HomeViaggiareSmartNel Mar Egeo ...

Nel Mar Egeo un’isola modello per la mobilità elettrica

Stampalia è un’isola greca del Mar Egeo, finora conosciuta principalmente per le sue farfalle. Ma nel prossimo futuro la sua fama potrebbe crescere in modo esponenziale, grazie al progetto avviato insieme al Gruppo Volkswagen, che renderà la mobilità dell’isola completamente elettrica.

A Stampalia vivono stabilmente circa 1.300 persone, a cui si aggiungono ogni anno oltre 70.000 turisti. Complessivamente circolano 1.500 veicoli, utilizzati per ogni tipo di spostamento e tutti alimentati da motori a combustione interna. Questo scenario cambierà radicalmente dal prossimo anno: tutto il parco circolante sarà rapidamente convertito all’elettrico, rendendola potenzialmente la prima regione al mondo con un traffico completamente privo di emissioni.

“Attraverso questa collaborazione vogliamo dimostrare come un’impresa commerciale internazionale, una comunità locale e uno Stato europeo possano lavorare insieme a beneficio delle persone” ha commentato il Viceministro degli Affari Esteri greco, Konstantinos Fragogiannis.

Nel Mar Egeo un’isola modello per la mobilità elettrica

L’amministrazione di Stampalia ha deciso di unire le forze con il Gruppo tedesco e il governo greco: lo scorso 4 novembre, il Primo Ministro Kyriakos Mitsotakis e il CEO del Gruppo Volkswagen, Herbert Diess, hanno firmato un memorandum di intesa per sviluppare un sistema di mobilità elettrica integrata.

Tutti i veicoli dedicati al trasporto pubblico, quelli delle autorità locali, come polizia e paramedici, i veicoli delle aziende e quelli degli abitanti, verranno sostituiti con mezzi elettrici; allo stesso tempo sarà creata un’infrastruttura di ricarica pubblica e privata.

Inoltre i nuovi servizi di car sharing, bike sharing, scooter sharing e ride sharing prenderanno il posto della vecchia rete di autobus (composta da sole due linee, con orari limitati), servendo ogni angolo dell’isola con una disponibilità costante, tutto l’anno. L’obiettivo è avere circa 1.000 veicoli elettrici sull’isola, incrementandone il tasso di utilizzo.

Nel Mar Egeo un’isola modello per la mobilità elettrica

Attualmente Stampalia viene alimentata quasi interamente da generatori Diesel, che nei prossimi due anni verranno spenti (rimanendo a disposizione per eventuali emergenze). Il fabbisogno di elettricità di famiglie, aziende e traffico sarà coperto con sistemi eolici e solari, che il governo greco installerà contestualmente sull’isola, insieme a delle stazioni per stoccare l’energia.

Così tutto il parco circolante elettrico sarà alimentato da elettricità rinnovabile e pulita. Le consegne dei veicoli a zero emissioni inizieranno nella prima metà del 2021: per primi arriveranno quelli governativi, insieme ai mezzi dedicati allo sharing, poi toccherà a quelli dei privati, che saranno venduti normalmente attraverso le concessionarie e beneficeranno di un programma di sovvenzioni governative.

L’isola di Stampalia ha le condizioni ideali per un progetto come questo, perché parte da zero e può sperimentare una transizione completa, all’interno di un’area ben definita e senza particolari limitazioni esterne. Anche le dimensioni dell’isola sono perfette per sperimentare un sistema di trasporto innovativo e per osservarne gli impatti sulla comunità. Infine, gli abitanti hanno sostenuto l’idea fin dall’inizio con grande entusiasmo.

“Abbiamo escluso grandi isole come Creta o Rodi per motivi di costi, e per isole molto piccole con poche centinaia di persone i risultati non sarebbero stati rappresentativi. Stampalia, invece, è la scelta perfetta” ha spiegato Fragogiannis, che poi ha aggiunto che verrà anche individuata un’area da destinare eventualmente ai test per la guida autonoma.

La Grecia abbandonerà il carbone entro il 2028 e la maggior parte delle centrali elettriche sarà disattivata già nel 2023. Allo stesso tempo il governo sta promuovendo l’installazione di turbine eoliche, impianti solari e di altre tecnologie rispettose del clima. La collaborazione con il Gruppo Volkswagen è molto importante in questo senso e Stampalia può diventare un modello ecologico per molte isole, in tutto il mondo.


Per tutti gli articoli di macitynet che trattano di automobili, veicoli elettrici e mobilità smart rimandiamo alla sezione ViaggiareSmart del nostro sito.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità