Home Cerca
imagination - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
MWC 2012: da Imagination e Geomerics l’illuminazione ultra-realistica per i giochi del futuro
Geomerics ha sviluppato una tecnologia evoluta in grado di riprodurre su schermo l'illuminazione realistica e in tempo reale, perfetta per i videogiochi della prossima generazione. L'elaborazione avviene tramite la GPU grafica di Imagination integrata in iPad 2 e iPhone 4S: nel video di Macitynet un assaggio dei videogiochi in arrivo.
MWC 2012: Imagination e partner mostrano i muscoli con le GPU grafiche di iPhone e iPad
Nello stand di Imagination è possibile ammirare tutte le più recenti tecnologie e le applicazioni che sfruttano al massimo i processori grafici integrati in iPhone e iPad. In questo articolo un benchmark grafico di Imagination, la tecnologia di NPX per convertire in tempo un video 2D a 3D sterescopico su iPad e la spettacolare realtà aumentata di ultima generazione di String.
Apple illumina il NASDAQ, spinge al rialzo ARM, Imagination e altri fornitori
Gli impressionanti risultati di Apple fanno volare le quotazioni in borsa: il titolo AAPL segna al momento +6,6% ma il successo della Mela illumina anche tutti i principali fornitori. Le quotazioni del titolo ARM segnano +4,2%, sale anche Imagination che progetta i core grafici dei processori con il +4,1%.
Imagination presenta il core grafico dell’iPhone e iPad di domani
Imagination, la società che sviluppa i core grafici degli iPad e iPhone, annuncia la serie 6 di PowerVR. Prestazioni fino a 20 volte superiori ed efficienza fino a cinque volte migliore. In arrivo nei prossimi mesi saranno usati da iPad 3 e iPhone 5?
Imagination annuncia i costruttori che adotteranno il nuovo chip PowerVR Series6
Oggi Imagination Technologies ha comunicato che sei importanti costruttori partner integreranno i core grafici PowerVR Series6 di nuova generazione nei processori mobile del futuro: ST-Ericsson, Texas Instruments e MediaTek. I nomi degli altri tre costruttori saranno comunicati solo in un secondo tempo, tra questi c'è sicuramente Apple.
MWC11: Imagination mostra il futuro della grafica mobile a Barcellona
Nello stand di Imagination è possibile ammirare le nuove meraviglie grafiche rese possibili dalle GPU della multinazionale inglese, le stesse utilizzate in iPhone e iPad attuali ma, con ogni probabilità, anche nelle prossime versioni in arrivo. Riproduzione video Full HD a 1080p, anche in contemporanea su più schermi e in 3D stereoscopico, i progetti per portare il raytracing in tempo reale con accelerazione hardware via GPU, infine numerose collaborazioni con gli sviluppatori per realizzare app e giochi in grado di sfruttare al massimo la potenza dei core Power SGX attuali e di quelli ancora più potenti in arrivo.
MWC: Imagination mostra la grafica tascabile del futuro (di iPhone?)
Nello stand Imagination a Barcellona sono esposte le piattaforme hardware di nuova generazione che mostrano ai visitatori le capacità grafiche del processore PowerVR SGX 540. Una festa per gli occhi degli utenti dei dispositivi tascabili che verranno, forse anche di quelli che usano iPhone.
Imagination annuncia un core grafico adatto al tablet Apple
Imagination, società leader nel settore delle tecnologie di accelerazione grafica per dispositivi da tasca e a basso consumo, annuncia il PowerVR SGX545. Quasi il doppio più potente della versione usata da iPhone, potrebbe finire nel nuovo tablet su cui lavora Cupertino.
Da Imagination il multi-core grafico per l’iPhone che verrà
Il core grafico POWERVR che rende possibili le meraviglie graifche di iPhone/touch ha un erede ufficiale: si tratta di una soluzione multi-core da 2 fino a 16 core grafici in grado di erogare prestazioni grafiche da PC e console anche in smarphone e tascabili. Ecco i dettagli della novità presentata da Imagination, in cui Apple ha investito, e gli affascinanti scenari futuri che si aprono per il mondo delle Mela.
Imagination, presentato il chip grafico del futuro mobile di Apple?
Imagination ha presentato un nuovo processore grafico ad alte prestazioni e bassi consumi, adatto per dispositivi tascabili e ultraleggeri. Sarà questa la piattaforma intorno a cui verranno costruiti gli iPhone e il Netbook ti Apple?
Imagination rimuove il comunicato che cita Apple
Imagination a distanza di 48 ore dall'annuncio dell'investimento di Apple e dell'acquisto in licenza da parte della società di Cupertino delle sue tecnologie per il 3D mobile rimuove ogni riferimento alla società del Mac. Ordini partiti dall'alto? Intanto Intel ed incrementa le quote che aveva nella realtà britannica.
Apple utilizza la tecnologia Imagination e ne acquista le azioni
Cupertino utilizza in licenza le tecnologie della società inglese Imagination per l'accelerazione grafica 2D e 3D nei dispositivi tascabili a basso consumo, inoltre con un comunicato di oggi Imagination annuncia che Apple ha acquistato il 3,6% della società. Nel futuro della Mela si profilano processori ad hoc e tecnologie proprietarie non disponibili per la concorrenza.
Apple, con Imagination iPhone e Apple TV più potenti?
