Whistler e Blackcomb, figli di Win2000
Windows 2000 deve ancora vedere la luce ma il team di sviluppo che ha curato la preparazione del nuovo software per sistemi di fascia professionale di Microsoft è già al lavoro sul prossimo aggiornamento. Nome in codice Whistler sarà rilasciato entro la primavera del prossimo anno e sarà seguito da Blackcomb, che dovrebbe essere pronto per il 2002.
Continuano gli attacchi degli hackers
Sono continuati anche nella notte gli attacchi DOS ad alcuni tra i maggiori siti americani. Dopo, tra gli altri, Yahoo, CNN e Buy.com, sono stati colpiti anche ZDNet e eBay. L'FBI ha aperto un inchiesta ma in molti dubitano che i colpevoli possano essere individuati molto presto.
Usb Audio Update 1.3 Italiano ritirato?
Alcuni amici ci segnalano che l'USB Audio Update 1.3 in versione internazionale rilasciato da Apple qualche giorno fa è soparito dai server della società . L'aggiornamento, utile a riparare alcuni bugs nei computer con scheda madre UMA 2 e a supportare iSub sugli iMac con caricamento frontale non è più disponibile. Ricordiamo che qualche settimana fa Apple rilasciò e poi ritirò senza alcuna spiegazione la versione 1.2 dell'update, allora disponibile solo per il sistema operativo americano.
PDF su Palm
Palm ha annunciato che in prossime versioni del sistema operativo per i suoi palmari prevede di supportare lo standard PDF. Nella giornata di ieri la società ha rilasciato la versione 1.3 del sistema operativo
Apple.com terzo tra i siti più visitati
Apple.com resta nelle prime posizioni tra i siti Web legati all'hardware, ma scivola al terzo posto. Questo l'esito della classifica settimanale rilasciata da PC Data. Il sito della società della Mela ha ricevuto l'1,5% dell'audience del pubblico di Internet, dietro a Compaq e Egghead. La scorsa settimana Apple aveva raggiunto il primo posto
Gore: “Usavo Mac ora uso PC”
"Ho utilizzato Mac fino a che ho potuto. Poi, per il ritardo nel rilascio di applicazioni, ho ceduto e sono passato all'altra parte". La confessione dell'abiura alla piattaforma, riportata oggi da molti siti Internet americani, non è di un utente qualunque, ma di Al Gore che, a meno di sorprese, dovrebbe essere il candidato democratico alla Casa Bianca.
WWDC il 15 maggio
Apple ha postato una pagina con le informazioni sulla World Wide Developer Conference. La conferenza mondiale degli sviluppatori Apple si terrà a partire dal prossimo 15 maggio a San José e verterà principalmente intorno a MacOs X e alle nuove tecnologie Apple per Internet.
AppleWorks su Macosrumors
Macos Rumors presenta una serie di immagini di AppleWorks 6 in rilascio a breve. Ricordiamo che secondo alcune dichiarazioni di Apple la nuova suite dovrebbe essere lanciata nel nostro paese nel mese di marzo.
Carbon SDK 1.02
Apple ha postato Carbon SDK 1.02 utile a chi desidera iniziare lo sviluppo di applicazioni Carbon.
Guai finanziari per NewerTech?
Guai finanziari per Newer Technology. La società , secondo una lettera di cui sarebbe venuto in possesso Macnn, avrebbe chiesto un anno di moratoria ai creditori cui al momento non è in grado di pagare quanto loro dovuto.
Verso i 5 GHz
A lunghi passi verso il traguardo dei 5 GHz. Il primo passo verso la fantascientifica (fino a qualche mese fa) soglia dovrebbe essere compiuto entro qualche mese con i prototipi di processori IBM da 1 GHz la cui commercializzazione avverrà entro un anno, ovvero verso la fine del prossimo inverno.
AMD: il primo chip da 1.1 GHz
Ala Conferenza dei processori che si sta tenendo a San Francisco, AMD ha dimostrato pubblicamente il primo microchip di fascia consumer a superare il GHz. Si trattava di un Athlon che ha girato a 1.1 GHz raffreddato, dicono i resoconti giornalistici, con tecnologie convenzionali ovvero, presumibilmente, con una semplice ventola.
All’attacco di Internet
Dopo Yahoo anche eBay, Amazon, CNN e Buy.com. Dopo avere interrotto il servizio del portale più visitato tra quelli presenti sul web gli hackers hanno continuato il loro attacco ad altri siti tra i più visitati al mondo e ora è scattato l'allarme.
“Nuovo iMac in aprile”
Dopo le voci dei giorni scorsi su iBook (una revisione del portatile è attesa da molti siti dediti alle indiscrezioni che ipotizzano perfino un upgrade nel contesto del MacWorld Expo di Tokio), arrivano puntuali anche quelle su iMac.