HomeiOSiPhoneProcessore M7...

Processore M7, l’arma segreta di Apple

Il coprocessore M7 di iPhone 5s è un’arma segreta il cui scopo finale è sconosciuto, ma che ha il potenziale per aprire un nuovo mercato. Questa è l’impressione che si ricava dalle pur poche e frammentarie notizie che Apple ha diffuso su questa componente svelata per la prima volta con la presentazione di iPhone 5s.

Leggendo quando scritto da alcune testate americane e poi ascoltando un filmato che ne presenta sommariamente le caratteristiche, parrebbe che questo chip che raccoglie e coordina, rendendole coerenti, le informazioni che giungono da giroscopio, bussola e accelerometro, sia sostanzialmente riservato a migliorare i consumi, le mappe e a dare ad iPhone un sistema avanzato per le applicazioni per l’attività fisica. Apple ci fa sapere, ad esempio, che «Le app per il fitness a accedono ai dati dal coprocessore M7 senza impegnare costantemente il chip A7. Perciò incidono molto meno sul consumo della batteria» e che «Il coprocessore M7 sa se stai camminando, correndo, o perfino guidando. Mappe è un buon esempio: quando parcheggi, il navigatore passa automaticamente dalle indicazioni di guida a quelle pedonali. E dato che l’M7 capisce quando stai viaggiando su un veicolo, il tuo iPhone 5s non ti chiede se vuoi collegarti alle reti Wi-Fi lungo la strada. Se poi il telefono è fermo da un po’, come quando dormi, l’M7 riduce la frequenza delle connessioni alla rete per conservare la batteria». Funzioni interessanti e certamente le principali per ora, ma che sono solo la punta dell’iceberg di quel che è in grado di fare una componente di questo tipo.

Una delle prospettive che sono dietro l’angolo è, ad esempio, la capacità per un simile sistema di posizionare, con l’aiuto di reti Wi-fi, reti cellulari e trasmettitori Bluetooth, con precisione un iPhone su una mappa anche senza la ricezione della rete dei satelliti.

Praticamente tutte le grandi realtà che si occupano di software ma anche di servizi guardano alla localizzazione in interni con una spasmodica attenzione viste alle prospettive di servizio ma anche pubblicità e marketing che essa offre, ed Apple non fa eccezione. Non si contano le aziende che operavano nel settore della geolocalizzazione e delle informazioni geolocalizzate che Apple ha acquistato e che sulla carta possono contribuire a creare la necessaria infrastruttura di informazione da applicare a Mappe. Apple ha anche acquistato aziende che si occupano di trasporti pubblici e probabilmente in futuro avremo proprio in Mappe queste informazioni. Avere un sistema di geolocalizzazione indoor potrebbe diventare indispensabile per dettare percorsi, ad esempio, in una metropolitana o una stazione ferroviaria.Le concorrenti di Apple stanno lavorando proprio su questo tipo di sensori per creare un sistema assisito di navigazione al chiuso puntando su elementi in qualche caso anche esoterici (come il magnetismo terrestre), in altri casi utilizzando proprio giroscopi, altimetri e sensori di movimento sofisticati proprio come l’M7.

 

Un sensore di movimento avanzato, qual’è di fatto il coprocessore Apple, è utile anche per altri scopi. Ad esempio potrebbe essere in grado di leggere come si muove iPhone e interpretare gestures avanzate come  portare all’orecchio il telefono per rispondere ad una chiamata, agitarlo per attivare altri dispositivi. Ovviamente potrebbe essere usato anche per trasformare iPhone in un dispositivo simile a Kinect o ai controller di Wii, sia connesso al gioco che, magari, alla sempre futuribile, anche se oggi un po’ in ribasso nei rumors, Tv di Apple.

Che Apple abbia piani ambiziosi nel settore dei sensori di movimento è dimostrato delle indiscrezioni sull’interesse per Primesense, l’azienda israeliana le cui tecnologie sono dietro proprio al Kinect. Il giornale finanziario Calcalist sostiene che sono stati fatti passi concreti per l’acquisizione di questa azienda che ha un patrimonio sterminato ed essenziale per chiunque, da zero, voglia creare sensori di movimento; Apple sarebbe favorita dal fatto che Primesense al momento è in difficoltà dopo il divorzio da Microsoft che ha deciso di utilizzare altri fornitori. Primesense non ha né smentito né confermato le trattative con Apple, ma seppure ad oggi l’acquisto dell’azienda non pare sia andato a buon fine, non si può escludere (anzi…) che il chip M7 sia basato sulle tecnologie di Primesense.

Probabilmente nei prossimi gironi e in particolare con la dissezione di iPhone 5s e le prevedibili radiografie dei chip che contiene, sapremo qualche cosa di più di M7, anche se forse anche allora non riusciremo a comprendere nella loro interezza i piani di Apple. Quel che però fino ad oggi è possibile dire che in futuro dovremo parlare ancora di questa componente che potrebbe divenire una delle chiavi di differenziazione dell’hardware di Cupertino rispetto alla concorrenza e la chiave per una nuova generazione di servizi.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.

Ultimi articoli

Pubblicità