Apple avrebbe acquistato in licenza le tecnologie di Imagination, una società specializzata ina accelerazione video per sistemi a basso consumo. Per aumentare le prestazioni di iPhone ed Apple TV?
I colossi tech creano UXL contro il dominio AI di Nvidia
Per i grandi modelli AI ora servono chip Nvidia: Arm, Intel Google, Qualcomm e altri colossi creano UXL Foundation per aprire i giochi
iPhone, Mac e iPad sono vulnerabili alla falla della GPU
La falla è grave ma difficile da sfruttare: interessa milioni di dispositivi con GPU Apple, AMD, Qualcomm e Imagination Technologies
LeEco S1 Pro è il clone cinese di iPhone 4 Pro
Si chiama LeEco S1 Pro, ma per tutti è il clone cinese di iPhone 14 Pro: naturalmente le somiglianze si fermano alal superficie
L’app Freeform di Apple rende il brainstorming facilissimo
Un'app per vedere, condividere e collaborare coi dispositivi Apple senza dover pensare ad altro
Sta per aprire il primo negozio Google
E' il primo negozio dell'azienda e grazie all'anteprima stampa virtuale se ne sa già molto: si trova a New York
Apple TV+ firma contratto pluriennale con Ron Howard
Apple TV+ e Ron Howard lavoreranno insieme a lungo e non solo a documentari, anche alla produzione di film.
Tony Blevins è il Terminator di Apple per fornitori e taglio dei costi
Il vice presidente Apple responsabile dell'approvvigionamento per conto di Apple è Tony Blevins, un campione delle trattative soprannominato “Blevinator"
L’addio a Dolores O’Riordan, la voce leggendaria dei Cranberries
Dolores O’Riordan, cantante e musicista leader dei Cranberries, si è spenta lunedì 15 gennaio a soli 46 anni. La sua musica e i suoi più grandi successi si possono riascoltare su iTunes
Odore di record Apple, Dialog brilla nell’ultimo trimestre del 2017
Un trimestre da ricordare per Dialog che fornisce a Cupertino i chip per la gestione dell’alimentazione. Il risultato è un altro indizio concreto su quanto è lecito attendersi dai risultati Apple nel trimestre più importante dell’anno
«Apple può costruire chip di gestione alimentazione», tonfo delle azioni Dialog
Il Ceo di Dialog conferma le indiscrezioni secondo cui Apple potrebbe progettare internamente suoi chip di gestione di alimentazione ma che questi non arriveranno nel 2018. Le azioni del fornitore di Cupertino perdono il 19% in borsa
Il chip Apple di gestione dell’alimentazione potrebbe rivoluzionare iPhone 2018
Apple continua a espandere il suo controllo su chip e tecnologie: secondo quando riporta Nikkei sono quasi pronti i primi chip di gestione dell’alimentazione progettati da Cupertino. Definiti i «Più avanzati del mercato» potrebbero arrivare in iPhone 2018
Apple superpotenza del silicio, lavora a Mac con processori ARM e chip modem
Apple punta a diventare una superpotenza dei chip per ridurre la dipendenza da Intel, Qualcomm e altri fornitori. Previsti Mac con processori ARM, chip modem e un unico chip per gestire touch, impronte e display driver
iPhone 8 batte iPhone X nei benchmark, è la legge del più piccolo
Montano lo stesso processore A11 Bionic, ma a vincere i test single-core e multi-core non è l’iPhone che ci si aspetta: iPhone 8 è il più veloce di tutti, complice lo schermo più piccolo
Inizia una nuova era: dentro Apple A11 Bionic c’è la prima GPU progettata da Apple
Apple abbandona i core grafici di Imagination: per la prima volta dentro al processore Apple A11 Bionic di iPhone 8 e iPhone X c'è una GPU monstre progettata da Cupertino. Ecco perché cambia tutto
Tutto quello che sappiamo di iPhone 8 fino ad oggi
Abbandonati i primi rumor su iPhone 8, gli ultimi rapporti sembrano delineare con maggiore precisione quello che sarà lo smartphone del decimo anniversario: li riportiamo in un unico articolo.
Tutto quello che si diceva su iPhone 8 a molti mesi dal lancio
Nel giorno in cui ricorre il decimo anniversario dello smartphone di Cupertino mettiamo insieme i pezzi del futuro terminale iOS: ecco tutto quello che si è detto su iPhone 8 prima degli ultimi rumor pre lancio.
Mentre Apple litiga con Qualcomm volano gli ordini di chip baseband Intel per iPhone
Apple e Qualcomm sono ai ferri corti e Intel vince. Cupertino aumenta gli ordini di chip baseband Intel per iPhone e riduce quelli di Qualcomm ma questo non è lo scenario peggiore
Apple ruba a Qualcomm Esin Terzioglu, ex vice presidente gruppo engineering
A Cupertino arriva Esin Terzioglu, ex Vice Presidente responsabile Engineering di Qualcomm. Apple vuole un suo chip-modem alternativo a quelli di Qualcomm e Intel?
Lo speaker smart di Apple sarà costruito da Inventec, produttore di AirPods
Sembra che Cupertino abbia scelto Inventec per costruire il suo speaker smart con Siri per la casa. La società collabora con Apple dai tempi di iPod ed è l’unico costruttore di AirPods