HomeiOSiPhoneProcesso Appl...

Processo Apple contro Samsung, 2 miliardi in ballo ma ora gioca anche Google

Apple vuole 40$ di danni per ogni telefono Samsung che viola i suoi brevetti. La cifra, che potrebbe portare all’astronomica cifra di 2 miliardi il risarcimento, è uno dei tanti elementi che faranno discutere a margine del processo che si apre oggi davanti alla corte distrettuale di San Josè e che per la seconda volta vede opposte Apple all’azienda rivale, un confronto che, però, potrebbe questa volta essere più facilmente letto come uno scontro tra Apple e Google.

Secondo quanto si legge in un articolo pubblicato oggi dal Wall Street Journal, il faccia a faccia diretto tra Apple e quella che potrebbe essere la vera rivale di questa seconda tornata legale, è indotto dalla posizione difensiva di Samsung che in parte respinge le accuse di Apple, in parte differisce la risposta proprio a Google. Secondo Samsung 4 dei brevetti incriminati (elementi di un messaggio di testo che diventano link, sincronizzazione in background dei dati, ricerca universale in Siri, funzione di autocompletamento del testo) sono integrati in Android, che Samsung ottiene in licenza da Google. Solo uno, lo slide to unlock, sarebbe stato assunto indipendentemente dal sistema operativo.

Non è dunque un caso che nella lista dei testimoni presentata al giudice ci sia una lista di ingegneri di Google e tra questi anche Andy Rubin, che è stato a capo del business mobile di Google. Rubin è stato anche dipendente Apple tra il 1989 e il 1992 e viene riconosciuto come uno dei padri della strategia Android che ha aiutato enormemente Samsung a diventare il maggior produttore di smartphone al mondo.

Apple fino ad oggi non ha mai trascinato Google a processo, questo per vari motivi, alcuni logistici e altri tecnici. In particolare secondo gli osservatori la cessione a titolo gratuito del sistema operativo, rende l’azienda di Mountainview un bersaglio molto complicato da colpire legalmente, se non altro perché sarebbe molto complicato chiedere i danni che invece Apple può facilmente quantificare quando si tratta di Samsung.

Andy Rubin

Infatti Apple avrebbe intenzione di colpire duramente la rivale arrivano a pretendere 40$ per ciascun telefono venduto e nel quale sono contenuti i brevetti incriminati. Il totale del risarcimento potrebbe arrivare a 2 miliardi di dollari, il doppio di quanto riconosciuto al termine del primo processo in cui Samsung era stata ritenuta colpevole di avere copiato il design di iPhone. Il denaro da pagare potrebbe per altro non essere il peggior problema per Samsung, visto che al contrario dei telefoni ricosciuti come “copiati” che erano ormai tutti fuori commercio, i brevetti usati e indicati da Apple come di sua proprietà, sono usati ovunque nei telefoni Samsung. Di fatto una sentenza sfavorevole, costringerebbe i coreani a sospendere la vendita dei loro prodotti e Google a cambiare il sistema operativo Android.

In ogni caso, in attesa di vedere come si svilupperanno le prime sedute del procedimento legale, gli esperti avanzano dubbi sul fatto che Apple possa avere vita facile come ne ha avuta nel corso del primo processo. «In quel caso – dice Mark Lemley, un docente esperto di proprietà intellettuali che insegna all’università di Stanford – Apple aveva un prodotto da mostrare. Teneva in mano i due prodotti e diceva: guardate come sono ugali. In questo caso la questione è molto diversa». Anche sull’ammontare del risarcimento c’è chi avanza perplessità. Secondo il docente di legge Brian Love, che insegna all’università di Santa Clara: «la cifra appare eccessiva. Ci sono circa 250mila brevetti in un telefono ed è molto, molto difficile sostenere che quelli incriminati hanno un valore costi alto rispetto alla media di quelli usati per far funzionare un cellulare qualsiasi».

Anche la strategia di Samsung che chiede ad Apple solo 7 milioni di dollari per due brevetti va nella direzione indicata da Love. In pratica chiedendo così poco, rispetto a quel che pretende Apple, per brevetti che presumibilmente sarebbero ugualmente utili quanto quelli che Cupertino ritiene siano di sua proprietà, Samsung fa capire indirettamente che la cifra richiesta dalla rivale è completamente fuori misura.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità