 10.0.0.1, come Maschera di Sottorete
255.255.0.0, e lasciare in bianco tutti gli altri campi.
Con un cavo Ethernet cross-over (incrociato) collegare direttamente
(senza router o hub) la porta Ethernet del Mac alla porta LAN del Modem
SpeedTouch Home.
Una volte salvate le modifiche sul Pannello di Controllo TCP/IP basta
lanciare il browser all'indirizzo http://10.0.0.138.
A questo punto se la configurazione TCP/IP é stata effettuata
correttamente ed i cavi sono collegati nel modo indicato, come potete
vedere nella foto2 in basso otterrete la schermata di Configurazione
del Modem.
Cliccate sul menu a Sinistra sulla voce " System Setup", accederete
alla configurazione della Password di Sistema del Modem stesso.
Per modificarla basterà digitare la nuova password nel form indicato
nella foto 3.
Usate
la massima attenzione nel digitarla visto che i caratteri sono nascosti
e non si può quindi verificare ciò che state scrivendo.
E'
consigliabile utilizzare soluzioni alfanumeriche.
A questo punto potrete tornare a navigare in rete con qualche sicurezza
in più.
Ricordatevi di tornare alla Configurazione di Default nel Pannello di
Controllo TCP/IP (quella che avete usato per navigare fino ad oggi quindi).
Per tornare a configurare il Modem sarà sufficente cambiare Configurazione
con MELA + K dello stesso Pannello di Controllo e lanciare il browser
all'indirizzo http://10.0.0.138.
Vi saranno chiesti userID e password.
Basterà digitare la password precedentemente modificata lasciando
in bianco il campo userID.
Il browser mostrarà di nuovo la schermata della foto1.
(MacityNet declina ogni responsabilita' sull'uso improprio della procedura
sopradescritta: la sua utilizzazione da parte di persone inesperte potrebbe
portare all'inutilizzabilita' del dispositivo offerto in comodato)