Microsoft, un brevetto per rendere meno fastidiosi gli smartphone al cinema

Microsoft ha ottenuto un brevetto per una sorta di modalità “non disturbare” specifica per quando si portano gli smartphone al cinema o a teatro. Nel brevetto si parla di modalità “non appariscente”: in sostanza un modo per ridurre automaticamente la luminosità sulla schermata di blocco, impostare la modalità mute e ridurre la presenza di elementi luminosi sul display quando si sta guardando un film o si è in camera da letto.

La modalità “non appariscente” può essere automaticamente attivata quando si è in cinema o teatri o abilitata manualmente dall’utente. Nel brevetto si specifica che questa sfrutta GPS, suoni, NFC, l’indirizzo MAC del dispositivo e altre informazioni, come ad esempio l’acquisto di un biglietto del cinema; può anche tenere conto di eventi memorizzati nel calendario (es. data e ora in cui si andrà al cinema) e attivare in automatico la modalità quando necessario. Il brevetto risolve il problema delle persone che al cinema usano il cellulare per vedere l’ora o controllare messaggi al buio, senza rendersi conto di essere fonte di distrazione e infastidire chi è vicino con la luce del display. Certo basterebbero le buone maniere: impostare la vibrazione, spegnere il telefono fino a quando il film non è finito e uscire fuori se si riceve una chiamata importante, ma non tutti sono maestri di bon ton…

Brevetto

 

 

 

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità