Per chi volesse un più potente MS Paint o un Photoshop più agile e semplice da utilizzare, in grado di funzionare ottimamente per la creazione di icone o di grafica old style a bassa risoluzione, può rivolgersi – come spesso ci capita di segnalare – a un’applicazione Open Source come Pixen.
Pesa solo 13 MB e consuma poca memoria di sistema. Richiede Mac Os X 10.3.9 e QuickTime 7 ma gira – grazie a Universal Binary e Mac Os X 10.4 Tiger – anche su Mac Intel. Unico neo: secondo le segnalazioni degli utenti e la nostra personale esperienza, la versione 3.0 – che porta in dote nuove e potenti funzionalità – appare talvolta instabile su alcune macchine. Ma siamo certi che gli sviluppatori sapranno risolvere il problema senza alcuna difficoltà .
Le caratteristiche:
– grafica bitmap
– layers
– animazioni gif e QuickTime
– animazioni sprite
– funzioni avanzate di trasparenza e background
– interfaccia Cocoa
– palette custom
– palette Adobe Photoshop, MS Paint, Jacs compatibili
– ampio range di formati supportati: .pxi, .gif, .jpg, .png, .tiff, .bmp, .ico, .eps, .pict, .lif
– uso del tasto destro del mouse
– tool e palette configurabili
– overlay delle animazioni
– aggiornamento automatico
[A cura di Fabio Bertoglio]