Microsoft scommette sul business della marijuana

[banner]…[/banner]

È la marijuana il nuovo business sul quale scommette Microsoft. O meglio, chi fa affari con la marijuana è un nuovo business di riferimento di Microsoft. La Casa di Redmond ha infatti annunciato una partnership con Kind, una delle tante startup californiane che si occupano di offrire servizi di supporto e finanziamento ai negozi americani autorizzati a venderla e che grazie a Kind possono gestire in sicurezza e legalità le sementi, tenendo conto delle normative in vigore nei vari stati USA.

Per Kind, Microsoft ha sviluppato un software che si appoggia ai servizi di cloud computing Azure aiutando i produttori a seguire l’intero iter, dalla produzione dei semi alla vendita, assicurando che tutto avvenga in piena legalità. Il New York Times spiega che negli USA le procedure di legalizzazione dell’uso medico e ricreativo sono in crescita e già cinque stati sono stati chiamati a esprimersi sulla questione. Microsoft è la prima grande azienda a investire nel settore, sponsorizzando, di fatto, la legalizzazione, una mossa che potrebbe spingere anche altre aziende a investire nel settore e accrescere il business di attività alle quale spesso anche le banche rifiutano prestiti.

Kimberly Nelson, direttore esecutivo responsabile Microsoft delle soluzioni che l’azienda propone a Stati federati e amministrazioni locali ha dichiarato la Casa di Redmond crede nel settore “ci sarà una rilevante crescita”, spiegando che con l’ordinamento dell’industria, ci saranno più transazioni, e la necessità di requisiti e strumenti ricercati”.

Tra i servizi offerti da Kind  cui Microsoft fornirà il suo supporto, i distributori per la vendita e l’assistenza alle aziende del settore. In California e altri stati USA, da tempo esistono aziende che forniscono servizi pensati per i cittadini ai quali è stato prescritto l’uso di marijuana a scopo terapeutico.

pot-fb_600x400

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità