Garmin,
Route e Mac: 12 satelliti per navigare...
di Settimio Perlini
31-07-2001
Da
sempre l'utente Mac sogna per il suo portatile la possibilità
di sostituire tanti dei gadget e degli oggetti di uso più o meno
quotidiano: uno di questi è il navigatore satellitare: visto
che esistono software molto dettagliati come quelli della serie Route,
perché non collegare a questi un normalissimo ricevitore satellitare
GPS che lavori insieme al nostro Mac?
E' quello che ha fatto MacProf provando la combinazione di apparecchi
tra i piu' economici ma allo stesso tempo funzionali e ottenendo un
Navigatore Satellitare Terrestre dal costo contenuto (rispetto alle
soluzioni fisse per auto) e soprattutto trasportabile nel vostro zaino
e in qualsiasi autoveicolo siate ospiti.
Nelle ultime versioni del software Route 2000 é prevista la compatibilità
con i ricevitori GPS ma non abbiamo mai potuto testare fino ad ora l'interazione
con il Mac.
Grazie all'amico Marco Ragazzini di Macuser Forlì abbiamo effettuato
un test per verificare compatibilità e collegamenti: i protagonisti
erano un PowerBook G3 266 (ancora dotato di porte seriali) e un Garmin
12, uno di modelli più economici della gamma Garmin reperibile
sul mercato a 360.000 L. + Iva.
La stessa prova e' stata ripetuta anche con un Titanium 400 e un adattatore USB PDA Adapter di Keyspan (USB-Seriale) con identici risultati.
Il ricevitore GPS
Garmin 12 è in grado di acquisire i dati da 12 diversi satelliti
per rilevare, con la precisione che ha ormai conquistato il sistema
GPS dopo lo "sblocco" da parte del Governo USA, i vostri dati
di posizione, velocità di spostamento e direzione sul globo terrestre.
Il ricevitore e' in grado di funzionare autonomamente visto che possiede
uno schermo LCD monocromatico atto a rilevare i satelliti "agganciati"
ad indicare le i dati statici e dinamici e introdurre waypoint e rotte.
Esiste
anche un modello con il suffisso MAP che dispone di una cartografia
generale dell'italia senza il dettaglio delle città e può
caricare altre cartine in un secondo momento.
Ma avendo a disposizione le mappe di Route Europa e Italia e potendolo
collegara al portatile Mac (o anche al Palm) sarà sufficiente
utilizzare il modello meno costoso.
I
collegamenti
Il Garmin dispone di una particolare presa a 4 poli con un perno centrale
sul retro dello chassis: ci collega con un connettore in grado di portare
sia l'alimentazione sia di uscire con i dati seriali verso il computer.Per
collegarlo con il nostro Mac dovremo utilizzare un cavo adattatore Garmin-Seriale
che dovrebbe essere semplice reperire presso i rivenditori piu' attrezzati
di GPS e materiale per radioforniture o Nautica.
A questo punto per collegarsi al Mac e' necessario un ulteriore adattatore
che trasformi l'uscita seriale del cavo (Din 9 poli) in minidin 8 Poli
Mac oppure in USB
Questi
adattatori sono reperibili presso i rivenditori Mac piu' forniti.
Per i PowerBook e gli iBook che non hanno seriale sarà necessario
utilizzare un adattatore tipo il Keyspan PDA adapter (da USB a seriale)
in vendita a poco più di 100.000 + Iva.
L'installazione
Una volta installato Route non ci sono particolari software da aggiungere:
tutto l'interfacciamento con il GPS viene gestito all'interno dell'applicazione:
basterà inserire i parametri per il linguaggio utilizzato dal
ricevitore, i dati della trasmissione seriale (la velocità non
e' necessariamente altissima) e ovviamente la porta per lo scambio dati
che in questo caso e' quella seriale del PB G3 266.
Alla
ricerca del satellite
A
questo punto siamo pronti... colleghiamo il GPS al nostro Mac. Portiamo
all'esterno in un'area scoperta non troppo a ridosso di palazzi, sia
il ricevitore che il portatile... ed ecco, qui a sinistra la successione
delle schermate che indicano prima l'assenza di segnale poi il successivo
aggancio dei satelliti.
Possiamo ovviamente decidere di centrare la mappa facendo coincidere
con il centro delle immagini la nostra posizione reale.
Ovviamente
il programma, una volta in movimento puo' darci la velocità e
il tempo trascorso e rimanente rispetto ad una tappa del nostro itinerario.
Essendoci impossibile guidare e scattare schermate dal PowerBook nello
stesso tempo abbiamo qui di seguito soltanto una rappresentazione "statica"
dell'evoluzione delle informazioni in modo da mostrarvi la successione
delle schermate.
Man mano che i dati vengono acquisiti dal Garmin (e questo viene mostrato
sul display del ricevitore con l'"accensione" delle spie riguardanti
i satelliti "agganciati")
Route
segnala i satelliti utilizzabili e comincia a determinare prima la posizione
2D con longitudine e latitudine e le coordinate temporali e poi quelle
tridimensionali con l'altitudine.
Poi, se utilizzate il dispositivo in movimento arriverano gli altri
dati relativi allo sfruttamento dinamico del navigatore.
Nelle
schermate che vedete riprodotte a fondo pagina potete notare come, per
le città di cui Route fornisce abbastanza informazioni, il livello
di dettaglio e la precisione sono incredibili: nella secondo foto, vedete
la posizione esatta, al margine della strada del marciapiede antistante
il punto vendita di MacUser.
Nei prossimi giorni proveremo "dinamicamente" l'insieme di
Garmin/Route e Mac portatile e vi forniremo ulteriori impressioni d'uso.
Prezzi
orientativi
Garmin 12 - 360.000+IVA
oppure Garmin 12MAP - 650.000+ IVA
opppure Garmin Etrex - 300.000+ IVA
Cavo Garmin-Seriale = 108.000 L.
Route Italia 2000 oppure Route Europa 2000
Keyspan USB PDA adapter (per i portatili senza seriale) o equivalente
= 105.00 +IVA
Adattatore Seriale Din 9 poli - Minidin 8 poli Mac (per portatili non
USB e per collegare Keyspan PDA) = 28.000 + IVA
.
![]() |
![]() |
Prezzi
orientativi
Garmin Etrex - 360.000+IVA
oppure Garmin 12MAP - 650.000+ IVA
Cavo Garmin-Seriale = dalle 40.000 alle 80.00O L.
Route Italia 2000 oppure Route Europa 2000
Keyspan USB PDA adapter (per i portatili senza seriale) o equivalente
= 105.00 +IVA
Adattatore Seriale Din 9 poli - Minidin 8 poli Mac (per portatili non
USB e per collegare Keyspan PDA) = 28.000 + IVA
Distributori Italiani
Keyspan
PDA Adapter
Turnover
Route
Italia e Europa
Melaeffe